Super Rugby Trans-Tasman

Super Rugby Trans-Tasman 2021
  • Harvey Norman Super Rugby Trans-Tasman
  • Sky Super Rugby Trans-Tasman
Logo della competizione
Logo della competizione
Sport Rugby a 15
Edizione unica
Organizzatore SANZAAR
Date dal 14 maggio 2021
al 19 giugno 2021
Luogo Australia e Nuova Zelanda
Partecipanti 10
Formula girone unico + incontro di finale
Sede finale Eden Park (Auckland)
Risultati
Vincitore Blues
(unico titolo)
Finalista Highlanders
Statistiche
Miglior marcatore Bandiera della Nuova Zelanda Richie Mo'unga (68)
Record mete Bandiera della Nuova Zelanda Sevu Reece (6)
Incontri disputati 26
Cronologia della competizione
Super Rugby AU 2021
Super Rugby NZ 2021
Super Rugby Pacific 2022
Manuale

Il Super Rugby Trans-Tasman fu uno spin-off della 26ª edizione del Super Rugby SANZAAR.

Si tenne dal 14 maggio 2021 al 19 giugno 2021 tra 10 squadre che si affrontarono con la formula della stagione regolare in gare di sola andata e ritorno più una finale in gara unica tra la prima e la seconda classificata.

Esso si tenne in coda ai due tornei che sostituirono il Super Rugby 2021, ancora non disputabile per via delle limitazioni dovute alle norme di contrasto alla pandemia di COVID-19, Super Rugby Aotearoa 2021 in Nuova Zelanda e Super Rugby AU 2021 in Australia, e vide coinvolte le dieci formazioni dei due Paesi[1]. Per motivi di sponsorizzazione il torneo fu noto come Harvey Norman Super Rugby Trans-Tasman in Australia e Sky Super Rugby Trans-Tasman in Nuova Zelanda.

Il torneo, dominato dalle franchise neozelandesi che occuparono i cinque primi posti della classifica relegando gli australiani dal sesto posto a scendere, fu appannaggio dei Blues, vincitori in finale a Eden Park sui connazionali Highlanders di Dunedin; per la franchise di Auckland si trattò del primo titolo in 18 anni, dopo la vittoria nel Super 12 2003[2].

Formula

La stagione regolare del torneo si articolò su cinque giornate, durante le quali ciascuna delle franchise di un Paese affrontò le cinque dell'altro[1]. Al termine della fase a gironi, le prime due si sarebbero incontrate in gara unica in casa della prima classificata.

Squadre partecipanti

Australia Nuova Zelanda
  Brumbies   Blues
  Rebels   Chiefs
  Reds   Crusaders
  Waratahs   Highlanders
  Western Force   Hurricanes

Stagione regolare

Risultati

Data 1ª giornata Risultato
14-5-2021 Highlanders – Reds 40-19
14-5-2021 Waratahs – Hurricanes 48-64
15-5-2021 Crusaders – Brumbies 31-29
15-5-2021 Rebels – Blues 3-50
15-5-2021 Western Force – Chiefs 19-20
 
Data 4ª giornata Risultato
4-6-2021 Crusaders – Western Force 29-21
4-6-2021 Reds – Blues 24-31
5-6-2021 Highlanders – Waratahs 59-23
5-6-2021 Brumbies – Hurricanes 12-10
6-6-2021 Chiefs – Rebels 36-26
Data 2ª giornata Risultato
21-5-2021 Hurricanes – Rebels 35-13
21-5-2021 Western Force – Highlanders 15-25
22-5-2021 Blues – Waratahs 48-21
22-5-2021 Chiefs – Brumbies 40-19
22-5-2021 Reds – Crusaders 28-63
 
Data 5ª giornata Risultato
11-6-2021 Hurricanes – Reds 43-14
11-6-2021 Brumbies – Highlanders 12-33
12-6-2021 Rebels – Crusaders 26-52
12-6-2021 Blues – Western Force 31-21
12-6-2021 Waratahs – Chiefs 7-40
Data 3ª giornata Risultato
28-5-2021 Hurricanes – Western Force 43-6
29-5-2021 Waratahs – Crusaders 28-54
29-5-2021 Blues – Brumbies 38-10
29-5-2021 Reds – Chiefs 40-34
30-5-2021 Highlanders – Rebels 42-27

Classifica

Squadra G V N P PF PS B Pt
1.   Blues 5 5 0 0 198 79 119 3 23
2.   Highlanders 5 5 0 0 199 96 103 3 23
3.   Crusaders 5 5 0 0 229 132 97 3 23
4.   Hurricanes 5 4 0 1 195 93 102 5 21
5.   Chiefs 5 4 0 1 170 111 59 3 19
6.   Brumbies 5 1 0 4 82 152 −70 1 5
7.   Reds 5 1 0 4 125 211 −86 1 5
8.   Western Force 5 0 0 5 82 148 −66 1 1
9.   Rebels 5 0 0 5 95 215 −120 0 0
10.   Waratahs 5 0 0 5 127 265 −138 0 0

Finale

Auckland
19 giugno 2021, ore 19:05 UTC+10
Blues  23 – 15
referto
  HighlandersEden Park (36000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Nuova Zelanda Mark Fraser
Telea Meta 17’
Gibson Meta 77’
mt
Black Calcio 18’
Plummer Calcio 78’
tr
Plummer Calcio 25’, 70’
Black Calcio 40+2’
c.p.Calcio 6’, 35’, 60’, 65’ Hunt
Calcio 67’ J. Ioane

Sullivan
Heem
R. Ioane
TJ Faiane
Telea
Uscita al 24’ 24’ Ingresso al 35’ 35’ Uscita al 67’ 67’ Black
Uscita al 67’ 67’ Christie
Uscita al 49’ 49’ Hodgman
Uscita al 80+1’ 80+1’ Eklund
Uscita al 51’ 51’ Laulala
Uscita al 58’ 58’ Ingresso al 64’ 64’ Tuipulotu (c)
Cowley-Tuioti
Uscita al 67’ 67’ A. Ioane
Papalii
Sotutu
Formazioni
J. Ioane
Tomkinson Uscita al 28’ 28’ Ingresso al 35’ 35’ Uscita al 73’ 73’
Collins
Gregory
Nareki
Hunt
A. Smith (c)
Himeno Uscita al 78’ 78’
de Groot Uscita al 49’ 49’
Dixon Ammonizione al 24’ 24’ Uscita al 49’ 49’
Tokolahi Uscita al 54’ 54’
B. Evans
Parkinson Uscita al 49’ 49’
Renton Uscita al 54’ 54’
Harmon

Ingresso al 24’ 24’ Uscita al 35’ 35’ Ingresso al 67’ 67’ Plummer
Ingresso al 49’ 49’ Tu’inukuafe
Ingresso al 51’ 51’ Renata
Ingresso al 58’ 58’ Uscita al 64’ 64’ Goodhue
Ingresso al 67’ 67’ Gibson
Ingresso al 67’ 67’ Ruru
Ingresso al 80+1’ 80+1’ Niuia
Sostituzioni
Coltman Ingresso al 28’ 28’ Uscita al 35’ 35’ Ingresso al 49’ 49’
Dickson Ingresso al 49’ 49’
A. Johnstone Ingresso al 49’ 49’
J. Hohneck Ingresso al 54’ 54’
Lentjes Ingresso al 54’ 54’
Gilbert Ingresso al 73’ 73’
Ben-Nicholas Ingresso al 78’ 78’
Leon MacDonald Bandiera della Nuova ZelandaAllenatoriBandiera della Nuova Zelanda Clarke Dermody

Note

  1. ^ a b (EN) 2021 set for thrilling Trans-Tasman crossover, su rugby.com.au, Rugby Australia, 13 novembre 2020. URL consultato il 31 ottobre 2021 (archiviato dall'url originale il 25 marzo 2021).
  2. ^ (EN) Marc Hinton, uper Rugby: Clutch Blues subdue gritty Highlanders to claim first title in 18 years, in Stuff, 19 giugno 2021. URL consultato il 31 ottobre 2021 (archiviato dall'url originale il 7 settembre 2021).

Voci correlate


  Portale Rugby: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rugby