Simone Sozza

Simone Sozza
Simone Sozza durante Inter-Napoli del gennaio 2023
Informazioni personali
Arbitro di Calcio
SezioneSeregno
ProfessioneImpiegato
Attività nazionale
AnniCampionatoRuolo
2012-2015
2015-2019
2019-2020
2020-
Serie D
Lega Pro
Serie B
Serie A e B
Arbitro
Arbitro
Arbitro
Arbitro
Attività internazionale
AnniConfederazioneRuolo
2022-
2023-
2023-
A' Katīgoria
UEFA e FIFA
Souper Ligka Ellada
Arbitro
Arbitro
Arbitro
EsordioSpagna-Cipro 6-0
12 settembre 2023
Premi
AnnoPremio
  • 2018
  • 2022
  • 2022
  • 2022
  • 2023
  • Premio Sportilia
  • Premio Rosario Livatino
  • Premio Luca Colosimo
  • Premio Hippocampus
  • Premio Un Fischio tra le onde

Simone Sozza (Milano, 19 agosto 1987) è un arbitro di calcio italiano.

Carriera

Anni 2000

Dopo una iniziale carriera come calciatore, nel 2004 all'età di diciassette anni, frequenta il corso serale per arbitri presso la sezione AIA di Seregno che ha sede nello Stadio Ferruccio, e successivamente inizia ad arbitrare.

Anni 2010

Partendo dal settore giovanile e attraversando le categorie provinciali e regionali lombarde, nel 2012 approda in CAN D[1] in cui dirige gare del Campionato di Serie D. Il 24 maggio 2015 arbitra la finale Play-out Serie D 2014-2015 tra Colligiana e San Donato Tavarnelle (2-0),[2] coadiuvato dagli assistenti Marco Trinchieri e Antonio Vono.

Passati tre anni, nel 2015 viene promosso in CAN Pro,[3] dove dirige gare del Campionato di Lega Pro, facendo il suo esordio il 6 settembre 2015 allo Stadio Leonardo Garilli alla 1ª giornata di campionato in Piacenza-Pordenone terminata 1-1 con otto ammonizioni,[4] in cui assegna un calcio di rigore.

Nel 2018 vince il Premio Sportilia quale miglior giovane arbitro di Lega Pro[5] e l'8 maggio 2019 viene designato per la finale di Supercoppa Primavera 2 2019 tra Bologna U19 e Pescara U19 (5-1) disputatasi allo Stadio Renato Dall'Ara e un mese più tardi, il 9 giugno 2019, per la finale di ritorno Play-off Serie C 2018-2019 tra Triestina e Pisa (1-3 d.t.s.) disputatasi allo Stadio Nereo Rocco.

Al termine della stagione sportiva 2018-2019, colleziona un totale di cinquantanove presenze in categoria, cinque Play-off Lega Pro e una Coppa Italia Lega Pro 2016-2017.

Trascorse quattro stagioni, viene promosso in CAN B[6] e il 26 agosto 2019 esordisce in Serie B alla prima giornata di campionato in Pordenone-Frosinone, disputata alla Dacia Arena di Udine e terminata 3-0 con quattro ammonizioni.

Dopo solo otto gare del campionato cadetto e due di Coppa Italia, il 26 gennaio 2020 esordisce in Serie A in occasione della 21ª giornata di campionato in Parma-Udinese, disputata allo Stadio Tardini e terminata 2-0 con cinque ammonizioni.[7][8] Per la Sezione AIA di Seregno è il secondo arbitro ad arrivare in Serie A dopo Guglielmo Matucci e a distanza di ben sessantotto anni dall'ultima sua apparizione nella massima serie.

Nella stagione 2019-2020 viene designato in due partite del massimo campionato, quattordici in cadetteria, una nei Play-off Serie B e due in Coppa Italia 2019-2020.

Anni 2020

Il 1º settembre 2020 viene inserito nell'organico della CAN A-B, nata dall’accorpamento delle CAN A e CAN B e dirige gare sia in Serie A che in Serie B.

Il 23 maggio 2021 arbitra la finale di andata dei Play-off Serie B 2020-2021 tra Cittadella e Venezia (0-1).

Nella stagione 2020-2021 viene designato in sei partite del massimo campionato, otto in cadetteria, due nei Play-off Serie B e tre in Coppa Italia 2020-2021. Tra le sei di Serie A, le prime tre con il Lecce e le ultime tre con il Crotone.

Il 6 gennaio 2022 dirige la sfida tra Juventus e Napoli, primo match di cartello in Serie A della carriera, venendo coadiuvato nell'occasione dagli assistenti Alessandro Giallatini e Fabiano Preti e dal VAR Massimiliano Irrati. Il 9 febbraio 2022 viene designato nei quarti di Coppa Italia 2021-2022 in Milan-Lazio[9] disputata allo Stadio Giuseppe Meazza e terminata 4-0.

Il 26 maggio 2022 è stato premiato con il Premio Rosario Livatino,[10] organizzato dalla Sezione AIA di Agrigento, quale miglior arbitro esordiente in Serie A per la stagione 2021-2022. Qualche giorno più tardi, il 9 giugno 2022 viene premiato in occasione della VII edizione del Premio Luca Colosimo,[11] giovane arbitro di Lega Pro della Sezione AIA di Torino tragicamente scomparso nel 2015 in un incidente stradale, quale miglior arbitro della CAN A non internazionale. La settimana successiva, il 16 giugno 2022 viene premiato alla III edizione del Premio Hippocampus,[12] organizzato dalla Sezione AIA di Soverato.

Nella stagione 2021-2022 viene designato in quattordici partite del massimo campionato, cinque in cadetteria, una nei Play-off Serie B e una in Coppa Italia 2021-2022. Tra queste, oltre a quelle già citate, ha diretto Fiorentina-Napoli (1-2), Juventus-Fiorentina (1-0), Inter-Roma (3-1).

Il 30 aprile 2023 in occasione della gara Bologna-Juventus della 32ª giornata di Serie A, a causa di un malfunzionamento, è impossibilitato a consultare il monitor in campo a seguito di un fallo di gioco e per la prima volta, un calcio di rigore viene assegnato direttamente dal VAR nella control room del centro di Lissone.[13]

Il 2 giugno 2023 viene designato per la semifinale di ritorno Play-off Serie B 2022-2023 Bari-Sudtirol disputata allo Stadio San Nicola[14] e terminata 1-0.

Il 18 giugno 2023 è stato premiato con il Premio Un Fischio tra le onde,[15] organizzato dalla Sezione AIA di Civitavecchia.

Nella stagione 2022-2023 viene designato in undici partite del massimo campionato, sei in cadetteria e una nei Play-off Serie B. Tra queste, ha diretto Lazio-Napoli (1-2) e Inter-Napoli (1‐0).

ll 13 settembre 2023, viene designato per il 238º Derby di Milano Inter-Milan del 16 settembre 2023 con gli assistenti Ciro Carbone e Alessandro Giallatini, il quarto ufficiale Marco Guida e il VAR Aleandro Di Paolo, disputato allo Stadio Giuseppe Meazza e terminato 5-1 con due ammonizioni, in cui assegna un calcio di rigore[16]. Si tratta della sua prima designazione nel ruolo di arbitro per la stracittadina meneghina,[17] dopo essere stato designato come quarto ufficiale in quella precedente del 5 febbraio 2023,[18] e prima volta in cui il derby è arbitrato da un arbitro nato a Milano.[19]

Il 30 dicembre 2023 dirige Juventus-Roma valida per la 18ª giornata del Campionato di Serie A 2023-2024.[20]

Il 24 marzo 2024, di rientro da un infortunio che lo ha tenuto lontano alcuni mesi dai campi di gioco, dirige la gara Bovisio Masciago-Leon del campionato U16 provinciale Monza Brianza.[21]

Attività internazionale

Nell'ambito di una collaborazione tra l'AIA e la Federazione calcistica di Cipro, il 1° maggio 2022 dirige come arbitro la prima gara all'estero APOEL Nicosia-AEK Larnaca, con l'italiano Rosario Abisso in qualità di VAR,[22] valevole per i playoff del Campionato cipriota e terminata 1-1 con 5 ammonizioni.

Nell'estate del 2022 presenzia nei preliminari di UEFA Champions League, nel ruolo di quarto ufficiale, il 6 luglio in HSK Zrinjski Mostar-FC Sheriff Tiraspol diretta dal collega Fabio Maresca[23] e il successivo 27 luglio, in Slovan Bratislava-Ferencvárosi TC diretta dal collega Marco Di Bello, mentre il 6 settembre 2022, nella fase a gironi in Siviglia-Manchester City diretta dal collega Davide Massa.

Il 23 dicembre 2022 viene inserito nella lista FIFA degli arbitri internazionali, a partire dall'anno 2023,[24][25] diventando il primo arbitro a raggiungere tale traguardo nella storia della Sezione A.I.A. di Seregno.

Il 16 febbraio 2023 presenzia in Europa League, nel ruolo di quarto ufficiale, in FC Barcellona-Manchester United diretta dal collega Maurizio Mariani e il 23 febbraio seguente, in PSV Eindhoven-Siviglia diretta dal collega Daniele Orsato.

L'11 marzo 2023 viene designato nuovamente nel massimo Campionato cipriota, in Omonia Nicosia-APOEL Nicosia, coadiuvato da assistenti arbitrali locali e dal VAR italiano Lorenzo Maggioni, mentre il giorno seguente ha coadiuvato come VAR un arbitro locale in Pafos-Aris Limassol. Entrambe le gare erano valide per i playoff.[26]

Nell'aprile 2023 viene selezionato per la sua prima competizione internazionale, dalla CONMEBOL, in accordo con la UEFA,[27] per dirigere le gare del Campionato sudamericano di calcio Under-17, con gli assistenti Giovanni Baccini e Davide Imperiale, rappresentando l'unica terna europea del torneo. In questa manifestazione è designato per dirigere le gare Brasile-Colombia (3-1),[28] Ecuador-Brasile (2-2)[29] e Paraguay-Cile (1-0),[30] oltre che per tre presenze nel ruolo di quarto ufficiale.

Il 19 luglio 2023 viene designato nel ruolo di quarto ufficiale per la finale della prima edizione della UEFA-CONMEBOL Club Challenge 2023 Siviglia-Independiente del Valle disputata allo Stadio Ramón Sánchez-Pizjuán[31] e terminata 4-1 (d.t.r.).

Il 3 agosto 2023 esordisce nel secondo turno dei preliminari di UEFA Europa Conference League 2023-2024 FC Dila Gori-Futbol'nyj Klub Vorskla disputata allo Stadio Tengiz Burjanadze[32][33] e terminata 3-1.

Il 12 settembre 2023 esordisce nelle qualificazioni ad Euro 2024 Spagna-Cipro, prima gara di Nazionali maggiori, coadiuvato dagli assistenti Alberto Tegoni e Marco Bresmes, dal quarto ufficiale Livio Marinelli, dal VAR Maurizio Mariani e dall'AVAR Daniele Doveri, disputata allo Stadio nuovo de Los Cármenes e terminata 6-0 con due ammonizioni.[34][35]

Il 29 settembre 2023 viene designato per il derby di Atene della 5ª giornata del Campionato greco in Panathīnaïkos-Aek Atene,[36] coadiuvato dagli assistenti Alessio Berti e Stefano Del Giovane, dal quarto ufficiale Andrea Colombo, dal VAR Rosario Abisso dall'AVAR Luca Zufferli, disputata allo Stadio Apostolos Nikolaidis terminata 1-2 con 7 ammonizioni.[37]

Il 9 novembre 2023 esordisce in Europa League in LASK-R. Union Saint-Gilloise[38][39] disputata all'Oberösterreich Arena di Linz, coadiuvato dagli assistenti Giovanni Baccini e Marco Bresmes, dal quarto ufficiale Matteo Marchetti e dal VAR Gianluca Aureliano e terminata 3-0 con quattro ammonizioni, in cui assegna un calcio di rigore.

Note

  1. ^ Formazione dei ruoli arbitrali per la stagione sportiva 2012/13, su aia-figc.it, 2 luglio 2012.
  2. ^ PLAY OUT: COLLIGIANA – SAN DONATO TAVARNELLE – Colligiana Calcio, su colligianacalcio.it.
  3. ^ Formazione dei ruoli arbitrali per la stagione sportiva 2015/2016, su www.aia-figc.it, 1º luglio 2015.
  4. ^ SI COMINCIA! DOMANI PRO PIACENZA-PORDENONE, 20 CONVOCATI | Pordenone Calcio, su pordenonecalcio.com (archiviato dall'url originale il 6 giugno 2023).
  5. ^ Sabato a Santa Sofia ritorna Sportilia: tra i premiati anche il ct azzurro Roberto Mancini, su Altarimini.it, 19 luglio 2018.
  6. ^ Formazione dei ruoli arbitrali per la Stagione Sportiva 2019/2020, su www.aia-figc.it, 3 luglio 2019.
  7. ^ Parma - Udinese diretta dal sig. Sozza < Squadra < News < Udinese, su www.udinese.it.
  8. ^ Serie A, Parma-Udinese 2-0: gli emiliani tornano in zona Europa League - Sportmediaset, su Sportmediaset.it.
  9. ^ COPPA ITALIA FRECCIAROSSA - Designazioni Quarti di Finale, su www.aia-figc.it, 7 febbraio 2022.
  10. ^ Agli arbitri Sozza e Ayroldi i Premi alla memoria del Beato Rosario Livatino, su www.aia-figc.it, 28 maggio 2022.
  11. ^ LA VII EDIZIONE DEL PREMIO LUCA COLOSIMO A SIMONE SOZZA, su www.aia-figc.it, 11 giugno 2022.
  12. ^ A Rocchi, Calabrese, Sozza e Longo i Premi ‘Hippocampus’, su www.aia-figc.it, 19 giugno 2022.
  13. ^ BOLOGNA-JUVE: KO MONITOR IN CAMPO, RIGORE ASSEGNATO DIRETTAMENTE DAL VAR - Sportmediaset, su amp.sportmediaset.mediaset.it.
  14. ^ SERIE BKT - Designazioni semifinali di ritorno - Playoff, su www.aia-figc.it, 31 maggio 2023.
  15. ^ All'arbitro CAN Simone Sozza il premio nazionale “Un Fischio tra le onde”, su www.aia-figc.it, 18 giugno 2023.
  16. ^ INTER VS MILAN, su www.legaseriea.it.
  17. ^ SERIE A TIM - Designazioni 4ª Giornata, su www.aia-figc.it, 13 settembre 2023.
  18. ^ SERIE A TIM - Designazioni 21ª Giornata, su www.aia-figc.it, 2 febbraio 2023.
  19. ^ Serie A, arbitri 4ª giornata: al milanese Sozza il derby Inter-Milan - Sportmediaset, su amp.sportmediaset.mediaset.it.
  20. ^ SERIE A TIM - Designazioni 18ª Giornata, su www.aia-figc.it, 27 dicembre 2023.
  21. ^ Sozza, l'arbitro di Serie A torna «dilettante»: in campo dopo l'infortunio per una partita di Under 16 a Bovisio Masciago, su Corriere della Sera, 26 marzo 2024.
  22. ^ Abisso, Sozza e Sacchi impegnati in campo e al VAR nel Campionato di Cipro, su www.aia-figc.it, 30 aprile 2022.
  23. ^ Una squadra arbitrale italiana nella Qualifying Round della Champions League, su www.aia-figc.it, 8 luglio 2022.
  24. ^ Simone Sozza, Davide Imperiale, Aleandro Di Paolo, Martina Piccolo e Davide Innaurato nominati internazionali, su www.aia-figc.it, 23 dicembre 2022.
  25. ^ 2023-FIFA-Refereeing-International-Lists.pdf (PDF), su www.fifa.com.
  26. ^ Andrea Pacini, Simone Sozza e Lorenzo Maggioni designati nel Campionato di Cipro, su www.aia-figc.it, 13 marzo 2023. URL consultato il 24 dicembre 2023.
  27. ^ (PT) Árbitros italianos adquirem experiências na CONMEBOL Sub17 - CONMEBOL, su www.conmebol.com, 18 aprile 2023.
  28. ^ Simone Sozza, Giovanni Baccini e Davide Imperiale in Ecuador per il Campionato Sudamericano U17, su www.aia-figc.it, 4 aprile 2023.
  29. ^ Campionato Sudamericano U17: seconda partita in Ecuador per Simone Sozza, Giovanni Baccini e Davide Imperiale, su www.aia-figc.it, 18 aprile 2023.
  30. ^ Tre presenze al Campionato Sudamericano U17 per Simone Sozza, Giovanni Baccini e Davide Imperiale, su www.aia-figc.it, 25 aprile 2023.
  31. ^ Sevilla-Independiente del Valle | Info partita | UEFA CONMEBOL Club Challenge 2022/23 Finale, su UEFA.com.
  32. ^ (EN) Dila-Vorskla | Match info | UEFA Europa Conference League 2023/24, su UEFA.com.
  33. ^ Gli arbitri, assistenti e VMO italiani designati in Champions League ed Europe Conference League, su www.aia-figc.it, 2 agosto 2023.
  34. ^ (EN) Spain-Cyprus | Match info | European Qualifiers 2024, su UEFA.com.
  35. ^ Arbitri italiani in campo per le partite di qualificazione ad Euro 2024 e per la storica amichevole Scozia-Inghilterra, su www.aia-figc.it, 14 settembre 2023.
  36. ^ Numerosi impegni per arbitri, assistenti e VMO italiani in Grecia e a Cipro, su www.aia-figc.it, 4 ottobre 2023.
  37. ^ NUMEROSI IMPEGNI PER ARBITRI, ASSISTENTI E VMO ITALIANI IN GRECIA E A CIPRO, su aia-figc.it.
  38. ^ (EN) LASK-Union SG | Match info | UEFA Europa League 2023/24, su UEFA.com.
  39. ^ Le designazioni internazionali di questa settimana, su www.aia-figc.it, 6 novembre 2023.

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Simone Sozza, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Simone Sozza, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Simone Sozza, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio