Genoa Cricket and Football Club 2015-2016

Genoa CFC
Stagione 2015-2016
Sport calcio
Squadra  Genoa
AllenatoreBandiera dell'Italia Gian Piero Gasperini
All. in secondaBandiera dell'Italia Tullio Gritti
PresidenteBandiera dell'Italia Enrico Preziosi
Serie A11º
Coppa ItaliaOttavi di finale
Maggiori presenzeCampionato: Laxalt (35)
Totale: Laxalt (36)
Miglior marcatoreCampionato: Pavoletti (14)
Totale: Pavoletti (15)
StadioLuigi Ferraris (36 599)
Abbonati33 360[1]
Maggior numero di spettatori32 000 vs Sampdoria
(5 gennaio 2016)[2]
Minor numero di spettatori19 207 vs Chievo
(18 ottobre 2015)[2]
Media spettatori21 359[2]
Dati aggiornati al 15 maggio 2016
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Genoa Cricket and Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 2015-2016.

Stagione

Nella stagione 2015-2016 il Genoa disputa il campionato di Serie A, sempre allenato da Gian Piero Gasperini raccoglie 46 punti con l'undicesimo posto finale. Il girone di andata vede i rossoblu sconfitti in 9 gare su 19, per uno score che - al giro di boa - si traduce nel quartultimo posto con 19 punti, con appena 4 punti di vantaggio sul Frosinone.[3][4][5] Il Grifone conosce però nel ritorno un risveglio, che passa dalle vittorie con l'Inter (disfatta che costerà ai nerazzurri la Champions League[6]) e nel derby,[7] grazie al quale risale fino all'undicesima posizione con 46 punti.[8] Nel girone di ritorno quindi i rossoblù hanno raccolto 27 punti. Il miglior realizzatore genoano con 14 reti in campionato è stato il livornese Leonardo Pavoletti. Nella Coppa Italia Tim Cup il Genoa entra in scena negli ottavi di finale, ma esce subito dal torneo, superata a Marassi dalla sorpresa Alessandria, (1-2) dopo i tempi supplementari.

Divise e sponsor

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Trasferta
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Terza maglia

Rosa

Rosa tratta dal sito ufficiale.[9]

N. Ruolo Calciatore
1 Bandiera dell'Italia P Mattia Perin
2 Bandiera del Mali D Alassane També
3 Bandiera dell'Argentina D Cristian Ansaldi
4 Bandiera della Francia D Sebastian De Maio
5 Bandiera dell'Italia D Armando Izzo
8 Bandiera dell'Argentina D Nicolás Burdisso (capitano)
9 Bandiera del Brasile A Bruno Gomes[10]
10 Bandiera dell'Argentina A Diego Perotti[11]
11 Bandiera del Portogallo D Diogo Figueiras[11]
11 Bandiera dell'Italia A Alessio Cerci[10]
13 Bandiera del Togo A Serge Gakpé[11]
15 Bandiera dell'Italia D Giovanni Marchese
16 Bandiera della Spagna C Diego Capel
17 Bandiera della Spagna A Suso[10]
18 Bandiera della Francia C Olivier Ntcham
19 Bandiera dell'Italia A Leonardo Pavoletti
20 Bandiera dell'Argentina C Tino Costa[11]
21 Bandiera della Macedonia del Nord A Goran Pandev
N. Ruolo Calciatore
22 Bandiera della Serbia C Darko Lazović
23 Bandiera dell'Italia P Eugenio Lamanna
24 Bandiera dell'Argentina D Ezequiel Muñoz
27 Bandiera del Kosovo P Samir Ujkani[11]
29 Bandiera dell'Italia D Riccardo Fiamozzi[10]
30 Bandiera dell'Italia C Luca Rigoni[10]
31 Bandiera della Svizzera C Blerim Džemaili
32 Bandiera dell'Italia P Antonio Donnarumma
33 Bandiera della Slovacchia C Juraj Kucka [12]
37 Bandiera dell'Italia A Giuseppe Panico[13]
39 Bandiera dell'Italia P Daniele Sommariva
34 Bandiera del Brasile D Gabriel Silva[10]
42 Bandiera della Slovenia A Tim Matavž[10]
77 Bandiera della Grecia C Panagiōtīs Tachtsidīs
88 Bandiera del Venezuela C Tomás Rincón
90 Bandiera del Senegal D Issa Cissokho[11]
93 Bandiera dell'Uruguay C Diego Laxalt

Calciomercato

Sessione estiva (dal 1/7 al 31/8)

La campagna acquisti del Genoa si apre con gli arrivi di Ujkani (svincolato) in porta, Ansaldi dallo Zenit San Pietroburgo), Muñoz (svincolato), Figueiras (dal Siviglia), Cissokho (dal Nantes). a centrocampo arrivano Džemaili (dal Galatasaray) e il giovane Ntcham (dal Manchester City). Infine in attacco c'è il ritorno in Italia di Pandev (sempre dal Galatasaray), Gakpé (svincolato), il riscatto di Pavoletti (dal Sassuolo), Capel (dallo Sporting Lisbona), poi dalla Stella Rossa arriva Lazović. Invece è vivace il capitolo cessioni infatti lasciano la squadra due della vecchia guardia, Bertolacci (che viene ceduto alla Roma poi al Milan), Kucka (sempre al Milan) e anche Rosi (al Frosinone), Antonini (svincolato), Santana (svincolato), Cofie (al Carpi), Fetfatzidis (all'Al-Ahli), Borriello (svincolato) e Falque (alla Roma).

Acquisti
R. Nome da Modalità
P Samir Ujkani svincolato
D Cristian Ansaldi Zenit San Pietroburgo prestito (1 milione €)
D Ezequiel Muñoz svincolato
D Diogo Figueiras Siviglia prestito con diritto di riscatto (3 milioni €)
D Issa Cissokho Nantes definitivo (0.5 milioni €)
C Blerim Džemaili Galatasaray prestito
C Olivier Ntcham Manchester City prestito
C Simone Ricozzi Roma definitivo
A Serge Gakpé svincolato
A Goran Pandev svincolato
A Leonardo Pavoletti Sassuolo riscatto del cartellino (3 milioni €)
A Diego Capel Sporting Lisbona definitivo (1.3 milioni €)
A Darko Lazović Stella Rossa definitivo (0 €)
Cessioni
R. Nome a Modalità
P Lukáš Zima Perugia prestito
D Luca Antonini svincolato
D Giacomo Lucarini svincolato
D Diego Polenta Nacional definitivo
D Lorenzo Ariaudo Sassuolo fine prestito
D Marco Soprano Cosenza prestito
D Luka Krajnc Cagliari definitivo (2 milioni €)
D Mario Sampirisi L.R. Vicenza prestito
D Aleandro Rosi Frosinone prestito
D Francesco Todisco Rimini prestito
C Isaac Cofie Carpi prestito
C Mario Santana svincolato
C Juraj Kucka Milan definitivo (3 milioni €)
C Alessandro Masala Torres definitivo
C Ioannis Fetfatzidis Al-Ahli definitivo (1 milioni €)
C Rolando Mandragora Pescara prestito
C Andrea Bertolacci Roma definitivo (8.5 milioni €)
C Leandro Greco Verona riscatto del cartellino (0.3 milioni €)
A Marco Borriello svincolato
A Iago Falque Roma prestito (1 milione €) con obbligo di riscatto (7 milioni €) più bonus (1 milioni €)
A Maxime Lestienne Al-Arabi fine prestito
A Leonardo Pavoletti Sassuolo fine prestito
A M'Baye Niang Milan fine prestito
A Mauricio Pinilla Atalanta riscatto del cartellino (2 milioni €)
A Michael Ventre Cosenza prestito
A Antonino Ragusa Cesena definitivo
A Luca Miracoli Varese definitivo
A Riccardo Improta Cesena prestito

Sessione invernale (dal 4/1 al 1/2)

Acquisti
R. Nome da Modalità
D Gabriel Silva Udinese prestito[14]
D Riccardo Fiamozzi Pescara prestito[14]
C Luca Rigoni Palermo definitivo (0.5 milioni €)[15]
A Suso Milan prestito[15]
A Bruno Gomes Internacional prestito[16]
A Tim Matavž Augusta prestito[17]
A Alessio Cerci Atlético Madrid prestito[18]
Cessioni
R. Nome a Modalità
P Samir Ujkani Latina prestito[19]
D Paolo Parente Paganese definitivo[20]
D Diogo Figueiras Siviglia risoluzione prestito[21]
D Issa Cissokho Bari prestito[22]
C Marco Soprano Bassano Virtus prestito
C Tino Costa Spartak Mosca risoluzione prestito[23]
C Rolando Mandragora Juventus definitivo (6 milioni €)[24]
C Manuel Milinkovic Virtus Lanciano prestito
A Diego Perotti Roma prestito[25]
A Serge Gakpé Atalanta prestito[26]

Risultati

Serie A

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 2015-2016.

Girone di andata

Palermo
23 agosto 2015, ore 20:45 CEST
1ª giornata
Palermo  1 – 0
referto
  GenoaStadio Renzo Barbera (22.608[2] spett.)
Arbitro:  Irrati (Pistoia)
El Kaoutari Gol 90+2’Marcatori

Genova
30 agosto 2015, ore 20:45 CEST
2ª giornata
Genoa  2 – 0
referto
  VeronaStadio Luigi Ferraris (19.462 spett.)
Arbitro:  Orsato (Schio)
Pavoletti Gol 57’
Gakpé Gol 76’
Marcatori

Firenze
12 settembre 2015, ore 18:00 CEST
3ª giornata
Fiorentina  1 – 0
referto
  GenoaStadio Artemio Franchi (30.048 spett.)
Arbitro:  Doveri (Roma)
Babacar Gol 60’Marcatori

Genova
20 settembre 2015, ore 15:00 CEST
4ª giornata
Genoa  0 – 2
referto
  JuventusStadio Luigi Ferraris (25.115 spett.)
Arbitro:  Valeri (Roma)
MarcatoriGol 37’ (aut.) Lamanna
Gol 60’ (rig.) Pogba

Roma
23 settembre 2015, ore 20:45 CEST
5ª giornata
Lazio  2 – 0
referto
  GenoaStadio Olimpico (15.716 spett.)
Arbitro:  Rizzoli (Bologna)
Djordjevic Gol 35’
Anderson Gol 62’
Marcatori

Genova
27 settembre 2015, ore 12:30 CEST
6ª giornata
Genoa  1 – 0
referto
  MilanStadio Luigi Ferraris (21.294 spett.)
Arbitro:  Tagliavento (Terni)
Džemaili Gol 10’Marcatori

Udine
4 ottobre 2015, ore 15:00 CEST
7ª giornata
Udinese  1 – 1
referto
  GenoaStadio Friuli (12.714 spett.)
Arbitro:  Cervellera (Taranto)
Di Natale Gol 45+2’MarcatoriGol 76’ (rig.) Perotti

Genova
18 ottobre 2015, ore 15:00 CEST
8ª giornata
Genoa  3 – 2
referto
  ChievoStadio Luigi Ferraris (19.207 spett.)
Arbitro:  Mazzoleni (Bergamo)
Pavoletti Gol 13’
Gakpé Gol 17’
Tachtsidis Gol 90+3’
MarcatoriGol 1’ Paloschi
Gol 77’ Pellissier

Empoli
24 ottobre 2015, ore 15:00 CET
9ª giornata
Empoli  2 – 0
referto
  GenoaStadio Carlo Castellani (8.770 spett.)
Arbitro:  Celi (Bari)
Krunić Gol 44’
Zieliński Gol 57’
Marcatori

Torino
28 ottobre 2015, ore 20:45 CET
10ª giornata
Torino  3 – 3
referto
  GenoaStadio Olimpico (16.226 spett.)
Arbitro:  Chiffi (Padova)
López Gol 28’
Zappacosta Gol 35’
Tachtsidīs Gol 89’ (aut.)
MarcatoriGol 26’, Gol 90+4’ Laxalt
Gol 67’ Pavoletti

Genova
1º novembre 2015, ore 15:00 CET
11ª giornata
Genoa  0 – 0
referto
  NapoliStadio Luigi Ferraris (26.292 spett.)
Arbitro:  Doveri (Roma)

Frosinone
8 novembre 2015, ore 15:00 CET
12ª giornata
Frosinone  2 – 2
referto
  GenoaStadio Matusa (6.450 spett.)
Arbitro:  Calvarese (Teramo)
Blanchard Gol 31’
Diakité Gol 38’
MarcatoriGol 6’ Pavoletti
Gol 75’ Gakpé

Genova
22 novembre 2015, ore 15:00 CET
13ª giornata
Genoa  2 – 1
referto
  SassuoloStadio Luigi Ferraris (19.347 spett.)
Arbitro:  Rizzoli (Bologna)
Rincòn Gol 51’
Pavoletti Gol 90+5’
MarcatoriGol 90+4’ Acerbi

Genova
29 novembre 2015, ore 15:00 CET
14ª giornata
Genoa  1 – 2
referto
  CarpiStadio Luigi Ferraris (19.633 spett.)
Arbitro:  Gavillucci (Latina)
Figueiras Gol 8’MarcatoriGol 57’ Borriello
Gol 80’ Zaccardo

Milano
5 dicembre 2015, ore 20:45 CET
15ª giornata
Inter  1 – 0
referto
  GenoaStadio Giuseppe Meazza (39.485 spett.)
Arbitro:  Giacomelli (Trieste)
Ljajic Gol 59’Marcatori

Genova
12 dicembre 2015, ore 15:00 CET
16ª giornata
Genoa  0 – 1
referto
  BolognaStadio Luigi Ferraris (19.594 spett.)
Arbitro:  Di Bello (Brindisi)
MarcatoriGol 90+1’ Rossettini

Roma
20 dicembre 2015, ore 15:00 CET
17ª giornata
Roma  2 – 0
referto
  GenoaStadio Olimpico (28.133 spett.)
Arbitro:  Gervasoni (Mantova)
Florenzi Gol 42’
Sadiq Gol 89’
Marcatori

Genova
5 gennaio 2016, ore 20:45 CET
18ª giornata
Genoa  2 – 3
referto
  SampdoriaStadio Luigi Ferraris (32.000 spett.)
Arbitro:  Valeri (Roma)
Pavoletti Gol 69’, Gol 81’MarcatoriGol 18’, Gol 49’ Soriano
Gol 39’ Éder

Bergamo
10 gennaio 2016, ore 15:00 CET
19ª giornata
Atalanta  0 – 2
referto
  GenoaAtleti Azzurri d'Italia (13.946 spett.)
Arbitro:  Guida (Torre Annunziata)
MarcatoriGol 79’ Džemaili
Gol 81’ Pavoletti

Girone di ritorno

Genova
17 gennaio 2016, ore 15:00 CET
20ª giornata
Genoa  4 – 0
referto
  PalermoStadio Luigi Ferraris (19.387[2] spett.)
Arbitro:  Celi (Bari)
Suso Gol 4’
Pavoletti Gol 71’, Gol 88’
Rincòn Gol 75’
Marcatori

Verona
24 gennaio 2016, ore 15:00 CET
21ª giornata
Verona  1 – 1
referto
  GenoaStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Rocchi (Firenze)
Pazzini Gol 39’MarcatoriGol 19’ (aut.) Coppola

Genova
31 gennaio 2016, ore 15:00 CET
22ª giornata
Genoa  0 – 0
referto
  FiorentinaStadio Luigi Ferraris (20.832 spett.)
Arbitro:  Giacomelli (Trieste)

Torino
3 febbraio 2016, ore 20:45 CET
23ª giornata
Juventus  1 – 0
referto
  GenoaJuventus Stadium (37.151 spett.)
Arbitro:  Russo (Nola)
De Maio Gol 30’ (aut.)Marcatori

Genova
6 febbraio 2016, ore 15:00 CET
24ª giornata
Genoa  0 – 0
referto
  LazioStadio Luigi Ferraris (19.670 spett.)
Arbitro:  Orsato (Schio)

Milano
14 febbraio 2016, ore 12:30 CET
25ª giornata
Milan  2 – 1
referto
  GenoaStadio Giuseppe Meazza (30.547 spett.)
Arbitro:  Calvarese (Teramo)
Bacca Gol 5’
Honda Gol 64’
MarcatoriGol 90+2’ Cerci

Genova
21 febbraio 2016, ore 15:00 CET
26ª giornata
Genoa  2 – 1
referto
  UdineseStadio Luigi Ferraris (19.061 spett.)
Arbitro:  Gervasoni (Mantova)
Cerci Gol 57’ (rig.)
Laxalt Gol 70’
MarcatoriGol 33’ Adnan

Verona
28 febbraio 2016, ore 15:00 CET
27ª giornata
Chievo  1 – 0
referto
  GenoaStadio Marcantonio Bentegodi (8.000 spett.)
Arbitro:  Fabbri (Ravenna)
Castro Gol 51’Marcatori

Genova
6 marzo 2016, ore 15:00 CET
28ª giornata
Genoa  1 – 0
referto
  EmpoliStadio Luigi Ferraris (19.134 spett.)
Arbitro:  Mariani (Roma)
Rigoni Gol 48’Marcatori

Genova
13 marzo 2016, ore 15:00 CET
29ª giornata
Genoa  3 – 2
referto
  TorinoStadio Luigi Ferraris (20.225 spett.)
Arbitro:  Doveri (Roma)
Cerci Gol 20’ (rig.), Gol 45+2’ (rig.)
Rigoni Gol 66’
MarcatoriGol 4’, Gol 15’ Immobile

Napoli
20 marzo 2016, ore 18:00 CET
30ª giornata
Napoli  3 – 1
referto
  GenoaStadio San Paolo (43.917 spett.)
Arbitro:  Gervasoni (Mantova)
Higuaín Gol 51’, Gol 81’
El Kaddouri Gol 90+1’
MarcatoriGol 10’ Rincón

Genova
3 aprile 2016, ore 15:00 CEST
31ª giornata
Genoa  4 – 0
referto
  FrosinoneStadio Luigi Ferraris (20.033 spett.)
Arbitro:  Mazzoleni (Bergamo)
Suso Gol 43’, Gol 60’, Gol 76’
Rigoni Gol 72’
Marcatori

Reggio Emilia
9 aprile 2016, ore 18:00 CEST
32ª giornata
Sassuolo  0 – 1
referto
  GenoaMapei Stadium - Città del Tricolore (10.249 spett.)
Arbitro:  Gavillucci (Latina)
MarcatoriGol 42’ Džemaili

Modena
16 aprile 2016, ore 18:00 CEST
33ª giornata
Carpi  4 – 1
referto
  GenoaStadio Alberto Braglia (9.243 spett.)
Arbitro:  Rizzoli (Mirandola)
Di Gaudio Gol 45+4’
Lollo Gol 45+5’
Pasciuti Gol 49’
Sabelli Gol 86’
MarcatoriGol 34’ Pavoletti

Genova
20 aprile 2016, ore 20:45 CEST
34ª giornata
Genoa  1 – 0
referto
  InterStadio Luigi Ferraris (22.781 spett.)
Arbitro:  Irrati (Firenze)
De Maio Gol 77’Marcatori

Bologna
24 aprile 2016, ore 15:00 CEST
35ª giornata
Bologna  2 – 0
referto
  GenoaStadio Renato Dall'Ara (17.099 spett.)
Arbitro:  Damato (Barletta)
Giaccherini Gol 11’
Floccari Gol 63’
Marcatori

Genova
2 maggio 2016, ore 19:00 CEST
36ª giornata
Genoa  2 – 3
referto
  RomaStadio Luigi Ferraris (21.355 spett.)
Arbitro:  Gervasoni (Mantova)
Tachtsidis Gol 13’
Pavoletti Gol 65’
MarcatoriGol 6’ Salah
Gol 77’ Totti
Gol 87’ El Shaarawy

Genova
8 maggio 2016, ore 15:00 CEST
37ª giornata
Sampdoria  0 – 3
referto
  GenoaStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Banti (Livorno)
MarcatoriGol 3’ Pavoletti
Gol 26’, Gol 74’ Suso

Genova
15 maggio 2016, ore 18:00 CEST
38ª giornata
Genoa  1 – 2
referto
  AtalantaStadio Luigi Ferraris (21.621 spett.)
Arbitro:  Aureliano (Bologna)
Pavoletti Gol 58’MarcatoriGol 52’ D'Alessandro
Gol 82’ Kurtić

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2015-2016.

Fase finale

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2015-2016 (fase finale).
Genova
15 dicembre 2015, ore 19:15 CET
Ottavi di finale
Genoa  1 – 2
(d.t.s.)
referto
  AlessandriaStadio Luigi Ferraris (25.000 spett.)
Arbitro:  Banti (Livorno)
Pavoletti Gol 90+2’MarcatoriGol 46’ Marras
Gol 113’ Bocalon

Statistiche

Statistiche di squadra

Statistiche aggiornate al 15 maggio 2016.[27]

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie A 46 19 10 3 6 29 19 19 3 4 12 16 29 38 13 7 18 45 48 −3
Coppa Italia - 1 0 0 1 1 2 - - - - - - 1 0 0 1 1 2 −1
Totale 46 20 10 3 7 30 21 19 3 4 12 16 29 39 13 7 19 46 50 −4

Andamento in campionato

Giornata 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38
Luogo T C T C T C T C T T C T C C T C T C T C T C T C T C T C C T C T T C T C T C
Risultato P V P P P V N V P N N N V P P P P P V V N N P N P V P V V P V V P V P P V P
Posizione 15 8 11 16 17 14 15 12 16 15 14 15 13 15 16 17 17 17 17 16 16 16 16 16 16 14 15 14 12 12 10 10 11 10 10 11 10 11

Fonte: Serie A – Classifiche, su legaseriea.it, Lega Serie A. URL consultato il 16 dicembre 2015 (archiviato dall'url originale il 12 giugno 2018).
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Statistiche dei giocatori

Da considerare 1 autogol a favore dei rossoblu.

Sono in corsivo i calciatori che hanno lasciato la società a stagione in corso.

Giocatore Serie A[28] Coppa Italia Totale
Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni
Ansaldi, C. C. Ansaldi 240??10002500+0+
Burdisso, N. N. Burdisso 280??10002900+0+
Capel, D. D. Capel 210??00002100+0+
Cerci, A. A. Cerci 114??00001140+0+
Cissokho, I. I. Cissokho 130??00001300+0+
Tino Costa T. Costa 120??00001200+0+
De Maio, S. S. De Maio 281??00002810+0+
Donnarumma, A. A. Donnarumma 0-0??0-0000-00+0+
Džemaili, B. B. Džemaili 273??00002730+0+
Fiamozzi, R. R. Fiamozzi 80??0000800+0+
Figueiras, D. D. Figueiras 90??10101001+0+
Gakpé, S. S. Gakpé 133??10001430+0+
Bruno Gomes B. Gomes 00??0000000+0+
Armando Izzo A. Izzo 330??10003400+0+
Kucka, J. J. Kucka 10??0000100+0+
Lamanna, E. E. Lamanna 13-18??1-20014-200+0+
Laxalt, D. D. Laxalt 353??10003630+0+
Lazović, D. D. Lazović 150??10001600+0+
Giovanni Marchese G. Marchese 110??00001100+0+
Matavž, T. T. Matavž 70??0000700+0+
Muñoz, E. E. Muñoz 180??00001800+0+
Ntcham, O. O. Ntcham 170??10001800+0+
Pandev, G. G. Pandev 150??10001600+0+
Panico, G. G. Panico 10??0000100+0+
Pavoletti, L. L. Pavoletti 2514??110026150+0+
Perin, M. M. Perin 25-30??0-00025-300+0+
Perotti, D. D. Perotti 161??10001710+0+
Luca Rigoni L. Rigoni 183??00001830+0+
Rincón, T. T. Rincón 333??10103431+0+
Silva, G. G. Silva 110??00001100+0+
Sommariva, D. D. Sommariva 0-0??0-0000-00+0+
Suso Suso 196??00001960+0+
Tachtsidīs, P. P. Tachtsidīs 242??10002520+0+
També, A. A. També 00??0000000+0+
Ujkani, S. S. Ujkani 00??0000000+0+

Note

  1. ^ Panini, p. 415.
  2. ^ a b c d e Statistiche Spettatori Serie A 2015-2016, su stadiapostcards.com.
  3. ^ Diego Costa, Palermo-Genoa 1-0, sorpresa El Kaoutari all'ultimo assalto, su repubblica.it, 23 agosto 2015.
  4. ^ Filippo Grimaldi, Genoa-Juventus 0-2: autogol Lamanna e rigore di Pogba, primi 3 punti per Allegri, su gazzetta.it, 20 settembre 2015.
  5. ^ Stefano Zaino, Cassano in cattedra regala il derby alla Samp Il Genoa si sveglia tardi, in la Repubblica, 6 gennaio 2016, p. 12.
  6. ^ Francesco Carci, Genoa-Inter 1-0: nerazzurri quasi fuori dalla corsa Champions, su repubblica.it, 20 aprile 2016.
  7. ^ Derby, c'è solo il Genoa Suso affonda la Samp, in la Repubblica, 9 maggio 2016, p. 50.
  8. ^ Federico Sala, Genoa-Atalanta 1-2: i nerazzurri passano nel finale, su repubblica.it, 15 maggio 2016.
  9. ^ Rosa, su genoacfc.it. URL consultato il 16 dicembre 2015 (archiviato dall'url originale il 4 febbraio 2016).
  10. ^ a b c d e f g Acquistato durante la sessione invernale di calciomercato.
  11. ^ a b c d e f Ceduto durante la sessione invernale di calciomercato.
  12. ^ Ceduto durante la sessione estiva di calciomercato ma a stagione iniziata.
  13. ^ Aggregato alla prima squadra dalla formazione Primavera.
  14. ^ a b IL GENOA UFFICIALIZZA GABRIEL SILVA E FIAMOZZI., su tuttosport.com, tuttosport, 1º febbraio 2016. URL consultato il 1º febbraio 2016.
  15. ^ a b RIGONI E SUSO TESSERATI DAL GENOA, su genoacfc.it, 4 gennaio 2016. URL consultato il 20 gennaio 2016 (archiviato dall'url originale il 5 gennaio 2016).
  16. ^ TRANSFER OK, CONVOCATO GOMES, su genoacfc.it, 4 gennaio 2016. URL consultato il 20 gennaio 2016 (archiviato dall'url originale il 17 gennaio 2016).
  17. ^ TIM MATAVZ È IL NUOVO ATTACCANTE, su genoacfc.it, Genoa CFC, 1º febbraio 2016. URL consultato il 1º febbraio 2016 (archiviato dall'url originale il 3 febbraio 2016).
  18. ^ UFFICIALE: ALESSIO CERCI AL GENOA, su genoacfc.it, 22 gennaio 2016 (archiviato dall'url originale il 26 gennaio 2016).
  19. ^ Ujkani è nerazzurro, su uslatinacalcio.it, 4 gennaio 2016. URL consultato il 20 gennaio 2016 (archiviato dall'url originale il 20 gennaio 2016).
  20. ^ UFFICIALE: ACQUISTATO PARENTE DAL GENOA A TITOLO DEFINITIVO, su paganesecalcio.com, 10 gennaio 2016. URL consultato il 20 gennaio 2016 (archiviato dall'url originale il 4 febbraio 2016).
  21. ^ Diogo Figueiras torna al Siviglia, su goal.com, 30 gennaio 2016.
  22. ^ Mercato, arriva Issa Cissokho, su fcbari1908.club, 27 gennaio 2016.
  23. ^ Risolto il prestito di Tino Costa., su firenze.repubblica.it, repubblica.it, 11 gennaio 2016.
  24. ^ Mandragora è bianconero, su juventus.com, 19 gennaio 2016. URL consultato il 19 gennaio 2016.
  25. ^ Operazioni di mercato Diego Perotti Almeira (PDF), su res.cloudinary.com, asroma.com, 1º febbraio 2016. URL consultato il 1º febbraio 2016 (archiviato dall'url originale il 13 giugno 2018).
  26. ^ Serge Gakpé all'Atalanta, in Atalanta.it, 24 gennaio 2016 (archiviato dall'url originale il 25 gennaio 2016).
  27. ^ Panini, p. 327.
  28. ^ Panini, p. 413.

Bibliografia

  • Almanacco Illustrato del Calcio 2017, Modena, Panini Editore, 2016, p. 800, ISBN 978-88-912-2677-8.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio