Prima Divisione Calabria 1945-1946

Voce principale: Prima Divisione 1945-1946.

Prima Divisione Calabria 1945-1946
Competizione Prima Divisione
Sport Calcio
Edizione
Organizzatore FIGC
Lega Regionale Calabra
Luogo Bandiera dell'Italia Italia
Cronologia della competizione
1942-1943
Manuale

Fu il quarto livello del campionato italiano di calcio e la 23ª edizione della Prima Divisione nonostante il declassamento subito da quando fu istituita. Il campionato fu organizzato e gestito dalle Leghe Regionali che emanavano autonomamente anche le promozioni in Serie C e le retrocessioni.

Questi sono i gironi organizzati dalla Lega Regionale Calabra per la regione Calabria.

Stagione

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento edizioni di competizioni calcistiche è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Girone A

Squadre partecipanti

Club Città Stagione precedente
A.C. Audace San Marco Argentano (CS)
S.S. Audace Catanzaro
Aviocalcio Aeroporto di Crotone (CZ)[1]
U.S. Castrovillari Castrovillari (CS)
A.S. Cosenza (B = riserve) Cosenza
A.S. Cremissa Cirò Marina (CZ)[1]
U.S. Crotone (B = riserve) Crotone (CZ)[1]
Soc. La Sportiva Cariati (CS)
S.S. Milone Crotone (CZ)[1]
A.C. Rossanese Rossano (CS)

Classifica finale

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Cremissa ?? 16
2. Audace San Marco[2] ?? 16
3. Bandiera non conosciuta ??? ?? 16
4. Bandiera non conosciuta ??? ?? 16
5.   Castrovillari ?? 16
6. Bandiera non conosciuta ??? ?? 16
7. Bandiera non conosciuta ??? ?? 16
8. Bandiera non conosciuta ??? ?? 16
9. Bandiera non conosciuta ??? ?? 16
-- Cariatese Ritirata

Legenda:

      Ammesso alle finali regionali.
      Retrocesso in Seconda Divisione.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Girone B

Squadre partecipanti

Club Città Stagione precedente
Amantea Amantea (CS)
U.S. Bagnarese Bagnara Calabra (RC)
?.?. Battaglini Gioia Tauro (RC)
A.C. "Antonio Feltrinelli" Villese Villa San Giovanni (RC)
U.S. Gioiese Gioia Tauro (RC)
Juventina Locri Locri (RC)
U.S. Palmese Palmi (RC)
U.S. Paolana Paola (CS)
S.S. Juventus Tropea (CZ)[3]
U.S. Vibonese Vibo Valentia (CZ)[3]
U.S. Vigor Nicastro Nicastro[4] (CZ)

Classifica finale

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. "Antonio Feltrinelli" Villese ?? 18
2. Gioiese ?? 18
3. Bandiera non conosciuta ??? ?? 18
4. Bandiera non conosciuta ??? ?? 18
5. Bandiera non conosciuta ??? ?? 18
6. Amantea ?? 18
7.   Vibonese ?? 18
8. Bandiera non conosciuta ??? ?? 18
9. Bandiera non conosciuta ??? ?? 18
10. Bandiera non conosciuta ??? ?? 18
--   Palmese Ritirata

Legenda:

      Ammesso alle finali regionali.
      Retrocesso in Seconda Divisione.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Calendario

andata (1ª) Prima giornata ritorno (10ª)
6 gen. 1-1 Tropea-Bagnarese 0-2 24 mar.
4-0 Gioiese-Amantea 2-1
? [5]Vibonese-Vigor Nicastro 0-4
7-0 Feltrinelli-Battaglini[6] 2-0
Riposa: Paolana


andata (2ª) Seconda giornata ritorno (11ª)
13 gen. 1-1 Paolana-Gioiese 0-3 30 mar.
2-0 Bagnarese-Vigor Nicastro 0-1
1-0 Amantea-Tropea 2-4
2-2 Battaglini-Vibonese _-_
Riposa: Feltrinelli


andata (3ª) Terza giornata ritorno (12ª)
20 gen. 5-3 Gioiese-Vibonese 1-0 7 apr.
3-0 Feltrinelli-Paolana[7] ?
? [8]Vigor Nicastro-Amantea 2-0
4-0 Tropea-Battaglini _-_
Riposa: Bagnarese


andata (4ª) Quarta giornata ritorno (13ª)
27 gen. 1-1 Vibonese-Amantea 2-0 14 apr.
1-3 Bagnarese-Gioiese[9] ?
2-0 Battaglini-Paolana _-_
0-1 Vigor Nicastro-Feltrinelli 1-4
Riposa: Tropea


andata (5ª) Quinta giornata ritorno (14ª)
3 feb. 3-1 Gioiese-Battaglini _-_ 22 apr.
1-3 Amantea-Bagnarese 0-2
? [9]Paolana-Vigor Nicastro 0-3
2-1 Tropea-Feltrinelli 0-4
Riposa: Vibonese
andata (6ª) Sesta giornata ritorno (15ª)
10 feb. 0-3 Battaglini-Bagnarese _-_ 28 apr.
3-2 Vigor Nicastro-Tropea 2-0
4-1 Feltrinelli-Amantea 1-3
5-3 Vibonese-Paolana 1-4
Riposa: Gioiese


andata (7ª) Settima giornata ritorno (16ª)
? 1-1 Bagnarese-Feltrinelli 2-3 ?
_-_ ?-? _-_
_-_ ?-? _-_
_-_ ?-? _-_
Riposa: ?


andata (8ª) Ottava giornata ritorno (17ª)
? 0-2 [6]Vibonese-Feltrinelli 0-9 ?
0-2 [6]Battaglini-Vigor Nicastro _-_
_-_ ?-? _-_
_-_ ?-? _-_
Riposa: ?


andata (9ª) Nona giornata ritorno (18ª)
? 1-0 Feltrinelli-Gioiese 1-2 ?
_-_ ?-? _-_
_-_ ?-? _-_
_-_ ?-? _-_
Riposa: ?

Finali regionali

Risultati Luogo e data
Audace San Marco ? - ? Feltrinelli Villese San Marco Argentano, ?? ?? 1946
Feltrinelli Villese 2 0[10] Audace San Marco Villa San Giovanni, ?? ?? 1946
Risultati Luogo e data
Gioiese 5 - 0 Cremissa Gioia Tauro, ?? ?? 1946
Cremissa n.d.[11] Gioiese Cirò Marina, ?? ?? 1946

Verdetti

  • Feltrinelli Villese e Cremissa ammesse alla finalisima.

Finalissima

Risultati Luogo e data
Feltrinelli Villese 5 - 1 Cremissa Villa San Giovanni, ?? ?? 1946
Cremissa 0 - 2[12] Feltrinelli Villese Cirò Marina, ?? ?? 1946

Verdetti finali

Note

  1. ^ a b c d La provincia segnata è quella dell'epoca, ma la provincia di Crotone è nata nel 1992.
  2. ^ Rinuncia a disputare gli spareggi per la promozione.
  3. ^ a b La provincia segnata è quella dell'epoca, ma la provincia di Vibo Valentia è nata nel 1992.
  4. ^ La città segnata è quella dell'epoca, ma la città di Lamezia Terme è nata nel 1968.
  5. ^ Risultato da stabilire 3-2 o 0-0.
  6. ^ a b c A tavolino per delibera della Lega Regionale Calabra.
  7. ^ Risultato da stabilire 9-3 o 0-1.
  8. ^ Risultato da stabilire 3-0 o 5-0.
  9. ^ a b Risultato da stabilire 1-1 o 0-0.
  10. ^ A tavolino (per rinuncia).
  11. ^ La Gioiese rinuncia a disputare l'incontro di ritorno, pertanto si qualifica alla finale l'A.S. Cremissa Cirò Marina.
  12. ^ A tavolino (l'A.S. Cremissa schiera due calciatori tesserati per altre società).

Bibliografia

Libri
Giornali
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio