Associazione Calcio Reggiana 1935-1936

Voce principale: Associazione Calcio Reggiana 1919.
Associazione Calcio Reggiana
Stagione 1935-1936
Sport calcio
Squadra  Reggiana
AllenatoreBandiera dell'Italia Italo Rossi
PresidenteBandiera dell'Italia Marcello Bofondi
Serie C2º posto nel girone B.
Maggiori presenzeCampionato: Fornaciari, Scaccini, Zironi (30)
Miglior marcatoreCampionato: Zironi (15)
StadioStadio Mirabello
Si invita a seguire il modello di voce

Questa pagina raccoglie i dati riguardanti l'Associazione Calcio Reggiana nelle competizioni ufficiali della stagione 1935-1936.

La stagione

La Reggiana cambia profondamente la squadra. Il bomber Stefano Aigotti ritorna all'Anconitana e il goleador Alcide Violi va al Bari per la sostanziosa cifra di 45 000 lire. Milo Campari viene ceduto all'Atalanta ma tornerà l'anno dopo. Arrivano giocatori prevalentemente romagnoli: Ballerini, Ballardini, Gaddoni, Mazzotti, Scaccini.

Ritorna il vecchio mediano della promozione nella massima serie del 1924 Marchi, già al Milan. In porta si afferma il reggiano Piero Ferrari, che sarà al Bologna, giocando anche in Nazionale. I granata vincono il derby di Parma del 5 gennaio 1936 grazie al gol di Zironi. Ma la Reggiana, perdendo a Seregno, non si qualifica per le finali promozione per la serie B.

Divise

Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Prima divisa

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia D Paride Anceschi
Bandiera dell'Italia P Giuseppe Baldi
Bandiera dell'Italia A Paolo Ballardini
Bandiera dell'Italia A Giorgio Ballerini
Bandiera dell'Italia A Arturo Benelli
Bandiera dell'Italia A Gino Benelli
Bandiera dell'Italia C Nellusco Campari
Bandiera dell'Italia D Giulio Colombi
Bandiera dell'Italia P Pietro Ferrari
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia C Vivaldo Fornaciari
Bandiera dell'Italia A Giovanni Gaddoni
Bandiera dell'Italia C Giuseppe Marchi
Bandiera dell'Italia C Ettore Mazzotti
Bandiera dell'Italia C Giulio Negri
Bandiera dell'Italia A Italo Rossi
Bandiera dell'Italia D Andrea Scaccini
Bandiera dell'Italia D Arnaldo Vighi
Bandiera dell'Italia A Otello Zironi

Risultati

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie C 1935-1936.

Girone di andata

Lecco
22 settembre 1935
1ª giornata
Lecco  3 – 1  ReggianaCampo di Via Cantarelli
Arbitro:  Fuhrmann (Omegna)
Verità Gol 32’
Buschi Gol 35’, Gol 48’
MarcatoriGol 62’ A. Benelli

Reggio Emilia
29 settembre 1935
2ª giornata
Reggiana  6 – 2  CusianaStadio Mirabello
Arbitro:  Capitanio (Venezia)
Ballerini Gol 24’, Gol 32’
Benelli A. Gol 26’, Gol 79’
Ballardini Gol 39’
Gaddoni Gol 87’
MarcatoriGol 46’, Gol 70’ Barberis

Cremona
6 ottobre 1935
3ª giornata
Cremonese  4 – 0  ReggianaPolisportivo Roberto Farinacci
Arbitro:  Fois (Roma)
Ranelli Gol 1’, Gol 13’, Gol 43’
Rovelli Gol 15’
Marcatori

Reggio Emilia
13 ottobre 1935
4ª giornata
Reggiana  2 – 0  LegnanoStadio Mirabello
Arbitro:  De Nobis (Roma)
Gaddoni Gol 11’
Ballerini Gol 87’
Marcatori

Monza
20 ottobre 1935
5ª giornata
Monza  0 – 0  ReggianaCampo di via Ghilini
Arbitro:  Bogetti (Torino)

Reggio Emilia
3 novembre 135
6ª giornata
[[Associazione Calcio Reggiana 1919|]]  8 – 3  FanfullaStadio Mirabello
Arbitro:  Mantovani (Ferrara)
Zironi Gol 6’, Gol 21’
Gaddoni Gol 25’, Gol 31’, Gol 37’, Gol 85’
Ballerini Gol 40’
Fornaciari Gol 53’
MarcatoriGol 18’ Gatti A.
Gol 42’ Dalle Vedove
Gol 86’ Buzzoni

Reggio Emilia
10 novembre 1935
7ª giornata
Reggiana  3 – 0  ComenseStadio Mirabello
Arbitro:  Conti (Ravenna)
Ballerini Gol 40’
Zironi Gol 44’
Vighi Gol 75’ (rig.)
Marcatori

Gallarate
17 novembre 1935
8ª giornata
Gallaratese  0 – 2  ReggianaStadio Brumana
Arbitro:  Mocchi (Milano)
MarcatoriGol 52’ (aut.) Mazzoleni
Gol 65’ Zironi

Reggio Emilia
1º dicembre 1935
9ª giornata
Reggiana  2 – 1  BielleseStadio Mirabello
Arbitro:  Gibelli (Milano)
Zironi Gol 48’
Fornaciari Gol 63’
MarcatoriGol 67’ Caudera

Piacenza
8 dicembre 1935
10ª giornata
Piacenza  0 – 1  ReggianaStadio Alessandro Casati
Arbitro:  Melioli (Genova)
MarcatoriGol 84’ Gaddoni

Reggio Emilia
15 dicembre 1935
11ª giornata
Reggiana  3 – 0  CremaStadio Mirabello
Arbitro:  Brunelli (Bologna)
Negri Gol 25’
Zironi Gol 50’, Gol 88’
Marcatori

Busto Arsizio
23 dicembre 1935
12ª giornata[1]
Pro Patria  1 – 1  ReggianaStadio Comunale
Arbitro:  Tommei (Savona)
Barboni Gol 40’ (rig.)MarcatoriGol 17’ Benelli G.

Reggio Emilia
30 dicembre 1935
13ª giornata
Reggiana  1 – 3  FalckStadio Mirabello
Arbitro:  Careglio (Ferrara)
Ballerini Gol 6’MarcatoriGol 15’, Gol 83’ Radice
Gol 33’ Biraghi

Parma
5 gennaio 1936
14ª giornata
Parma  0 – 1  ReggianaStadio Ennio Tardini
Arbitro:  Cardinali (Milano)
MarcatoriGol 81’ Zironi

Reggio Emilia
12 gennaio 1936
15ª giornata
Reggiana  1 – 0  SeregnoStadio Mirabello
Arbitro:  Dellarole (Vercelli)
Negri Gol 8’Marcatori

Girone di ritorno

Reggio Emilia
26 gennaio 1936
16ª giornata
Reggiana  2 – 1  LeccoStadio Mirabello
Arbitro:  Campi (Ancona)
Benelli A. Gol 25’
Fornaciari Gol 58’
MarcatoriGol 20’ (rig.) Caldirola

Omegna
2 febbraio 1936
17ª giornata
Cusiana  0 – 1  ReggianaCampo Littorio
Arbitro:  Camisasca (Milano)
MarcatoriGol 37’ Negri

Reggio Emilia
9 febbraio 1936
18ª giornata
Reggiana  1 – 2  CremoneseStadio Mirabello
Arbitro:  Celano (Roma)
Vighi Gol 70’ (rig.)MarcatoriGol 49’ Gibertoni
Gol 75’ (rig.) Rovelli

Legnano
16 febbraio 1936
19ª giornata
Legnano  1 – 2  ReggianaCampo di Via Pisacane
Arbitro:  Forni (Trento)
Mainini Gol 68’MarcatoriGol 53’ Benelli G.
Gol 81’ Zironi

Reggio Emilia
23 febbraio 1936
20ª giornata
Reggiana  1 – 0  MonzaStadio Mirabello
Arbitro:  Stecig (Fiume)
Zironi Gol 83’ (rig.)Marcatori

Lodi
1º marzo 1936
21ª giornata
Fanfulla  0 – 2
A tav.[2]
  ReggianaStadio Dossenina
Arbitro:  Gondola (Monfalcone)
Capra II Gol 42’, Gol 54’
Zoppi Gol 52’
MarcatoriGol 13’ Negri
Gol 25’, Gol 27’ Zironi

Como
8 marzo 1936
22ª giornata
Comense  0 – 3  ReggianaStadio Giuseppe Sinigaglia
Arbitro:  Mantovani (Ferrara)
MarcatoriGol 59’, Gol 85’ Zironi
Gol 83’ Ballerini

Reggio Emilia
15 marzo 1936
23ª giornata
Reggiana  4 – 0  GallarateseStadio Mirabello
Arbitro:  Savio (Torino)
Negri Gol 32’
Zironi Gol 40’
Benelli G. Gol 43’
Benelli A. Gol 71’
Marcatori

Biella
22 marzo 1936
24ª giornata
Biellese  4 – 1  ReggianaStadio Lamarmora
Arbitro:  Cardinali (Milano)
Bertolo Gol 47’
Pagliano Gol 55’
Caudera Gol 75’
Godino Gol 87’
MarcatoriGol 18’ Rossi

Reggio Emilia
29 marzo 1936
25ª giornata
Reggiana  3 – 1  PiacenzaStadio Mirabello
Arbitro:  Novello (Dolo)
Fornaciari Gol 48’
Rossi Gol 56’
Zironi Gol 77’
MarcatoriGol 80’ Chiesa

Crema
12 aprile 1936
26ª giornata
Crema  0 – 2  ReggianaStadio Giuseppe Voltini
Arbitro:  Barbieri (Sestri Levante)
MarcatoriGol 16’ Zironi
Gol 86’ Rossi

Reggio Emilia
19 aprile 1936
27ª giornata
Reggiana  4 – 1  Pro PatriaStadio Mirabello
Arbitro:  Zavattaro (Casale Monferrato)
Benelli A. Gol 3’, Gol 66’
Zironi Gol 22’
Vighi Gol 50’ (rig.)
MarcatoriGol 31’ Borra

Sesto San Giovanni
26 aprile 1936
28ª giornata
Falck  0 – 0  ReggianaCampo Sportivo Falck
Arbitro:  Neri (Vicenza)

Reggio Emilia
3 maggio 1936
29ª giornata
Reggiana  2 – 0  ParmaStadio Mirabello
Arbitro:  Levrero (Genova)
Marchi Gol 66’
Vighi Gol 81’ (rig.)
Marcatori

Seregno
10 maggio 1936
30ª giornata
Seregno  1 – 0  ReggianaCampo del Littorio
Arbitro:  Pecchiura (Torino)
Formenti Gol 55’Marcatori

Note

  1. ^ Partita rinviata e recuperata il 1º gennaio 1936.
  2. ^ Partita data vinta 0-2 a tavolino dal D.D.S.; sul campo era terminata 3-3.

Bibliografia

  • Ezio Fanticini, Andrea Ligabue, La storia della Reggiana, Reggio Emilia, Il Resto del Carlino, edizione Reggio, 1993, p. 17.
  • Carlo Fontanelli, Alfredo Ferraraccio, 1919-2003 - La favola granata - La storia dell'A.C. Reggiana, Empoli (FI), Geo Edizioni S.r.l. - stampa: Tipografia Palagini, San Miniato (PI), pp. 74-76.
  • Mauro Del Bue, Una storia Reggiana, le partite, i personaggi, le vicende dai pionieri alla liberazione, 1919-1945 (1º volume), Montecchio Emilia (RE), Aliberti Editore, 2006, pp. 231-244.

Collegamenti esterni

  • Stagione 1935-36, lastoriadellareggiana.it.
  • Stagione 1935-36, "Una storia Reggiana, le partite, i personaggi, le vicende dai pionieri alla liberazione, 1919-1945" (1º volume) (PDF), su tecnograf.biz. URL consultato il 30 gennaio 2020.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio