Brescia Calcio 2004-2005

Voce principale: Brescia Calcio.
Brescia Calcio
Stagione 2004-2005
Sport calcio
Squadra  Brescia
AllenatoreBandiera dell'Italia Gianni De Biasi poi
Bandiera dell'Italia Alberto Cavasin[1]
PresidenteBandiera dell'Italia Luigi Corioni
Serie A19º posto (retrocessa in B)
Coppa ItaliaSecondo turno
Maggiori presenzeCampionato: Castellazzi (38)
Miglior marcatoreCampionato: Caracciolo (12)
StadioStadio Mario Rigamonti
Abbonati5 100[2]
Maggior numero di spettatori24 000 vs Inter (8 maggio 2005)
Minor numero di spettatori1 795 vs Fiorentina (29 settembre 2004)
Media spettatori10 843¹
2003-04
2005-06
¹
considera le partite giocate in casa in campionato.
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Brescia Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 2004-2005.

Stagione

Nella stagione 2004-2005 dopo la salvezza della stagione precedente, nel Brescia viene riconfermato Gianni De Biasi, ma le rondinelle perdono Roberto Baggio. Il Brescia ha raccolto solo 5 vittorie nel girone di andata del campionato 2004-05, chiuso ccon 19 punti.[3] Occupa le posizioni basse della classifica anche nel ritorno, nel quale raccoglie 22 punti. A inizio febbraio dopo la sconfitta interna (0-1) con l'Udinese, il tecnico viene sostituito da Alberto Cavasin, la squadra sembra reagire, ma il finale del torneo per le rondinelle è amaro. Il Brescia retrocede all'ultima giornata, fatale risulta la sconfitta (3-0) con la Fiorentina (che aveva eliminato le "rondinelle" già in Coppa Italia) che permette ai viola, indietro di 2 punti, di scavalcare i lombardi con la V sul petto.[4] Dopo cinque stagioni di fila nella massima serie, il Brescia scende in Serie B. Nonostante la stagione negativa delle rondinelle, ancora in evidenza Andrea Caracciolo autore di 12 reti.

Organigramma societario

Area direttiva

Area tecnica

Rosa

N. Ruolo Calciatore
1 Bandiera dell'Italia P Luca Castellazzi
2 Bandiera della Costa Rica D Gilberto Martínez
3 Bandiera della Lituania D Marius Stankevičius
4 Bandiera dell'Italia C Roberto Guana[5]
5 Bandiera dell'Italia D Daniele Adani[5]
6 Bandiera dell'Italia D Davide Zoboli
7 Bandiera dell'Italia C Omar Milanetto
8 Bandiera dell'Italia A Marco Delvecchio
9 Bandiera dell'Italia A Giuseppe Sculli
11 Bandiera dell'Italia A Simone Del Nero
14 Bandiera della Slovacchia C Marek Hamšík
15 Bandiera dell'Italia D Marco Zambelli
16 Bandiera del Paraguay D Víctor Mareco
17 Bandiera della Svizzera A Johan Vonlanthen
18 Bandiera dell'Austria C Markus Schopp
N. Ruolo Calciatore
19 Bandiera dell'Italia A Luigi Dipasquale
20 Bandiera dell'Italia D Maurizio Domizzi
21 Bandiera della Svizzera C Fabrizio Zambrella
22 Bandiera dell'Italia P Federico Agliardi
23 Bandiera dell'Italia D Simone Dallamano
24 Bandiera dell'Italia C Daniele Berretta
25 Bandiera dell'Argentina C Matías Almeyda[6]
26 Bandiera dell'Italia C Jonathan Bachini
27 Bandiera del Marocco C Abderazzak Jadid
29 Bandiera dell'Italia A Andrea Caracciolo
31 Bandiera della Danimarca A Marc Nygaard
32 Bandiera dell'Italia C Luigi Di Biagio
33 Bandiera del Camerun D Pierre Womé
40 Bandiera dell'Italia C Daniele Mannini

Risultati

Serie A

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 2004-2005.

Girone di andata

Brescia
12 settembre 2004, ore 15:00
1ª giornata
Brescia  0 – 3
referto
  JuventusStadio Mario Rigamonti (18 000 spett.)
Arbitro:  Trefoloni (Siena)
MarcatoriGol 34’ Nedvěd
Gol 38’ Trezeguet
Gol 69’ Ibrahimović

Lecce
18 settembre 2004, ore 18:00
2ª giornata
Lecce  4 – 1
referto
  BresciaStadio Via del Mare (6 380 spett.)
Arbitro:  Farina (Novi Ligure)
Božinov Gol 38’, Gol 72’
Bjelanović Gol 51’
Giacomazzi Gol 81’
MarcatoriGol 27’ Caracciolo

Brescia
22 settembre 2004, ore 20:30
3ª giornata
Brescia  0 – 2
referto
  LazioStadio Mario Rigamonti (15 000 spett.)
Arbitro:  Racalbuto (Gallarate)
MarcatoriGol 28’ Rocchi
Gol 45’ Couto

Udine
26 settembre 2004, ore 15:00
4ª giornata
Udinese  1 – 2
referto
  BresciaStadio Friuli (21 000 spett.)
Arbitro:  Dattilo (Locri)
Di Michele Gol 57’MarcatoriGol 8’ (rig.) Stankevičius
Gol 77’ Mannini

Cagliari
2 ottobre 2004, ore 18:00
5ª giornata
Cagliari  2 – 1
referto
  BresciaStadio Sant'Elia (12 000 spett.)
Arbitro:  Saccani (Mantova)
Zola Gol 12’ (rig.)
Langella Gol 82’
MarcatoriGol 38’ Caracciolo

Brescia
17 ottobre 2004, ore 15:00
6ª giornata
Brescia  3 – 1
referto
  ParmaStadio Mario Rigamonti (10 000 spett.)
Arbitro:  Collina (Viareggio)
Di Biagio Gol 25’
Caracciolo Gol 27’
Mannini Gol 47’
MarcatoriGol 11’ Gilardino

Genova
24 ottobre 2004, ore 15:00
7ª giornata
Sampdoria  0 – 1
referto
  BresciaStadio Luigi Ferraris (22 000 spett.)
Arbitro:  Saccani (Mantova)
MarcatoriGol 57’ (rig.) Di Biagio

Brescia
27 ottobre 2004, ore 20:30
8ª giornata
Brescia  0 – 1
referto
  SienaStadio Mario Rigamonti (9 000 spett.)
Arbitro:  Dondarini (Finale Emilia)
MarcatoriGol 18’ Pecchia

Livorno
31 ottobre 2004, ore 15:00
9ª giornata
Livorno  2 – 1
referto
  BresciaStadio Armando Picchi (15 000 spett.)
Arbitro:  Ayroldi (Molfetta)
Lucarelli Gol 45’
Doga Gol 73’
MarcatoriGol 25’ Caracciolo

Brescia
6 novembre 2004, ore 18:00
10ª giornata
Brescia  1 – 0
referto
  ChievoStadio Mario Rigamonti (7 000 spett.)
Arbitro:  Tombolini (Ancona)
Schopp Gol 86’Marcatori

Brescia
10 novembre 2004, ore 20:30
11ª giornata
Brescia  0 – 0
referto
  MilanStadio Mario Rigamonti (17 542 spett.)
Arbitro:  Racalbuto (Gallarate)

Bergamo
14 novembre 2004, ore 15:00
12ª giornata
Atalanta  0 – 0
referto
  BresciaStadio Ciro Vigorito (16 000 spett.)
Arbitro:  Rosetti (Torino)

Brescia
28 novembre 2004, ore 15:00
13ª giornata
Brescia  0 – 2
referto
  PalermoStadio Mario Rigamonti (18 552 spett.)
Arbitro:  Trefoloni (Siena)
MarcatoriGol 10’ Zauli
Gol 24’ Brienza

Reggio Calabria
5 dicembre 2004, ore 15:00
14ª giornata
Reggina  1 – 3
referto
  BresciaOreste Granillo (20 000 spett.)
Arbitro:  Racalbuto (Gallarate)
Zamboni Gol 74’MarcatoriGol 18’ Stankevičius
Gol 39’ Martínez
Gol 80’ Caracciolo

Brescia
12 dicembre 2004, ore 15:00
15ª giornata
Brescia  0 – 1
referto
  RomaStadio Mario Rigamonti (9 000 spett.)
Arbitro:  Dondarini (Finale Emilia)
MarcatoriGol 90’ (rig.) Mancini

Milano
19 dicembre 2004, ore 15:00
16ª giornata
Inter  1 – 0
referto
  BresciaStadio Giuseppe Meazza (50 000 spett.)
Arbitro:  Collina (Viareggio)
Mihajlović Gol 25’Marcatori

Brescia
6 gennaio 2005, ore 15:00
17ª giornata
Brescia  1 – 1
referto
  BolognaStadio Mario Rigamonti (8 000 spett.)
Arbitro:  Paparesta (Bari)
Di Biagio Gol 67’ (rig.)MarcatoriGol 18’ Tare

Messina
9 gennaio 2005, ore 15:00
18ª giornata
Messina  2 – 0
referto
  BresciaStadio San Filippo (29 000 spett.)
Arbitro:  Tagliavento (Terni)
Donati Gol 6’
Parisi Gol 70’ (rig.)
Marcatori

Brescia
15 gennaio 2005, ore 18:00
19ª giornata
Brescia  1 – 1
referto
  FiorentinaStadio Mario Rigamonti (7 000 spett.)
Arbitro:  Collina (Viareggio)
Dipasquale Gol 62’MarcatoriGol 49’ Miccoli

Girone di ritorno

Torino
23 gennaio 2005, ore 15:00
20ª giornata
Juventus  2 – 0
referto
  BresciaStadio delle Alpi (19 338 spett.)
Arbitro:  Rodomonti (Roma)
Trezeguet Gol 11’
Domizzi Gol 43’ (aut.)
Marcatori

Brescia
30 gennaio 2005, ore 15:00
21ª giornata
Brescia  0 – 1
referto
  LecceStadio Mario Rigamonti (8 000 spett.)
Arbitro:  Rosetti (Torino)
MarcatoriGol 16’ Konan

Roma
2 febbraio 2005, ore 20:30
22ª giornata
Lazio  0 – 0
referto
  BresciaStadio Olimpico (30 000 spett.)
Arbitro:  Tombolini (Ancona)

Brescia
6 febbraio 2005, ore 15:00
23ª giornata
Brescia  0 – 1
referto
  UdineseStadio Mario Rigamonti (8 000 spett.)
Arbitro:  Farina (Novi Ligure)
MarcatoriGol 85’ Iaquinta

Brescia
13 febbraio 2005, ore 15:00
24ª giornata
Brescia  2 – 0
referto
  CagliariStadio Mario Rigamonti (9 000 spett.)
Arbitro:  De Marco (Chiavari)
Zoboli Gol 5’
Caracciolo Gol 90+1’
Marcatori

Parma
20 febbraio 2005, ore 15:00
25ª giornata
Parma  2 – 1
referto
  BresciaEnnio Tardini (12 651 spett.)
Arbitro:  Collina (Viareggio)
Gilardino Gol 23’ (rig.)
Morfeo Gol 49’
MarcatoriGol 61’ (rig.) Di Biagio

Brescia
26 febbraio 2005, ore 18:00
26ª giornata
Brescia  0 – 1
referto
  SampdoriaStadio Mario Rigamonti (8 000 spett.)
Arbitro:  Nucini (Bergamo)
MarcatoriGol 76’ Tonetto

Siena
6 marzo 2005, ore 15:00
27ª giornata
Siena  2 – 3
referto
  BresciaStadio Artemio Franchi (Siena) (8 000 spett.)
Arbitro:  Farina (Novi Ligure)
Chiesa Gol 52’
Maccarone Gol 89’
MarcatoriGol 40’ Di Biagio
Gol 45+1’ Caracciolo
Gol 73’ Mannini

Brescia
13 marzo 2005, ore 15:00
28ª giornata
Brescia  2 – 3
referto
  LivornoStadio Mario Rigamonti (7 435 spett.)
Arbitro:  Ayroldi (Molfetta)
Caracciolo Gol 16’ (rig.), Gol 89’MarcatoriGol 51’ Doga
Gol 71’ (rig.) Protti
Gol 84’ Danilevičius

Verona
20 marzo 2005, ore 15:00
29ª giornata
Chievo  3 – 1
referto
  BresciaStadio Marcantonio Bentegodi (8 863 spett.)
Arbitro:  Collina (Viareggio)
Cossato Gol 61’ (rig.)
Pellissier Gol 80’, Gol 87’
MarcatoriGol 19’ Mareco

Milano
9 aprile 2005, ore 18:00
30ª giornata
Milan  1 – 1
referto
  BresciaStadio Giuseppe Meazza (59 726 spett.)
Arbitro:  Rodomonti (Roma)
Costa Gol 14’MarcatoriGol 87’ Womé

Brescia
17 aprile 2005, ore 15:00
31ª giornata
Brescia  1 – 0
referto
  AtalantaStadio Mario Rigamonti (7 500 spett.)
Arbitro:  De Santis (Roma)
Di Biagio Gol 90+4’ (rig.)Marcatori

Palermo
20 aprile 2005, ore 20:30
32ª giornata
Palermo  3 – 3
referto
  BresciaStadio Renzo Barbera (33 067 spett.)
Arbitro:  Rosetti (Torino)
Terlizzi Gol 14’
Toni Gol 39’ (rig.), Gol 78’
MarcatoriGol 17’ Womé
Gol 21’ (rig.) Di Biagio
Gol 84’ Caracciolo

Brescia
24 aprile 2005, ore 15:00
33ª giornata
Brescia  2 – 0
referto
  RegginaStadio Mario Rigamonti (7 500 spett.)
Arbitro:  Morganti (Ascoli Piceno)
Di Biagio Gol 48’
Stankevičius Gol 76’
Marcatori

Roma
1º maggio 2005, ore 15:00
34ª giornata
Roma  2 – 2
referto
  BresciaStadio Olimpico (40 000 spett.)
Arbitro:  Tombolini (Ancona)
Perrotta Gol 1’
De Rossi Gol 76’
MarcatoriGol 48’ Womé
Gol 79’ Caracciolo

Brescia
8 maggio 2005, ore 15:00
35ª giornata
Brescia  0 – 3
referto
  InterStadio Mario Rigamonti (24 000 spett.)
Arbitro:  Paparesta (Bari)
MarcatoriGol 55’, Gol 66’ Martins
Gol 90+1’ Vieri

Bologna
15 maggio 2005, ore 15:00
36ª giornata
Bologna  1 – 2
referto
  BresciaRenato Dall'Ara (15 000 spett.)
Arbitro:  Farina (Novi Ligure)
Bellucci Gol 90+4’MarcatoriGol 50’ Del Nero
Gol 77’ Stankevičius

Brescia
22 maggio 2005, ore 15:00
37ª giornata
Brescia  2 – 1
referto
  MessinaStadio Mario Rigamonti (7 500 spett.)
Arbitro:  De Santis (Roma)
Di Biagio Gol 62’
Milanetto Gol 72’
MarcatoriGol 90+2’ Amoruso

Firenze
29 maggio 2005, ore 15:00
38ª giornata
Fiorentina  3 – 0
referto
  BresciaStadio Artemio Franchi (44 808 spett.)
Arbitro:  Collina (Viareggio)
Miccoli Gol 43’
Jørgensen Gol 59’
Riganò Gol 66’
Marcatori

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2004-2005.
Firenze
15 settembre 2004, ore 18:00
Secondo turno
Fiorentina  1 – 1
referto
  BresciaStadio Artemio Franchi
Arbitro:  Morganti (Ascoli Piceno)
Martínez Gol 71’ (aut.)MarcatoriGol 52’ Di Biagio

Brescia
29 settembre 2004, ore 20:30
Secondo turno
Brescia  2 – 2
(d.t.s.)
referto
  FiorentinaStadio Mario Rigamonti (1 795 spett.)
Arbitro:  Rizzoli (Bologna)
Del Nero Gol 59’
Di Biagio Gol 100’
MarcatoriGol 54’ Guigou
Gol 114’ (rig.) Fontana

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie A 41 19 6 3 10 15 22 19 5 5 9 22 32 38 11 8 19 37 54 -17
Coppa Italia - 1 0 1 0 2 2 1 0 1 0 1 1 2 0 2 0 3 3 0
Totale - 20 6 4 10 17 24 20 5 6 9 23 33 40 11 10 19 40 57 -17

Andamento in campionato

Giornata 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38
Luogo C T C T T C T C T C C T C T C T C T C T C T C C T C T C T T C T C T C T C T
Risultato P P P V P V V P P V N N P V P P N P N P P N P V P P V P P N V N V N P V V P
Posizione 18 19 20 17 18 14 11 14 16 14 14 14 16 13 16 16 16 17 17 17 19 19 19 17 19 19 18 18 19 20 19 19 17 18 19 18 15 19

Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Statistiche dei giocatori

Sono in corsivo i calciatori che hanno lasciato la società a stagione in corso.

Giocatore Serie A Coppa Italia Totale
Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni
Adani, D. D. Adani 13010----13010
Agliardi, F. F. Agliardi 100020003000
Almeyda, M. M. Almeyda 5001----5001
Bachini, J. J. Bachini 302020005020
Berretta, D. D. Berretta 8000----8000
Caracciolo, A. A. Caracciolo 3411611000351161
Castellazzi, L. L. Castellazzi 38010----38010
Dallamano, S. S. Dallamano 26021200028021
Del Nero, S. S. Del Nero 21150210023250
Delvecchio, M. M. Delvecchio 5030----5030
Di Biagio, L. L. Di Biagio 349812200361181
Dipasquale, L. L. Dipasquale 810010009100
Domizzi, M. M. Domizzi 29081100030081
Guana, R. R. Guana 24050100025050
Hamšík, M. M. Hamšík 1000----1000
Jadid, A. A. Jadid 3010----3010
Mannini, D. D. Mannini 30330201032340
Mareco, V. V. Mareco 23170100024170
Martínez, G. G. Martínez 33110200035110
Milanetto, O. O. Milanetto 31191200033191
Nygaard, M. M. Nygaard 10001100011001
Schopp, M. M. Schopp 17140200019140
Sculli, G. G. Sculli 28061----28061
Stankevičius, M. M. Stankevičius 33450200035450
Vonlanthen, J. J. Vonlanthen 9000----9000
Womé, P. P. Womé 16310----16310
Zambelli, M. M. Zambelli 4000----4000
Zambrella, F. F. Zambrella 15010----15010
Zoboli, D. D. Zoboli 27132201029142

Note

  1. ^ Subentrato alla 24ª giornata.
  2. ^ Spettatori Serie A 2004-2005, su stadiapostcards.com.
  3. ^ Messina, fine del digiuno Con il Brescia torna la vittoria, su repubblica.it, 6 gennaio 2005.
  4. ^ Firenze resta in A Il Brescia retrocede in B, su repubblica.it, 29 maggio 2005.
  5. ^ a b Rescinde il contratto a marzo 2005 - Adani e Guana, addio e misteri, su archiviostorico.gazzetta.it, 12 marzo 2005. URL consultato il 4 settembre 2021.
  6. ^ Rescinde il contratto a novembre 2004 - (ES) Brescia: rescindió Almeyda, su lanueva.com, 10 novembre 2004. URL consultato il 4 settembre 2021.

Bibliografia

  • Marco Bencivenga e Ciro Corradini, Tutto il Brescia 1911-2007, tremila volte in campo, GEO Edizioni, 2007, pp. 419-424.

Collegamenti esterni

  • Rosa 2004-2005 su Calciatori.com [collegamento interrotto], su calciatori.com.
  • Serie A 2004-2005 - Le partite
  • (EN) rosa, su worldfootball.net.
  • (EN) risultati, su worldfootball.net.
  • (EN) statistiche calciatori, su worldfootball.net.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio