Coppa Italia Dilettanti 1986-1987

Coppa Italia Dilettanti 1986-1987
Competizione Coppa Italia Dilettanti
Sport Calcio
Edizione 21ª
Organizzatore Lega Nazionale Dilettanti
Date dal 7 settembre 1986
al 27 giugno 1987
Luogo Bandiera dell'Italia Italia
Formula Eliminazione diretta
Risultati
Vincitore Avezzano
(1º titolo)
Secondo Chieti
Semi-finalisti Seregno e Verbano
Avezzano Calcio 1986-1987
Cronologia della competizione
Manuale

La Coppa Italia Dilettanti 1986-1987 è stata la 21ª edizione di questa competizione calcistica italiana. È stata disputata con la formula dell'eliminazione diretta ed è stata vinta dall'Avezzano.[1]

Dopo l'entrata in vigore della Legge n. 91 del 23 marzo 1981[2] che ha abolito il calcio semiprofessionistico, le squadre del Campionato Interregionale (5º livello nazionale, primo dilettantistico) partecipano a questa coppa, assieme a quelle di Promozione (1º livello regionale, 6º nazionale). Il torneo viene diviso in due "binari" per le due categorie con assegnazione delle rispettive Coppe Italia. Le due vincitrici si affrontano poi per l'assegnazione della Coppa Italia Dilettanti.[3]

L'edizione, come detto sopra, è stata vinta dall'Avezzano, che superò in finale, in un derby abruzzese, il Chieti[4]; le finaliste sconfitte delle due coppe furono Seregno (Interregionale) e Verbano (Promozione), ambedue compagini lombarde.

Formula

Targa della coppa

Fino alla edizione 1984-85, le squadre di Interregionale e Promozione disputavano una fase eliminatoria separata fra le due categorie, riunendosi poi per i quarti di finale.

Dal 1985 le squadre delle due categorie (Campionato Interregionale 1986-1987 e Promozione 1986-1987) disputano due coppe diverse con assegnazione delle rispettive Coppe Italia di settore. Le due vincenti si affrontano poi nella finale per la Coppa Italia Dilettanti.

Partecipanti

Alla finale giungono le vincitrici della fase Interregionale e della fase Promozione.[5]

Torneo Squadra Città (provincia) Posizione in campionato
fase Interregionale   Chieti Chieti 1º nel girone H del Interregionale
fase Promozione   Avezzano Avezzano (AQ) 1º nel girone A del Abruzzo

Il cammino delle finaliste

Fase Interregionale
PRIMO TURNO:
Chieti-Pro Vasto              3-0 3-1
SECONDO TURNO:
Pineto-Chieti                 1-3
Chieti-Monturanese            7-0
OTTAVI:
Chieti-Gubbio                 1-0 1-0
QUARTI:
Chieti-Manfredonia            3-0 2-2
SEMIFINALI:
Chieti-Valdagno               2-0 2-1
FINALE
Chieti-Seregno                2-0 1-3 (gfc)
Fase Promozione
PRIMO TURNO:
Avezzano-Scaloriver Chieti     1-0 2-1
SECONDO TURNO:
Avezzano-Julia Spello          2-1 2-1
TERZO TURNO:
Avezzano-Anzio                 4-1 3-3
SEDICESIMI:
Avezzano-Gualdo                1-0 2-2
OTTAVI:
Avezzano-Sangiuseppese         1-1 1-1 (dtr)
QUARTI:
Avezzano-Fisciano              3-0 1-1
SEMIFINALI:
Avezzano-Alpilatte Zanè        1-1 1-0
FINALE
Avezzano-Verbano               2-1 2-1

Finale

Castel di Sangro
27 giugno 1987
Avezzano  2 – 1
(d.t.s.)
referto
  ChietiStadio Teofilo Patini
Arbitro:  Mughetti (Cesena)
Maurizio Coppola Gol 12’
Maurizio Patanè Gol 120’
MarcatoriGol 37’ Genovasi

Cirello
Plati
Ruscitti
Del Pinto
Di Domenico
Patanè
Uscita al 91’ 91’ Coppola
Alosa
Uscita al 46’ 46’ Spina
Ravioli
Coletta
A disposizione:
Ingresso al 46’ 46’ Vinardo
Ingresso al 91’ 91’ Isidori
Formazioni
Di Lello
Mattioli
Petrelli Uscita al 46’ 46’
Valà
F. Paolini
Genovasi
Gialloreto Uscita al 91’ 91’
Cardaccia
Fiaschi
Ilari
Sgherri
A disposizione:
De Bellis Ingresso al 46’ 46’
Borrelli Ingresso al 91’ 91’
NobiliAllenatoriOrazi

Note

  1. ^ La 21ª edizione vede di fronte all’atto conclusivo, il 27 giugno 1987, sul rettangolo di Castel di Sangro. (L’Aquila), due squadre abruzzesi: il Chieti, fresco vincitore del girone G di Interregionale e promosso in Serie C2, e l’Avezzano, dominatore incontrastato nel suo campionato regionale di Promozione e promosso nell’Interregionale. Sulla carta il Chieti è favorito ma grazie a una rete al minuto 120’ di Patané l’Avezzano si porta a casa il trofeo fra l’entusiasmo dei suoi tifosi. (PDF), su ilcalcioillustrato.it. URL consultato il 25 aprile 2021 (archiviato dall'url originale il 15 aprile 2021).
  2. ^ LEGGE 23 marzo 1981, n. 91 - Gazzetta Ufficiale
  3. ^ A partire dalla stagione 1985-86 le due categorie svilupperanno un loro percorso fino alle rispettive finali per l’aggiudicazione della Coppa Italia di settore. Successivamente le due vincenti si contenderanno la Coppa Italia assoluta in campo neutro (PDF), su ilcalcioillustrato.it. URL consultato il 25 aprile 2021 (archiviato dall'url originale il 15 aprile 2021).
  4. ^ FINALISSIMA. A Castel di Sangro: AVEZZANO-CHIETI 2-1. Genovasi (C). Circa mille tifosi chietini hanno sostenuto la squadra.
  5. ^ NUOVO FORMAT STESSO SHOW! (PDF), su ilcalcioillustrato.it. URL consultato il 25 aprile 2021 (archiviato dall'url originale il 15 aprile 2021).

Bibliografia

Giornali:

Libri:

  • Federico Del Gusto, Avezzano, un secolo di sport, Avezzano, Di Censo editore, 1995 (tabellino della finale).

Collegamenti esterni

  • Il calcio illustrato N° 227, settembre-ottobre 2020 Archiviato il 15 aprile 2021 in Internet Archive.
  • tifochieti.com (gli anni dal 1985 al 1990).
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio