Los Angeles Rams 1979

Los Angeles Rams
Stagione 1979
Sport football americano
SquadraLos Angeles Rams
AllenatoreBandiera degli Stati Uniti Ray Malavasi
Risultati
NFL 19799-7
Primi nella NFC West
Play-offVittoria nel divisional round (Cowboys)
Vittoria nell'NFC Championship (Buccaneers)
Sconfitta nel Super Bowl XIV (Steelers)
Uniformi
Cronologia delle stagioni
1978
1980

La stagione 1979 dei Los Angeles Rams è stata la 42ª della franchigia nella National Football League e la 34ª a Los Angeles[1] Fu l'ultima stagione al Los Angeles Memorial Coliseum fino al 2016, dal momento che Carroll Rosenbloom, molto affogato il 2 aprile 1979, aveva in precedenza deciso di spostare la squadra all'Anaheim Stadium per la stagione 1980. Dopo la sua scomparsa, il controllo della franchigia passò alla moglie Georgia.

I Rams vinsero il settimo titolo consecutivo della NFC West nel 1979, qualificandosi per il loro primo Super Bowl. Fu l'unica apparizione della squadra al Super Bowl durante la sua prima permanenza a Los Angeles e la prima qualificazione alla finale del 1955. Fu l'ultimo titolo di division dei Rams per sei stagioni e l'ultima volta che ne vinsero due consecutivi fino al 2017-18. I Rams non avrebbero fatto ritorno al Super Bowl a Los Angeles sino al 2018.

Scelte nel Draft 1979

Lo stesso argomento in dettaglio: Draft NFL 1979.
Scelte dei Rams nel Draft 1979
Giro Scelta Giocatore Ruolo College
1 19 George Andrews LB Nebraska
1 26 Kent Hill OG Georgia Tech
2 54 Eddie Hill RB Memphis
3 58 Jeff Moore WR Tennessee
3 81 Mike Wellman C Kansas
4 99 Derwin Tucker DB Illinois
4 108 Jerry Wilkinson DE Oregon St
5 122 Victor Hicks TE Oklahoma
7 190 Jeff Delaney DB Pittsburgh
9 246 Jeff Rutledge QB Alabama
10 273 Grady Ebensbeger DT Houston
11 301 Jesse Deramus DT Tennessee St
12 328 Drew Hill WR Georgia Tech

Roster

Roster dei Los Angeles Rams nel 1979
Quarterback
Running Back
Wide Receiver
  • 88 Preston Dennard
  • 87 Drew Hill
  • 81 Ron Jessie
  • 82 Willie Miller
  • 84 Ron Smith
  • 80 Billy Waddy
Tight End
  • 83 Terry Nelson
  • 86 Charle Young
Offensive Linemen
  • -- Brent Adams G
  • 62 Bill Bain G/T
  • 77 Doug France T
  • 73 Gordon Gravelle T
  • 72 Kent Hill G
  • 60 Dennis Harrah G
  • 54 Dan Ryczek C
  • 61 Rich Saul C
  • 78 Jackie Slater T
  • 56 Doug Smith G/C
  • 75 John Williams T
Defensive Linemen
  • 90 Larry Brooks DT
  • 71 Reggie Doss DE
  • 89 Fred Dryer DE
  • 66 Bill Dunstan DT
  • 79 Mike Fanning DT
  • 85 Jack Youngblood DE
  • 70 Jerry Wilkinson DE
Linebacker
  • 52 George Andrews OLB
  • 59 Bob Brudzinski OLB
  • 51 Joe Harris MLB
  • 50 Kevin McLain OLB
  • 64 Jack Reynolds MLB
  • 53 Jim Youngblood OLB
  • 57 Greg Westbrooks OLB
Defensive Back
  • 25 Eddie Brown FS
  • 21 Nolan Cromwell FS
  • 28 Ken Ellis CB
  • 42 Dave Elmendorf SS
  • 31 Sid Justin SS
  • 33 Dwayne O'Steen CB
  • 49 Rod Perry CB
  • 45 Jeff Severson SS
  • 37 Ivory Sully CB
  • 27 Pat Thomas CB
  • 20 Jackie Wallace SS
  • 23 Rickey Odom CB
Special Team
  • 13 Ken Clark P
  • 3 Frank Corral K
Lista delle riserve





Legenda
  • I rookie sono in corsivo.
  • Il primo ruolo è il principale mentre gli eventuali successivi indicano i ruoli secondari.
  • (IR) sta per Injured Reserve ed indica la lista ristretta per un solo giocatore infortunato che può tornare ad allenarsi dopo la settimana 6 e a rientrare in prima squadra dopo che questa ha giocato 8 partite.
  • (NF-Inj.) / (NF-Ill.) stanno rispettivamente per Non-Football Injured e Non-Football Illness ed indicano le liste dove viene inserito un giocatore che ha un infortunio o una malattia non dipendente dal football americano.
  • (PUP) sta per Physically Unable to Perform ed indica la lista dove viene inserito un giocatore mentre è in attesa di recuperare la condizione fisica. Nella stagione regolare dopo la sesta partita giocata dalla propria squadra, il giocatore ha tempo tre settimane per riprendere ad allenarsi, più tre settimane aggiuntive dal suo rientro agli allenamenti per rientrare in prima squadra.

Calendario

Stagione regolare
Gara Avversario Risultato Punti Rams Avversari Record
1 Oakland Raiders S 17 24 0–1
2 at Denver Broncos V 13 9 1–1
3 San Francisco 49ers V 27 24 2–1
4 at Tampa Bay Buccaneers S 6 21 2–2
5 St. Louis Cardinals V 21 0 3–2
6 at New Orleans Saints V 35 17 4–2
7 at Dallas Cowboys S 6 30 4–3
8 San Diego Chargers S 16 40 4–4
9 New York Giants S 14 20 4–5
10 at Seattle Seahawks V 24 0 5–5
11 at Chicago Bears S 23 27 5–6
12 Atlanta Falcons V 20 14 6–6
13 at San Francisco 49ers V 26 20 7–6
14 Minnesota Vikings V 27 21 8–6
15 at Atlanta Falcons V 34 13 9–6
16 New Orleans Saints S 14 29 9–7

Classifiche

NFC West
V S P % DIV CONF PF PS STR
Los Angeles Rams(3) 9 7 0 .563 5–1 7–5 323 309 L1
New Orleans Saints 8 8 0 .500 4–2 8–4 370 360 W1
Atlanta Falcons 6 10 0 .375 2–4 5–7 300 388 W1
San Francisco 49ers 2 14 0 .125 1–5 2–10 308 416 L1

Note

  1. ^ (EN) 1979 Los Angeles Rams, Pro Football Reference. URL consultato il 7 febbraio 2019.

Collegamenti esterni

  • Sito dei Los Angeles Rams, su therams.com.
  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport