Ascoli Picchio F.C. 1898 2015-2016

Voce principale: Ascoli Picchio F.C. 1898.
Ascoli
Stagione 2015-2016
Sport calcio
Squadra  Ascoli
AllenatoreBandiera dell'Italia Mario Petrone (1ª-11ª)
Bandiera dell'Italia Devis Mangia (12ª-40ª)
Bandiera dell'Italia Paolo Cozzi e Bandiera dell'Italia Cesare Beggi (41ª-42ª)
All. in secondaBandiera dell'Italia Andrea Bergamo (1ª-11ª)
Bandiera dell'Italia Paolo Cozzi (12ª-40ª)
PresidenteBandiera dell'Italia Bandiera del Canada Francesco Bellini
Serie B15º posto
Coppa ItaliaPrimo turno
Maggiori presenzeCampionato: Jankto, Milanovic, Cacia (34)
Totale: Jankto (35)
Miglior marcatoreCampionato: Cacia (17)
Totale: Cacia (17)
StadioDel Duca
Abbonati3.810
Maggior numero di spettatori9 216[1] vs. Pescara
(11 ottobre 2015)
Minor numero di spettatori2 454 vs. Cosenza
(2 agosto 2015)
Media spettatori6 249[1]
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Ascoli nelle competizioni ufficiali della stagione 2015-2016.

Stagione

Nella stagione 2015/2016 l'Ascoli disputa il suo diciannovesimo campionato di Serie B della sua storia.

Nella stagione precedente ha militato nel girone B della Lega Pro classificandosi secondo, dietro al Teramo, e venendo eliminato al primo turno dei playoff dalla Reggiana.[2]

Alla vigilia della stagione calcistica 2015-2016, l'Ascoli ottiene il diritto di richiedere l'ammissione al campionato di Serie B nella stagione sportiva 2015/2016[3], poiché il Teramo, vincitore del campionato, è condannato dalla giustizia sportiva alla retrocessione in Lega Pro per illecito sportivo: infatti, in seguito alla combine della penultima partita di campionato della squadra abruzzese a Savona, terminata con la vittoria fuori casa per 0-2, il Teramo ha ottenuto la promozione in Serie B con una giornata di anticipo, rendendo inutile lo scontro diretto proprio con l'Ascoli allo stadio Bonolis all'ultima giornata della stagione regolare.

L'Ascoli che ha costruito una squadra da Lega Pro e si trova a disputare il campionato cadetto, conferma Mario Petrone in panchina, ma il 2 novembre dopo 4 sconfitte consecutive, 7 in 11 giornate di campionato viene sollevato dall'incarico[4] e viene sostituito da Davis Mangia[5] Chiude il girone di andata con 23 punti, appena sopra la zona pericolosa, nel girone di ritorno ne raccoglie 24, salvandosi con due punti sopra i Play-off.

Il 10 maggio 2016 Davis Mangia annuncia le dimissioni per motivi di salute.[6]. La squadra ascolana nelle ultime 2 giornate viene guidata dal vice allenatore Paolo Cozzi, che ottiene la salvezza nell'ultima giornata pareggiando (0-0) contro lo Spezia.[7] Nella Coppa Italia Tim Cup bianconeri subito fuori nel primo turno, sconfitti (1-2) dal Cosenza.

Divise e sponsor

Le maglie ufficiali sono state presentate il 13 agosto 2015[8]: la prima maglia è a strisce bianconere, pantaloncini e calzettoni bianchi; La seconda divisa è rappresentata da una maglia rossa attraversata verticalmente da una banda verticale bianconera; la terza divisa dell'Ascoli Picchio è rappresentata da una maglia nera attraversata verticalmente da una banda verticale bianconera.[9]. Lo sponsor tecnico è Max Sport, gli sponsor ufficiali principali sono le aziende ascolane Fainplast e Ciam.[10]

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Trasferta
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Terza divisa

Organigramma societario

Area direttiva

  • Presidente: Francesco Bellini
  • Consiglio di amministrazione: Marisa Bellini, M. Cristina Celani, Luca Ciccoianni, Alfredo Fabiani, Battista Faraotti, Giuliano Tosti
  • Direttore generale: Gianni Lovato

Area tecnica

  • Direttore sportivo: Francesco Marroccu
  • Allenatore: Mario Petrone[11] (fino al 02/11/2015), poi Devis Mangia (dal 04/11/2015 al 10/05/2016), poi Paolo Cozzi e Cesare Beggi
  • Allenatore in seconda: Andrea Bergamo (fino al 02/11/2015), poi Paolo Cozzi
  • Collaboratore tecnico: Cesare Beggi (dal 04/11/2015)
  • Preparatore dei portieri: Gilberto Vallesi
  • Preparatori atletici: Paolo Amadio, Andrea Arpili

Rosa

Rosa tratta dal sito ufficiale dell'Ascoli, aggiornata al 30 gennaio 2016.

N. Ruolo Calciatore
1 Bandiera dell'Italia P Ivan Lanni
2 Bandiera dell'Italia D Simone Pecorini
3 Bandiera dell'Italia D Luca Antonini
4 Bandiera dell'Italia C Giuseppe Pirrone [12]
4 Bandiera della Slovenia C Žan Benedičič [13]
5 Bandiera dell'Italia D Andrea Mengoni
6 Bandiera dell'Italia D Valerio Nava [12]
6 Bandiera della Romania D Bogdan Mitrea [13]
7 Bandiera dell'Italia A Marco Frediani [12]
7 Bandiera dell'Italia A Doudou Mangni [13]
8 Bandiera dell'Italia C Gianluca Carpani
9 Bandiera dell'Italia A Leonardo Perez
11 Bandiera dell'Italia D Federico Dimarco [12]
12 Bandiera dell'Italia P Andrea D'Egidio
13 Bandiera dell'Italia D Davide Cinaglia
14 Bandiera della Rep. Ceca C Jakub Jankto
15 Bandiera dell'Italia D Danilo Quaranta
16 Bandiera dell'Italia A Riccardo Orsolini
17 Bandiera dell'Italia C Luigi Giorgi
N. Ruolo Calciatore
18 Bandiera dell'Italia A Salvatore Caturano [12]
18 Bandiera del Marocco C Ismail H'Maidat [13]
19 Bandiera del Ghana C Bright Addae
20 Bandiera dell'Italia C Luigi Grassi [12]
21 Bandiera dell'Italia A Daniele Cacia
22 Bandiera della Lituania P Tomas Švedkauskas
23 Bandiera dell'Italia D Michele Canini
24 Bandiera dell'Italia A Lorenzo De Grazia
25 Bandiera dell'Italia C Daniele Altobelli
26 Bandiera dell'Italia C Simone Paolini
27 Bandiera dell'Italia D Alberto Almici
28 Bandiera della Serbia D Milan Milanović
29 Bandiera dell'Italia A Andrea Petagna [12]
30 Bandiera dell'Italia C Tommaso Bianchi [13]
30 Bandiera dell'Italia C Nicola Bellomo [12]
31 Bandiera dell'Italia D Dario Del Fabro
32 Bandiera dell'Italia P Riccardo Ragni
33 Bandiera dell'Italia D Luca Iotti [13]
34 Bandiera dell'Italia C Samuele Parlati

Staff tecnico

  • Bandiera dell'Italia Devis Mangia - Allenatore
  • Bandiera dell'Italia Paolo Cozzi - Allenatore in seconda
  • Bandiera dell'Italia Andrea Arpili - Preparatore atletico
  • Bandiera dell'Italia Paolo Amadio - Preparatore atletico
  • Bandiera dell'Italia Gilberto Vallesi - Preparatore dei portieri
  • Bandiera dell'Italia Lorenzo Vagnini[14] - Videoanalista tattico
  • Bandiera dell'Italia Pasquale Allevi - Coordinatore area medica
  • Bandiera dell'Italia Serafino Salvi - Responsabile sanitario
  • Bandiera dell'Italia Giustino Zu - Terapista della riabilitazione e osteopata
  • Bandiera dell'Italia Emiliano Di Luigi - Fisioterapista
  • Bandiera dell'Italia Mirko Evangelista - Team Manager

Risultati

Serie B

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie B 2015-2016.

Girone di andata

Ascoli Piceno
15 settembre 2015, ore 18:00 CEST
1ª giornata
Ascoli  1 – 0
referto
  Virtus EntellaStadio Cino e Lillo Del Duca (6 350[1] spett.)
Arbitro:  Abbattista (Molfetta)
Antonini Gol 4’Marcatori

Lanciano
12 settembre 2015, ore 15:00 CEST
2ª giornata
Virtus Lanciano  2 – 0
referto
  AscoliStadio Guido Biondi (3 610[1] spett.)
Arbitro:  Ghersini (Genova)
Mammarella Gol 43’
N. Ferrari Gol 72’
Marcatori

Ascoli Piceno
19 settembre 2015, ore 15:00 CEST
3ª giornata
Ascoli  1 – 3
referto
  CesenaStadio Cino e Lillo Del Duca (7 102[1] spett.)
Arbitro:  Di Paolo (Avezzano)
Petagna Gol 90’MarcatoriGol 59’ Ciano
Gol 69’, Gol 80’ Ragusa

Latina
22 settembre 2015, ore 20:30 CEST
4ª giornata
Latina  1 – 0
referto
  AscoliStadio Domenico Francioni (3 117[1] spett.)
Arbitro:  Chiffi (Padova)
Acosty Gol 4’Marcatori

Ascoli Piceno
26 settembre 2015, ore 15:00 CEST
5ª giornata
Ascoli  0 – 0
referto
  BresciaStadio Cino e Lillo Del Duca (5 462[1] spett.)
Arbitro:  Ripa (Nocera Inferiore)

Como
3 ottobre 2015, ore 15:00 CEST
6ª giornata
Como  0 – 4
referto
  AscoliStadio Giuseppe Sinigaglia (1 544[1] spett.)
Arbitro:  Rapuano (Rimini)
MarcatoriGol 25’ Giorgi
Gol 27’ Perez
Gol 53’ Cacia
Gol 67’ Jankto

Ascoli Piceno
10 ottobre 2015, ore 20:30 CEST
7ª giornata
Ascoli  3 – 1
referto
  PescaraStadio Cino e Lillo Del Duca (9 216[1] spett.)
Arbitro:  La Penna (Roma)
Perez Gol 69’
Giorgi Gol 83’
Petagna Gol 95’ (rig.)
MarcatoriGol 62’ Lapadula

Modena
17 ottobre 2015, ore 15:00CEST
8ª giornata
Modena  2 – 1
referto
  AscoliStadio Alberto Braglia (4 628[1] spett.)
Arbitro:  Candussio (Cervignano del Friuli)
Mazzarani Gol 72’, Gol 90’MarcatoriGol 80’ Giorgi

Ascoli Piceno
24 ottobre 2015, ore 15:00CEST
9ª giornata
Ascoli  0 – 1
referto
  CrotoneStadio Cino e Lillo Del Duca (6 020[1] spett.)
Arbitro:  Abisso (Palermo)
MarcatoriGol 24’ (rig.) Budimir

Avellino
27 ottobre 2015, ore 15:00CEST
10ª giornata
Avellino  3 – 0
referto
  AscoliStadio Partenio (7 000[1] spett.)
Arbitro:  Marini (Roma)
Mokulu Gol 39’
Tavano Gol 41’
Gavazzi Gol 48’
Marcatori

Ascoli Piceno
31 ottobre 2015, ore 15:00CEST
11ª giornata
Ascoli  0 – 1
referto
  Pro VercelliStadio Cino e Lillo Del Duca (5 082[1] spett.)
Arbitro:  Aureliano (Bologna)
MarcatoriGol 53’ (aut.) Addae

Vicenza
7 novembre 2015, ore 15:00CEST
12ª giornata
Vicenza  3 – 0
referto
  AscoliStadio Romeo Menti (7 276[1] spett.)
Arbitro:  Martinelli (Roma)
Cinelli Gol 7’
Raičević Gol 17’
Vita Gol 43’
Marcatori

Ascoli Piceno
15 novembre 2015, ore 15.00CEST
13ª giornata
Ascoli  1 – 0
referto
  PerugiaStadio Cino e Lillo Del Duca (7 184[1] spett.)
Arbitro:  Baracani (Firenze)
Cacia Gol 77’Marcatori

Cagliari
23 novembre 2015, ore 20:30CEST
14ª giornata
Cagliari  3 – 0
referto
  AscoliStadio Sant'Elia (12 810[1] spett.)
Arbitro:  Minelli (Varese)
Giannetti Gol 28’
João Pedro Gol 31’, Gol 86’
Marcatori

Ascoli Piceno
29 novembre 2015, ore 17:30CEST
15ª giornata
Ascoli  0 – 0
referto
  TrapaniStadio Cino e Lillo Del Duca (5 697[1] spett.)
Arbitro:  Pasqua (Tivoli)

Bari
5 dicembre 2015, ore 15:00CEST
16ª giornata
Bari  3 – 0
referto
  AscoliStadio San Nicola (17 522[1] spett.)
Arbitro:  Serra (Torino)
Valiani Gol 41’
Rosina Gol 47’
Maniero Gol 68’
Marcatori

Ascoli Piceno
8 dicembre 2015, ore 15:00CEST
17ª giornata
Ascoli  1 – 0
referto
  TernanaStadio Cino e Lillo Del Duca (5 960[1] spett.)
Arbitro:  Ripa (Nocera Inferiore)
Caturano Gol 15’Marcatori

Salerno
12 dicembre 2015, ore 15:00CEST
18ª giornata
Salernitana  2 – 0
referto
  AscoliStadio Arechi (9 266[1] spett.)
Arbitro:  Nasca (Bari)
Pestrin Gol 27’
Coda Gol 52’
Marcatori

Ascoli Piceno
19 dicembre 2015, ore 15:00CEST
19ª giornata
Ascoli  1 – 3
referto
  NovaraStadio Cino e Lillo Del Duca (5 220[1] spett.)
Arbitro:  Maresca (Napoli)
Bellomo Gol 65’MarcatoriGol 5’ Gălăbinov
Gol 43’ Gonzalez
Gol 88’ N. Viola

Livorno
24 dicembre 2015, ore CEST
20ª giornata
Livorno  1 – 3
referto
  AscoliStadio Armando Picchi (5 281[1] spett.)
Arbitro:  Marini (Roma)
Nava Gol 66’ (aut.)MarcatoriGol 2’ Petagna
Gol 6’ Cacia
Gol 82’ Giorgi

Ascoli Piceno
27 dicembre 2015, ore 15:00CEST
21ª giornata
Ascoli  3 – 0
referto
  SpeziaStadio Cino e Lillo Del Duca (6 866[1] spett.)
Arbitro:  Saia (Ragusa)
Petagna Gol 53’
Addae Gol 78’
Cacia Gol 80’
Marcatori

Girone di ritorno

Chiavari
18 gennaio 2016, ore 20:30 CEST
22ª giornata
Entella  4 – 0
referto
  AscoliStadio comunale (1 632[1] spett.)
Arbitro:  Chiffi (Padova)
Masucci Gol 27’
Caputo Gol 30’, Gol 37’
Iacoponi Gol 40’
Marcatori

Ascoli Piceno
23 gennaio 2016, ore 15:00 CEST
23ª giornata
Ascoli  1 – 0
referto
  Virtus LancianoStadio Cino e Lillo Del Duca (5 452[1] spett.)
Arbitro:  Pasqua (Tivoli)
Jankto Gol 63’Marcatori

Cesena
30 gennaio 2016, ore 15,00 CET
24ª giornata
Cesena  3 – 0
referto
  AscoliStadio Dino Manuzzi (11 931[1] spett.)
Arbitro:  Baracani (Firenze)
Ciano Gol 20’
Kessie Gol 32’
Ðuric Gol 83’
Marcatori

Ascoli Piceno
6 febbraio 2016, ore 15:00 CET
25ª giornata
Ascoli  0 – 0
referto
  LatinaStadio Cino e Lillo Del Duca (5 702[1] spett.)
Arbitro:  Pairetto (Nichelino)

Brescia
15 febbraio 2016, ore 20,30 CET
26ª giornata
Brescia  2 – 2
referto
  AscoliStadio Mario Rigamonti (7 3342[1] spett.)
Arbitro:  Marini (Roma)
And. Caracciolo Gol 10’ (rig.)
Lancini Gol 83’
MarcatoriGol 40’, Gol 73’ Petagna

Ascoli Piceno
20 febbraio 2016, ore 15:00 CET
27ª giornata
Ascoli  1 – 0
referto
  ComoStadio Cino e Lillo Del Duca (5 6162[1] spett.)
Arbitro:  Ripa (Nocera Inferiore)
Petagna Gol 52’Marcatori

Pescara
27 febbraio 2016, ore 15:00 CET
28ª giornata
Pescara  2 – 2
referto
  AscoliStadio Adriatico-Giovanni Cornacchia (8 334[1] spett.)
Arbitro:  Pinzani (Empoli)
Lapadula Gol 61’
Cappelluzzo Gol 66’
MarcatoriGol 10’ Jankto
Gol 69’ Giorgi

Ascoli Piceno
1º marzo 2016, ore 20:30 CET
29ª giornata
Ascoli  2 – 1
referto
  ModenaStadio Cino e Lillo Del Duca (5 9772[1] spett.)
Arbitro:  Serra (Torino)
Cacia Gol 39’ (rig.), Gol 60’MarcatoriGol 23’ Luppi

Crotone
5 marzo 2016, ore 15:00 CET
30ª giornata
Crotone  2 – 0
referto
  AscoliStadio Ezio Scida (6 184[15] spett.)
Arbitro:  La Penna (Roma)
Palladino Gol 27’, Gol 74’Marcatori

Ascoli Piceno
12 marzo 2016, ore 15:00 CET
31ª giornata
Ascoli  3 – 4  AvellinoStadio Cino e Lillo Del Duca (6 104[1] spett.)
Arbitro:  Saia (Palermo)
Jankto Gol 24’
Cacia Gol 40’, Gol 43’
MarcatoriGol 11’, Gol 16’ Mokulu
Gol 63’ R. Insigne
Gol 87’ (rig.) L. Castaldo

Vercelli
19 marzo 2016, ore 15:00 CET
32ª giornata
Pro Vercelli  1 – 1
referto
  AscoliStadio Silvio Piola (2 693[1] spett.)
Arbitro:  Pezzuto (Lecce)
Marchi Gol 23’ (rig.)MarcatoriGol 3’ (rig.) Cacia

Ascoli Piceno
26 marzo 2016, ore 15:00 CET
33ª giornata
Ascoli  1 – 2
referto
  VicenzaStadio Cino e Lillo Del Duca (7 219[1] spett.)
Arbitro:  Nasca (Bari)
Milanović Gol 36’MarcatoriGol 2’, Gol 22’ Ebagua

Perugia
2 aprile 2016, ore 15:00 CEST
34ª giornata
Perugia  0 – 2
referto
  AscoliStadio Renato Curi (9 524[1] spett.)
Arbitro:  Ros (Pordenone)
MarcatoriGol 45’ Jankto
Gol 52’ Addae

Ascoli Piceno
9 aprile 2016, ore 15:00 CEST
35ª giornata
Ascoli  2 – 1
referto
  CagliariStadio Cino e Lillo Del Duca (6 186[1] spett.)
Arbitro:  Manganiello (Pinerolo)
Cacia Gol 8’, Gol 34’MarcatoriGol 57’ (rig.) João Pedro

Erice
16 aprile 2016, ore 15:00 CEST
36ª giornata
Trapani  4 – 3
referto
  AscoliStadio Polisportivo Provinciale (5 799[1] spett.)
Arbitro:  Pairetto (Nichelino)
Pagliarulo Gol 15’
Citro Gol 30’
A. Montalto Gol 71’
Nizzetto Gol 82’
MarcatoriGol 37’ (rig.), Gol 74’ (rig.) Cacia
Gol 39’ Altobelli

Ascoli Piceno
19 aprile 2016, ore 20:30 CEST
37ª giornata
Ascoli  0 – 1
referto
  BariStadio Cino e Lillo Del Duca (7 896[1] spett.)
Arbitro:  Ghersini (Genova)
MarcatoriGol 31’ (aut.) Cinaglia

Terni
23 aprile 2016, ore 15:00 CEST
38ª giornata
Ternana  1 – 3
referto
  AscoliStadio Libero Liberati (3 789[1] spett.)
Arbitro:  La Penna (Roma)
Falletti Gol 66’MarcatoriGol 33’ Pecorini
Gol 79’, Gol 90’ Cacia

Ascoli Piceno
30 aprile 2016, ore 15:00 CEST
39ª giornata
Ascoli  2 – 2
referto
  SalernitanaStadio Cino e Lillo Del Duca (8 835[1] spett.)
Arbitro:  Abbattista (Molfetta)
Cacia Gol 13’, Gol 18’MarcatoriGol 33’ Oikonomidis
Gol 90+2’ Bagadur

Novara
7 maggio 2016, ore 15:00 CEST
40ª giornata
Novara  2 – 0
referto
  AscoliStadio Silvio Piola (4 609[1] spett.)
Arbitro:  Rapuano (Rimini)
González Gol 45’
Faragò Gol 90’
Marcatori

Ascoli Piceno
14 maggio 2016, ore 15:00 CEST
41ª giornata
Ascoli  1 – 3  LivornoStadio Cino e Lillo Del Duca (8 922[1] spett.)
Arbitro:  Pairetto (Nichelino)
Cinaglia Gol 73’MarcatoriGol 55’, Gol 92’ Aramu
Gol 76’ Vantaggiato

La Spezia
20 maggio 2016, ore 20:30 CEST
42ª giornata
Spezia  0 – 0
referto
  AscoliStadio Alberto Picco (7 818[1] spett.)
Arbitro:  Chiffi (Padova)

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2015-2016.
Ascoli Piceno
2 agosto 2015
Primo turno
Ascoli  1 – 2  CosenzaStadio Cino e Lillo Del Duca
Arbitro:  Baroni (Firenze)
Tripoli Gol 61’MarcatoriGol 83’ La Mantia
Gol 90+4’ Arrighini

Statistiche

Statistiche aggiornate all'11 ottobre 2015.

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie B 47 21 9 4 8 24 23 21 4 4 13 21 41 42 13 8 21 45 64 -19
Coppa Italia Primo Turno 1 0 0 1 1 2 0 0 0 0 0 0 1 0 0 1 1 2 -1
Totale 47 22 9 4 9 25 25 21 4 4 13 21 41 43 13 8 22 46 66 -20

Note

  1. ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z aa ab ac ad ae af ag ah ai aj ak al am an ao ap aq Statistiche Spettatori Serie B 2015-2016, in Stadiapostcards.com.
  2. ^ picenotime, Ascoli-Reggiana 2-4, finisce ai supplementari il sogno B del Picchio, su picenotime.it. URL consultato il 7 dicembre 2021.
  3. ^ CORTE FEDERALE D’APPELLO - F.I.G.C., COMUNICATO UFFICIALE N. 016/CFA (2015/2016) (PDF), su figc.it, 30 luglio 2015 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2015).
  4. ^ ESCLUSIVA TMW - Silva: "Ascoli, esonero Petrone inevitabile.Compattare l'ambiente" - TUTTOmercatoWEB.com, su tuttomercatoweb.com. URL consultato il 7 dicembre 2021.
  5. ^ picenotime, Ascoli, è il 41enne Devis Mangia il nuovo allenatore del Picchio, su picenotime.it. URL consultato il 7 dicembre 2021.
  6. ^ Conferenza di Cardinaletti, su ascolipicchio.com, 10 maggio 2016. URL consultato l'11 maggio 2016 (archiviato dall'url originale il 13 maggio 2016).
  7. ^ Spezia-Ascoli Picchio (0-0), i momenti chiave della sfida salvezza, su picenotime.it.
  8. ^ redazione, Ascoli, il 13 agosto la presentazione del progetto stadio e delle nuove maglie » AscoliLive.it, su AscoliLive.it. URL consultato il 21 settembre 2015 (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016).
  9. ^ Copia archiviata, su maxsport.it. URL consultato il 21 settembre 2015 (archiviato dall'url originale il 5 ottobre 2015).
  10. ^ Calcio: Ascoli. Applicati gli sponsor sulle maglia bianconere, 30 agosto 2014. URL consultato il 21 settembre 2015 (archiviato dall'url originale il 28 ottobre 2014).
  11. ^ Ascoli, inizia l'avventura per mister Petrone, su tuttolegapro.com. URL consultato il 3 giugno (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  12. ^ a b c d e f g h Ceduto a gennaio
  13. ^ a b c d e f Acquistato a gennaio
  14. ^ Ascoli Calcio, mister Mario Petrone si presenta a stampa e tifosi, in Piceno Time, 2 luglio 2014. URL consultato il 3 luglio 2014.
  15. ^ Serie B Conte.it, 30ª giornata: Crotone-Ascoli 2-0, su fccrotone.it, 5 marzo 2016. URL consultato il 6 marzo 2016.

Bibliografia

  • Fabrizio Melegari (a cura di), Almanacco illustrato del calcio, Edizioni Panini, 2017, pp. 418-480.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio