Piacenza Sportiva 1942-1943

Voce principale: Piacenza Calcio 1919.
Piacenza Sportiva
Stagione 1942-1943
Sport calcio
Squadra  Piacenza
AllenatoreCommission tecnica:
Bandiera dell'Italia Ernesto Bertocchi, Bandiera dell'Italia Alfredo Massari, Bandiera dell'Italia Alfredo Tarantola
PresidenteBandiera dell'Italia Agostino Rusconi
Serie C7º posto nel girone C.
Maggiori presenzeCampionato: Mazzocchi (19)
Miglior marcatoreCampionato: Concesi (8)
1941-1942
1943-1944
Si invita a seguire il modello di voce

Questa pagina raccoglie le informazioni riguardanti il Piacenza Sportiva nelle competizioni ufficiali della stagione 1942-1943.

Stagione

Nella stagione 1942-1943 il Piacenza ha disputato il girone C a dodici squadre del campionato di Serie C, con 13 punti in classifica si è piazzato in settima posizione. Il campionato è stato vinto dal Parma, che con 35 punti in classifica ha ottenuto l'accesso al girone finale, vi otterrà il secondo posto alle spalle della Pro Gorizia, promossa in Serie B, il Parma la ottiene sul campo vincendo con il Verona (2-0) lo spareggio delle seconde, ma la perderà a tavolino in piena estate per un illecito sportivo.

La stagione 1942-1943 è l'ultima regolare o quasi, disputata prima che la guerra costringa anche il pallone a smettere di rotolare. Crescono le difficoltà organizzative, nei dodici gironi della Serie C, alcune squadre si ritirano prima o durante il torneo. Il Piacenza disputa il girone G, un torneo tra emiliane se si escludono Prato e Codogno. Parte con modeste ambizioni e si piazza a metà classifica. In mediana si mette in vista Carlo Carini, successivamente partigiano, verrà fucilato dai nazifascisti. Miglior marcatore stagionale Franco Concesi con otto reti in dieci partite. Il campionato termina a inizio primavera, pochi mesi dopo l'8 settembre la situazione in Italia precipita ed inizia il doloroso periodo della guerra civile, anche il calcio "ufficiale" si ferma.

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Primo Acerbi
Bandiera dell'Italia C Silvio Agosti
Bandiera dell'Italia D Artigiani
Bandiera dell'Italia A Vittorio Azzali
Bandiera dell'Italia D A. Banfi
Bandiera dell'Italia A Gino Bassi
Bandiera dell'Italia A Domenico Benassi
Bandiera dell'Italia A Ideo Boni
Bandiera dell'Italia C Giovanni Walter Bravi
Bandiera dell'Italia P Giovanni Brogni
Bandiera dell'Italia C Italo Brugola
Bandiera dell'Italia C Alberto Busconi
Bandiera dell'Italia C Carlo Carini
Bandiera dell'Italia A Franco Concesi
Bandiera dell'Italia D Giuseppe Confalonieri
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Mario Fontana
Bandiera dell'Italia C Augusto Frassi
Bandiera dell'Italia C P. Galimberti
Bandiera dell'Italia A Antonio Gandolfi
Bandiera dell'Italia A Giorgio Grossi
Bandiera dell'Italia A Vittorio Maestri
Bandiera dell'Italia D Giovanni Malchiodi
Bandiera dell'Italia D Edmondo Mazzocchi
Bandiera dell'Italia D Vittorio Pavarani
Bandiera dell'Italia A E. Preti
Bandiera dell'Italia D Franco Torreggiani
Bandiera dell'Italia A Renzo Toscani
Bandiera dell'Italia C Santino Vaccari
Bandiera dell'Italia C Armindo Valente
Bandiera dell'Italia D Pietro Zilocchi

Risultati

Serie C

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie C 1942-1943 § Girone G.

Girone di andata

Piacenza
4 ottobre 1942
1ª giornata
Piacenza  2 – 1  Imolese F. ZardiStadio del Littorio
Arbitro:  Rossi (Cremona)
Gandolfi Gol 1’
Benassi Gol 29’
MarcatoriGol 37’ Rivola

Molinella
11 ottobre 1942
2ª giornata
Budrio  2 – 1  PiacenzaStadio Augusto Magli
Arbitro:  Pera (Firenze)
Mazzoni Gol 6’
Baldi Gol 10’
MarcatoriGol 37’ Gandolfi

Piacenza
18 ottobre 1942
3ª giornata
Piacenza  0 – 0  CodognoStadio del Littorio
Arbitro:  Guariglia (Salerno)

Parma
25 ottobre 1942
4ª giornata
Parma  3 – 0  PiacenzaStadio Ennio Tardini
Arbitro:  Piselli (Firenze)
Melandri Gol 17’
Degara Gol 31’, Gol 63’
Marcatori

Piacenza
1º novembre 1942
5ª giornata
Piacenza  0 – 1  CarpiStadio del Littorio
Arbitro:  Rossi (Cremona)
MarcatoriGol 29’ Barbieri

Prato
8 novembre 1942
6ª giornata
Prato  6 – 1  PiacenzaStadio Lungobisenzio
Arbitro:  Vitali (Treviglio)
Pucci Gol 4’
Boriani Gol 20’
Chiavacci II Gol 26’, Gol 29’
Magherini Gol 54’
Notti Gol 64’
MarcatoriGol 59’ Galimberti

Piacenza
15 novembre 1942
7ª giornata
Piacenza  6 – 0
A Tav.[1]
  Baracca LugoStadio del Littorio
Arbitro:  Barion (Bologna)
Brugola Gol 9’, Gol 24’, Gol 60’
Gandolfi Gol 44’, Gol 56’
Frassi Gol 83’
Marcatori

Reggio Emilia
22 novembre 1942
8ª giornata
Reggiana  3 – 1  PiacenzaStadio Mirabello
Arbitro:  Grattarola (Bologna)
Zampighi Gol 14’, Gol 25’
Zecca Gol 56’
MarcatoriGol 40’ (rig.) Mazzocchi

Guastalla
29 novembre 1942
9ª giornata
Trancerie Mossina  0 – 0  PiacenzaStadio "Calcaterra"
Arbitro:  Codeluppi (Lodi)

6 dicembre 1942
10ª giornata
Piacenza   – 
A Tav.[2]
  Amatori Bologna

Bologna
13 dicembre 1942
11ª giornata
Panigale  2 – 1  PiacenzaStadio Sterlino
Arbitro:  Calamai (Prato)
Rambaldi Gol 4’
Majch Gol 89’
MarcatoriGol 30’ Boni

Girone di ritorno

Imola
3 gennaio 1943
12ª giornata
Imolese F. Zardi  1 – 0  PiacenzaStadio Romeo Galli
Arbitro:  Cecconi (Padova)
Margotti Gol 78’Marcatori

Piacenza
10 gennaio 1943
13ª giornata
Piacenza  6 – 0  BudrioStadio del Littorio
Arbitro:  Bertolini (Reggio Emilia)
Concesi Gol 14’, Gol 58’, Gol 64’, Gol 72’
Benassi Gol 50’
Carini Gol 74’
Marcatori

Codogno
17 gennaio 1943
14ª giornata[3]
Codogno  2 – 2  PiacenzaCampo Littorio
Arbitro:  Quaranta (Bari)
Belloni Gol 70’
Sperati Gol 88’
MarcatoriGol 39’ Valente
Gol 63’ Maestri

Piacenza
24 gennaio 1943
15ª giornata
Piacenza  1 – 3  ParmaStadio del Littorio
Arbitro:  Martelli (Livorno)
Galimberti Gol 72’MarcatoriGol 10’, Gol 26’ Degara
Gol 49’ Melandri

Carpi
31 gennaio 1943
16ª giornata
Carpi  2 – 2  PiacenzaPolisportivo Mario Papotti
Arbitro:  Pacini (Lucca)
Garuti Gol 55’
Gavioli Gol 90’
MarcatoriGol 5’ Carini
Gol 30’ Concesi

Piacenza
7 febbraio 1943
17ª giornata
Piacenza  2 – 2  PratoStadio del Littorio
Arbitro:  Mantovani (Ferrara)
Galimberti Gol 40’, Gol 77’MarcatoriGol 84’, Gol 91’ Boriani

14 febbraio 1943
18ª giornata
Baracca Lugo   – 
A Tav.[4]
  Piacenza

Piacenza
21 febbraio 1943
19ª giornata
Piacenza  0 – 6  ReggianaStadio del Littorio
Arbitro:  Goracci (Firenze)
MarcatoriGol 6’ (aut.) Malchiodi
Gol 15’ Sala
Gol 32’, Gol 54’ Marmiroli
Gol 86’ Strocchi
Gol 88’ Zecca

Piacenza
28 febbraio 1943
20ª giornata
Piacenza  0 – 1  Trancerie MossinaStadio del Littorio
Arbitro:  Guariglia (Salerno)
MarcatoriGol 65’ Avanzini

7 marzo 1943
21ª giornata
Amatori Bologna   – 
A Tav.[5]
  Piacenza

Piacenza
14 marzo 1943
22ª giornata
Piacenza  3 – 1  PanigaleStadio del Littorio
Arbitro:  Quarantini (Genova)
Concesi Gol 5’, Gol 13’, Gol 52’MarcatoriGol 33’ Roveri

Note

  1. ^ Partita in seguito annullata per il ritiro del Baracca Lugo dal campionato.
  2. ^ Partita non disputata per il ritiro dell'Amatori Bologna dal campionato.
  3. ^ Partita rinviata per impraticabilità del campo e recuperata il 21 marzo 1943.
  4. ^ Partita non disputata per il ritiro del Baracca Lugo dal campionato.
  5. ^ Partita non disputata a causa del ritiro dell'Amatori Bologna dal campionato.

Collegamenti esterni

  • Stagione 1942-1943 Storiapiacenza1919.it
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio