Associazione Calcio Brescia 1942-1943

Voce principale: Brescia Calcio.
Associazione Calcio Brescia
Stagione 1942-1943
Sport calcio
Squadra  Brescia
AllenatoreBandiera dell'Ungheria József Bánás
PresidenteBandiera dell'Italia Piercarlo Beretta
Serie B2º (Promosso in Serie A)
Coppa ItaliaQualificazioni
Maggiori presenzeCampionato: Mariani, Olivieri (34)
Totale: Mariani, Olivieri (35)
Miglior marcatoreCampionato: Romanini (11)
Totale: Romanini (11)
Si invita a seguire il modello di voce

Questa pagina raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Brescia nelle competizioni ufficiali della stagione 1942-1943.

Stagione

Gli eventi bellici stanno trasformando l'Italia in un campo di battaglia. Il Brescia in questo clima ha partecipato al campionato di Serie B, piazzandosi al secondo posto in classifica con 43 punti ottenendo la promozione in Serie A. Le rondinelle sono affidate alle cure del tecnico danubiano József Bánás. Nel campionato di Serie B c'è anche il Palermo Juve, ma dopo 24 giornate la squadra siciliana viene forzatamente tolta dal torneo, perché gli americani sono sbarcati sull'isola. Il Brescia disputa un buon torneo e chiude al secondo posto con 43 punti, dietro al Modena con 45 punti. Ottenendo sulla carta la promozione in Serie A con i canarini, ai danni del Napoli che è terzo con 41 punti. Il campionato finisce il 6 giugno 1943, l'8 settembre e la fine del fascismo sono ormai imminenti.

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Aldo Olivieri
Bandiera dell'Italia D Carlo Albini
Bandiera dell'Italia D Faustino Ardesi
Bandiera dell'Italia D Aldo Cadario
Bandiera dell'Italia D Giuseppe Geigerle
Bandiera dell'Italia D Franco Petermann
Bandiera dell'Italia D Gino Vaghini
Bandiera dell'Italia C Francesco Alberti
Bandiera dell'Italia C Bruno Arcari
Bandiera dell'Italia C Renato Cervati
Bandiera dell'Argentina C José Compagnucci
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia C Felice Mariani
Bandiera dell'Italia C Danilo Martelli
Bandiera dell'Italia C Mario Perazzolo
Bandiera dell'Italia C Luigi Sabaini
Bandiera dell'Italia A Renato Calzolai
Bandiera dell'Italia A Mario Ferrari
Bandiera dell'Italia A Pino Morini
Bandiera dell'Italia A Italo Rebuzzi
Bandiera dell'Italia A Carlo Re Dionigi
Bandiera dell'Italia A Umberto Romanini
Bandiera dell'Italia A Astorre Zanolla

Risultati

Serie B

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie B 1942-1943.

Girone di andata

Brescia
4 ottobre 1942
1ª giornata
Brescia  1 – 0  NovaraStadium di Viale Piave
Arbitro:  Curradi (Firenze)
Cadario Gol 61’Marcatori

Busto Arsizio
11 ottobre 1942
2ª giornata
Pro Patria  0 – 0  BresciaStadio Bruno Mussolini
Arbitro:  Bertolio (Torino)

Brescia
18 ottobre 1942
3ª giornata
Brescia  0 – 0  PisaStadium di Viale Piave
Arbitro:  Zelocchi (Modena)

Pescara
25 ottobre 1942
4ª giornata
Pescara  1 – 1  BresciaStadio Rampigna
Arbitro:  Scotti (Taranto)
Tontodonati Gol 28’MarcatoriGol 18’ Re Dionigi

Brescia
1º novembre 1942
5ª giornata
Brescia  3 – 1  SavonaStadium di Viale Piave
Arbitro:  Gnocchini (Alessandria)
Re Dionigi Gol 20’
Martelli Gol 29’
Perazzolo Gol 41’
MarcatoriGol 72’ Fumagali

Cremona
8 novembre 1942
6ª giornata
Cremonese  1 – 0  BresciaPolisportivo Roberto Farinacci
Arbitro:  Donati (Milano)
Salvi Gol 8’Marcatori

Brescia
15 novembre 1942
7ª giornata
Brescia  3 – 2  UdineseStadium di Viale Piave
Arbitro:  Silvano (Torino)
Martelli Gol 14’
Romanini Gol 47’, Gol 65’
MarcatoriGol 10’, Gol 31’ Cozzarin

Siena 1942
8ª giornata
Siena  2 – 1  BresciaStadio Rino Daus
Arbitro:  Tassini (Verona)
Ulivieri Gol 8’, Gol 26’MarcatoriGol 60’ Calzolai

Brescia
29 novembre 1942
9ª giornata
Brescia  2 – 1
A Tav.[1]
  Palermo-JuventinaStadium di Viale Piave
Arbitro:  Zilli (Reggio Emilia)
Calzolai Gol 61’
Martelli Gol 72’
MarcatoriGol 84’ Galassi

Lodi
6 dicembre 1942
10ª giornata
Fanfulla  1 – 1  BresciaStadio Dossenina
Arbitro:  Goracci (Firenze)
Cattaneo Gol 33’MarcatoriGol 88’ Calzolai

Brescia
13 dicembre 1942
11ª giornata
Brescia  2 – 2  MATERStadium di Viale Piave
Arbitro:  Neri (Vicenza)
Re Dionigi Gol 40’
Romanini Gol 52’
MarcatoriGol 9’ Pisani
Gol 82’ Bernardini

Padova
20 dicembre 1942
12ª giornata
Padova  0 – 0  BresciaStadio Silvio Appiani
Arbitro:  Silvano (Torino)

Brescia
27 dicembre 1942
13ª giornata
Brescia  3 – 2  SpeziaStadium di Viale Piave
Arbitro:  Zilli (Reggio Emilia)
Rebuzzi II Gol 1’
Calzolai Gol 7’
Romanini Gol 66’
MarcatoriGol 48’ (rig.) Costanzo
Gol 72’ Carapellese

Ancona
3 gennaio 1943
14ª giornata
Anconitana-Bianchi  0 – 1  BresciaCampo del Littorio
Arbitro:  Poggipollini (Ferrara)
MarcatoriGol 40’ (rig.) Calzolai

Napoli
10 gennaio 1943
15ª giornata
Napoli  2 – 1  BresciaStadio Arturo Collana
Arbitro:  Biancone (Roma)
Cadregari Gol 45’
Viani Gol 80’
MarcatoriGol 78’ Rebuzzi II

Brescia
17 gennaio 1943
16ª giornata
Brescia  1 – 2  ModenaStadium di Viale Piave
Arbitro:  Francini (Viareggio)
Re Dionigi Gol 72’MarcatoriGol 10’, Gol 43’ Banfi

Alessandria
24 gennaio 1943
17ª giornata
Alessandria  1 – 0  BresciaStadio del Littorio
Arbitro:  Bernardi (Savona)
Lacelli Gol 57’Marcatori

Girone di ritorno

Novara
31 gennaio 1943
18ª giornata
Novara  0 – 1  BresciaStadio del Littorio
Arbitro:  Bianchi (Firenze)
MarcatoriGol 62’ Morini

Brescia
7 febbraio 1943
19ª giornata
Brescia  0 – 0  Pro PatriaStadium di Viale Piave
Arbitro:  Buratti (Milano)

Pisa
14 febbraio 1943
20ª giornata
Pisa  2 – 0  BresciaCampo Sport Littorio
Arbitro:  Zambotto (Padova)
Bellini Gol 50’
Pini Gol 76’
Marcatori

Brescia
21 febbraio 1943
21ª giornata
Brescia  3 – 1  PescaraStadium di Viale Piave
Arbitro:  Cambi (Livorno)
Re Dionigi Gol 15’
Albini Gol 23’ (rig.)
Mariani Gol 59’ (rig.)
MarcatoriGol 7’ Guarnieri

Savona
28 febbraio 1943
22ª giornata
Savona  1 – 2  BresciaCampo di Corso Ricci
Arbitro:  Canavesio (Torino)
Zanni Gol 80’MarcatoriGol 63’ Romanini
Gol 70’ Martell

Brescia
7 marzo 1943
23ª giornata
Brescia  2 – 1  CremoneseStadium di Viale Piave
Arbitro:  Di Pasquale (Varese)
Albini Gol 19’
Romanini Gol 81’
MarcatoriGol 53’ Foresti

Udine
14 marzo 1943
24ª giornata
Udinese  0 – 1  BresciaStadio Moretti
Arbitro:  Bianchi (Firenze)
MarcatoriGol 5’ (aut.) Barbot

Brescia
21 marzo 1943
25ª giornata
Brescia  2 – 0  SienaStadium di Viale Piave
Arbitro:  Silvano (Torino)
Cadario Gol 14’
Re Dionigi Gol 65’
Marcatori

Palermo
28 marzo 1943
26ª giornata
Palermo-Juventina  0 – 0
A Tav.[1]
  BresciaStadio Michele Marrone
Arbitro:  Tonnetti (Roma)

Brescia
4 aprile 1943
27ª giornata
Brescia  2 – 0  FanfullaStadium di Viale Piave
Arbitro:  Vitali (Treviglio)
Rebuzzi II Gol 46’
Romanini Gol 62’
Marcatori

Roma
11 aprile 1943
28ª giornata
MATER  1 – 5[2]  BresciaMotovelodromo Appio
Arbitro:  Galeati (Bologna)
Preti Gol 59’MarcatoriGol 7’ Romanini
Gol 15’ Ferrari
Gol 26’ (rig.) Cadario
Gol 28’ Albini
Gol 70’ Calzolai

Brescia
18 aprile 1943
29ª giornata
Brescia  2 – 1  PadovaStadium di Viale Piave
Arbitro:  Pizziolo (Firenze)
Romanini Gol 6’
Martelli Gol 36’
MarcatoriGol 41’ Di Prisco

La Spezia
25 aprile 1943
30ª giornata[3]
Spezia  3 – 4  BresciaStadio Alberto Picco
Arbitro:  Pizziolo (Firenze)
Amenta Gol 38’
Costanzo Gol 65’, Gol 75’
Marcatori

Brescia
9 maggio 1943
31ª giornata
Brescia  4 – 0  Anconitana-BianchiStadium di Viale Piave
Arbitro:  Neri (Vicenza)
Re Dionigi Gol 42’, Gol 57’
Calzolai Gol 62’
Arcari IV Gol 79’
Marcatori

Brescia
23 maggio 1943
32ª giornata
Brescia  1 – 0  NapoliStadium di Viale Piave
Arbitro:  Scorzoni (Bologna)
Romanini Gol 6’Marcatori

Modena
30 maggio 1943
33ª giornata
Modena  3 – 1  BresciaStadio Cesare Marzari
Arbitro:  Fois (Roma)
Zironi Gol 2’
Eliani Gol 4’
Bulgarelli Gol 44’
MarcatoriGol 69’ Arcari IV

Brescia
6 giugno 1943
34ª giornata
Brescia  5 – 0  AlessandriaStadium di Viale Piave
Arbitro:  Bianchi (Firenze)
Martelli Gol 8’, Gol 17’, Gol 27’
Albini Gol 71’ (rig.)
Romanini Gol 90’
Marcatori

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 1942-1943.
Cremona
13 settembre 1942
Qualificazioni squadre di Serie B
Cremonese  2 – 1  BresciaPolisportivo Roberto Farinacci
Arbitro:  Bellè (Venezia)
Bramanti Gol 10’
De Carli Gol 85’
MarcatoriGol 45’ Perazzolo

Statistiche

Statistiche di squadra

Fonte:[4]

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie B 43 16 12 3 1 34 12 16 6 4 6 19 18 32 18 7 7 53 30 +23

Statistiche dei giocatori

Giocatore Serie B Coppa Italia[5] Totale
Presenze Reti Presenze Reti Presenze Reti
Alberti, F. F. Alberti 20--20
Albini, C. C. Albini 25410264
Arcari, B. B. Arcari 92--92
Ardesi, F. F. Ardesi 70--70
Cadario, A. A. Cadario 19310203
Calzolai, R. R. Calzolai 249--249
Cervati, R. R. Cervati 201030
Compagnucci, J. J. Compagnucci 10--10
Ferrari, M. M. Ferrari 81--81
Geigerle, G. G. Geigerle 16010170
Mariani, F. F. Mariani 34110351
Martelli, D. D. Martelli 33810348
Morini, P. P. Morini 41--41
Olivieri, A. A. Olivieri 34-301-235-32
Perazzolo, M. M. Perazzolo 33211343
Petermann, F. F. Petermann 330--330
Re Dionigi, C. C. Re Dionigi 219--219
Rebuzzi, I. I. Rebuzzi 233--233
Romanini, U. U. Romanini 2611102711
Sabaini, L. L. Sabaini 14010150
Vaghini, G. G. Vaghini 20--20
Zanolla, A. A. Zanolla 101020

Note

  1. ^ a b Gara in seguito annullata dal DDS per l'esclusione della Palermo-Juventina dal campionato per motivi bellici (invasione della Sicilia).
  2. ^ Gara anticipata al 10 aprile 1943.
  3. ^ Partita rinviata e recuperata il 16 maggio 1943.
  4. ^ SERIE B 1942-1943 - Brescia - Partite - Riepilogo, su calcio-seriea.net. URL consultato il 13 ottobre 2015.
  5. ^ Tabellino tratto da: Cremonese-Brescia 2-1, in Il Littoriale, 14 settembre 1942, p. 3.

Bibliografia

  • Marco Bencivenga, Ciro Corradini e Carlo Fontanelli, Tutto il Brescia, 1911-2007, Tremila volte in campo, Empoli (FI), Geo Edizioni S.r.l., 2007, pp. 159-162.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio