Società di Ginnastica e Scherma Fortitudo 1920-1921

S.G.S. Fortitudo
Stagione 1920-1921
Sport calcio
Squadra  Fortitudo
AllenatoreBandiera dell'Italia Ulderico Bellucci
Prima CategoriaSemifinalista centromeridionale.
StadioCampo Madonna del Riposo
Si invita a seguire il modello di voce

Questa pagina raccoglie i dati riguardanti la S.G.S. Fortitudo nelle competizioni ufficiali della stagione 1920-1921.

Stagione

La Fortitudo nella stagione 1920-1921 fu allenata da Bellucci, inizialmente posto sotto la supervisione dell'ungherese József Ging. Tuttavia, in seguito a una partita di precampionato contro il Pisa, i dirigenti della compagine pisana rimasero colpiti dai progressi fatti dalla squadra capitolina sotto la guida di Ging e avviarono delle trattative per ingaggiarlo come allenatore. Nel corso del 1921 dunque Ging lasciò la Fortitudo per andare ad allenare il Pisa.[1]

La Fortitudo non ebbe problemi a vincere il campionato laziale per la seconda volta consecutiva. Nel girone di semifinale del campionato centromeridionale si trovò a fronteggiare il Pisa allenato dall'ex Ging e la poco competitiva Bagnolese (qualificatasi alle semifinali solo per la controversa squalifica della Puteolana campione campana sul campo). Non ebbe problemi a vincere entrambi gli scontri con i nerostellati di Bagnoli (Napoli), e riuscì finanche a imporre il pari a reti inviolate al Pisa nella partita di andata in Toscana; tuttavia la compagine pisana riuscì a espugnare di misura (2-1) il campo della Fortitudo nell'incontro di ritorno, eliminando la compagine capitolina. Il Pisa sconfisse poi il Livorno (1-0) nella finale centromeridionale, ma perse per 2-1 la finalissima nazionale contro la Pro Vercelli.

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Antonna
Bandiera dell'Italia P Canestrelli I
Bandiera dell'Italia D Augusto Baroncino
Bandiera dell'Italia D Paolo Ferraris
Bandiera dell'Italia C Giulio Sansoni (IV)
Bandiera dell'Italia Ferraris IV
Bandiera dell'Italia Giovanni Bramante
Bandiera dell'Italia C Gioacchino Sansoni (II)
Bandiera dell'Italia C Alberto Sansoni (III)
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia C Angelo Sansoni (I)
Bandiera dell'Italia A Giuseppe Guidotti
Bandiera dell'Italia A Felice Montemezzi
Bandiera dell'Italia A Giovanni Degni
Bandiera dell'Italia A Mariano Alessandroni
Bandiera dell'Italia A Giovanni Corbjons
Bandiera dell'Italia A Aurelio Lommi
Bandiera dell'Italia Galimberti
Bandiera dell'Italia Cinti

Risultati

Prima Categoria

Lo stesso argomento in dettaglio: Prima Categoria 1920-1921.

Girone laziale

Girone di andata
Roma
28 novembre 1920
1ª giornata
Fortitudo  3 – 0  Juventus Audax
Arbitro:  Cerchia
Montemezzi Gol 6’
Guidotti Gol 25’
Alessandroni Gol 60’ (rig.)
Marcatori

Roma
5 dicembre 1920
2ª giornata
Pro Roma  0 – 6  Fortitudo
Arbitro:  Perugini
MarcatoriGol Guidotti
Gol Sansoni I[2]
Gol ?’, Gol ?’, Gol ?’ Degni[3]
Gol Montemezzi

Roma
6 febbraio[4] 1921
3ª giornata
Lazio  0 – 1  Fortitudo
Arbitro:  Ricci
MarcatoriGol 25’ Montemezzi

Roma
19 dicembre 1920
4ª giornata
Fortitudo  11 – 0  Roman
Arbitro:  Ambrosini
Bramante Gol ?’, Gol ?’, Gol ?’
Lommi Gol ?’, Gol ?’, Gol ?’, Gol ?’
Corbjons Gol ?’, Gol ?’, Gol ?’
Montemezzi Gol ?’ (rig.)
Marcatori

Roma
9 gennaio 1921
5ª giornata
Fortitudo  4 – 0  US Romana
Arbitro:  Tomassini (Roma)
Montemezzi Gol 7’, Gol 12’, Gol 70’
Corbjons Gol 42’
Marcatori

Roma
16 gennaio 1921
6ª giornata
Fortitudo  6 – 3  Audace Roma
Arbitro:  Tommasini
Montemezzi Gol ?’, Gol ?’, Gol 75’, Gol 77’
Degni Gol 32’, Gol ?’
MarcatoriGol 15’ Zanca
Gol 43’ Rizzo
Gol 85’ Galassi I

Roma
23 gennaio 1921
7ª giornata
Fortitudo  4 – 0  Vittoria Roma
Arbitro:  Cinti
Alessandroni Gol 5’
Degni Gol 10’, Gol 80’
Montemezzi Gol 25’
Marcatori

Girone di ritorno
Roma
27 febbraio 1921
8ª giornata
Juventus Audax  1 – 3  Fortitudo
Arbitro:  Ricci
Pedrelli Gol 81’MarcatoriGol 38’, Gol 50’ Corbjons
Gol 88’ (rig.) Montemezzi

Roma
6 marzo 1921
9ª giornata
Fortitudo  4 – 2  Pro Roma
Arbitro:  Caroncino
[5]Corbjons Gol 26’
Montemezzi Gol 35’
Bramante Gol 52’, Gol 85’
MarcatoriGol 55’ Boni
Gol 88’ Zanetta

Roma
13 marzo 1921
10ª giornata
Fortitudo  1 – 1  Lazio
Arbitro:  Caroncino
Montemezzi Gol 60’MarcatoriGol 86’ Raffo

Roma
20 marzo 1921
11ª giornata
Roman  0 – 1  Fortitudo
Arbitro:  Ambrosini
MarcatoriGol 43’ Alessandroni

Roma
3 aprile 1921
12ª giornata
US Romana  0 – 5  Fortitudo
Arbitro:  Ambrosini
MarcatoriGol Corbjons
Gol ?’ (rig.), Gol ?’ Degni
Gol Alessandroni[6]
Gol Bramante

Roma
10 aprile 1921
13ª giornata
Audace Roma  1 – 4  Fortitudo
Arbitro:  Tomassini
Ferrari Gol 15’MarcatoriGol 17’, Gol 33’, Gol 49’ Degni
Gol 40’ Cinti

Roma
17 aprile 1921
14ª giornata
Vittoria Roma  0 – 5  Fortitudo
Arbitro:  Tomassini
MarcatoriGol 20’, Gol 40’ Degni
Gol 86’ Bramante
Gol ?’, Gol ?’ Corbjons

Semifinali Centro-sud - girone B

Girone di andata
Pisa
22 maggio 1921
1ª giornata
Pisa  0 – 0  Fortitudo
Arbitro:  Galletti (Genova)

29 maggio 1921
2ª giornata
 – 
Turno di riposo

Roma
5 giugno 1921
3ª giornata
Fortitudo  7 – 0  Bagnolese
Arbitro:  Cavazzana
[7]Alessandroni Gol 1’
[8]Degni Gol 2’, Gol 22’, Gol 50’, Gol 78’
[9]Corbjons Gol 67’
Gol 80’ Guidotti
Marcatori

Girone di ritorno
Roma
12 giugno 1921
4ª giornata
Fortitudo  1 – 2  Pisa
Arbitro:  Mauro
[10]Degni Gol 89’MarcatoriGol 40’ (aut.) Ferraris[11]
Gol 85’ Corsetti

19 giugno 1921
5ª giornata
 – 
Turno di riposo

Napoli
26 giugno 1921
6ª giornata
Bagnolese  1 – 3  Fortitudo
Arbitro:  Ambrosini
[12]Invorio Gol 82’MarcatoriGol 38’ Alessandroni
Gol 46’ Degni
Gol 76’ Guidetti

Note

  1. ^ Impiglia, Capitolo undicesimo.
  2. ^ Alessandroni per "La Gazzetta dello Sport".
  3. ^ "La Gazzetta dello Sport" attribuisce il terzo gol di Degni a Corbjons.
  4. ^ Recupero di Lazio-Fortitudo del 12 dicembre 1920, che era stata interrotta a dieci minuti dal termine sul punteggio di 3-2 per sopraggiunta oscurità.
  5. ^ Bramante per "Il Messaggero".
  6. ^ Bramante per "La Gazzetta dello Sport".
  7. ^ Guidotti per "L'Italia Sportiva" e "Il Messaggero".
  8. ^ Per "Il Messaggero" la rete al 78' fu segnata da Corbjons.
  9. ^ Alessandroni per "L'Italia Sportiva" e "Il Messaggero".
  10. ^ Corbjons per "Il Paese Sportivo".
  11. ^ Colombari per "Il Paese Sportivo".
  12. ^ Piccirillo per "Il Corriere di Napoli".

Bibliografia

  • Alfredo Corinti, Storia del Calcio - Campionato 1920-21, New York, U.S.A., Lulu.com, 2019.
  • Marco Impiglia, Pionieri del calcio romano, La Campanella, 2003, ISBN 8888519076.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio