Federico La Penna

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento arbitri non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Commento: Mancanza generalizzata di fonti con varie affermazioni controverse
Federico La Penna
Informazioni personali
Arbitro di Calcio
SezioneRoma 1
Altezza183 cm
Peso70 kg
Attività nazionale
AnniCampionatoRuolo
2006-2009
2009-2012
2012-2018
2018-2020
2020-
Serie D
Lega Pro
Serie B
Serie A
Serie A e B
Arbitro
Arbitro
Arbitro
Arbitro
Arbitro
Attività internazionale
AnniConfederazioneRuolo
2023Kypello KyprouArbitro
Premi
AnnoPremio
2017
2018
Premio Sportilia
Premio Giorgio Bernardi

Federico La Penna (Roma, 7 agosto 1983) è un arbitro di calcio italiano.

Carriera

È arbitro effettivo da gennaio 2000. Appartiene alla sezione AIA di Roma 1.

Anni 2000

Dopo il classico iter nelle serie minori, nella stagione sportiva 2005-2006 approda a livello nazionale nella ricostituita Commissione Arbitri Interregionale Sperimentale Scambi. Dopo un anno di permanenza, durante il quale fa il suo esordio in Serie D nella partita Noicattaro–Solofra il 12 febbraio 2006, viene promosso definitivamente alla CAN D nella quale rimane in organico per 3 anni.

Nell'agosto 2009 approda alla CAN C, categoria nella quale dirigerà 3 campionati, esordendo in Seconda Divisione il 23 agosto 2009 nella gara Nocerina-Giacomense e in Prima Divisione il 21 marzo 2010 in Figline-Sorrento. Dopo aver diretto 63 gare totali tra Prima e Seconda Divisione, viene promosso dal designatore Stefano Farina in CAN B.

Anni 2010

Il 25 agosto 2012 fa il suo esordio in Serie B, nel match della 1ª giornata tra Pro Vercelli e Ternana. Al termine della stagione ha diretto in totale 17 gare, riuscendo anche ad esordire in Serie A. Il 19 maggio 2013 dirige Atalanta-Chievo, valida per la l’ultima nata della Serie A 2012-2013.

Al termine della stagione 2016-2017 vanta 4 presenze in Serie A e sarà di nuovo in campo per la semifinale dei play-off di Serie B Benevento-Perugia.

La stagione 2017-2018 segna la svolta nella sua carriera, raggiungendo traguardi importanti, festeggiando la 100ª presenza in Serie B nel derby pugliese Bari-Foggia del 26 novembre 2017 e collezionando 3 nuove presenze in Serie A.

Il 27 maggio 2018 ritira presso la sezione di Bologna il Premio Giorgio Bernardi, destinato al miglior arbitro debuttante nella massima serie.

Il 16 giugno 2018 è designato per dirigere la finale di ritorno dei play-off di Serie B tra Frosinone e Palermo che vede la promozione del Frosinone in Serie A (2-0).

Anni 2020

Il 1º novembre 2020 è designato per dirigere Sampdoria-Genoa, il suo primo derby diretto nella massima serie.

A seguito dell'indagine e del processo viene squalificato insieme ad altri colleghi della CAN per delle irregolarità (amministrative) sui rimborsi spese dalla Commissione disciplinare dell'AIA.[senza fonte] Il 9 maggio 2022, al termine della squalifica, viene designato come quarto ufficiale nell'ultima giornata di serie A 2021-2022 per la gara tra Genoa-Bologna.

Il 4 gennaio 2023, nell'ambito di una collaborazione tra l'AIA e la Federazione Cipriota, è VAR in AEK Larnaca-Paphos, partita del massimo campionato di Cipro, diretta dal connazionale Daniele Doveri.[1]

Il 26 aprile dello stesso anno, nell'ambito di una collaborazione tra la Federazione Cipriota e l'AIA, viene chiamato ad arbitrare AEL Limassol-Olympiakos Nicosia, valida per le semifinali della Coppa Nazionale di Cipro, coadiuvato al VAR dal connazionale Luca Zufferli.[2]

Nella stagione 2022-2023 dirige 56 gare in Serie A e 118 in Serie B.

Note

  1. ^ DANIELE DOVERI E FEDERICO LA PENNA DESIGNATI NEL MASSIMO CAMPIONATO DI CIPRO, su aia-figc.it.
  2. ^ ARBITRI E VIDEO MATCH OFFICIALS ITALIANI PER LE SEMIFINALI DELLA COPPA DI CIPRO, su aia-figc.it, 3 maggio 2023. URL consultato il 24 maggio 2023.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Federico La Penna, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Atalanta-Chievo 38ª giornata Serie A, su 247.libero.it.
  Portale Biografie
  Portale Calcio