Tessaratomidae

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Tessaratomidae
Neanide di Tessaratoma papillosa
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
RamoBilateria
PhylumArthropoda
SubphylumHexapoda
ClasseInsecta
SottoclassePterygota
CoorteExopterygota
SubcoorteNeoptera
SuperordineParaneoptera
SezioneRhynchotoidea
OrdineRhynchota
SottordineHeteroptera
InfraordinePentatomomorpha
SuperfamigliaPentatomoidea
FamigliaTessaratomidae
Stål, 1865
Sottofamiglie
  • Natalicolinae
  • Oncomerinae
  • Tessaratominae

Tessaratomidae Stål, 1865, è una famiglia di insetti dell'ordine Rhynchota Heteroptera, superfamiglia dei Pentatomoidea. Comprende circa 235 specie.

Descrizione, biologia e diffusione

Sono insetti di grandi dimensioni, con corpo ellittico. Il capo è relativamente piccolo e carenato lateralmente, ha antenne di 4-5 articoli e rostro breve. Il mesoscutello ha forma triangolare e ricopre solo parzialmente le emielitre, lasciando sporgere l'intero corio e la membrana. Le zampe hanno tarsi composti da 2-3 segmenti.

I Tessaratomidae sono fitofagi, associati a piante appartenenti a svariate famiglie. Quelle di interesse agrario sono occasionalmente dannose e annoverate fra le avversità minori.

La famiglia è diffusa principalmente nelle regioni tropicali dell'Africa, dell'Asia e dell'Oceania.

Sistematica

La famiglia comprende 57 generi ripartiti in tre sottofamiglie:

  • Natalicolinae
  • Oncomerinae
  • Tessaratominae

Bibliografia

  • (EN) Family Tessaratomidae, in Australian Faunal Directory, Australian Government, Department of the Environment, Water, Heritage and the Arts. URL consultato il 6 marzo 2009.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Tessaratomidae
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Tessaratomidae

Collegamenti esterni

  • (EN) David A. Rider, Classification, in Pentatomoidea Home page, Department of Entomology, North Dakota State University. URL consultato l'11 giugno 2008.
  • (EN) Taxon profile: Tesseratomidae, su BioLib.cz, Biological Library. URL consultato l'11-06-2008.
  • (EN) Taxon details: Tesseratomidae, in Fauna Europaea version 2.6.2, Fauna Europaea Web Service, 2013. URL consultato l'11-06-2008.
  • (EN) Name details - Tessaratomidae, in ION: Index to Organism Names, Thomson Scientific. URL consultato l'11-06-2008.
  • (EN) ITIS Standard Report Page: Tessaratomidae, in Integrated Taxonomic Information System. URL consultato l'11-06-2008.
  Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi