Foot-Ball Club Internazionale-Naples 1925-1926

Voce principale: Foot-Ball Club Internazionale-Naples.
FootBall Club Internazionale-Naples
Stagione 1925-1926
Sport calcio
Squadra  Internaples
AllenatoreBandiera dell'Italia Carlo Carcano
PresidenteBandiera dell'Italia Giorgio Ascarelli
Prima DivisionePerde la finale di Lega Sud contro l'Alba Roma.
Miglior marcatoreTotale: Ghisi (20)
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Foot-Ball Club Internazionale-Naples nelle competizioni ufficiali della stagione 1925-1926.

Stagione

La società ingaggiò l'allenatore Carlo Carcano e la giovane promessa Giovanni Ferrari per rinforzarsi. Gli inizi furono promettenti: approfittando della mancata iscrizione del Savoia, la squadra partenopea vinse il campionato campano e si qualificò alla fase subnazionale dove vinse il Girone A delle semifinali. In finale della Lega Sud incontrò l'Alba Roma, che si dimostrò superiore e vinse l'andata per 6-1, ipotecando la qualificazione a causa dell'introduzione del quoziente reti che imponeva all'Internaples di vincere con almeno sei gol di scarto al ritorno per qualificarsi; al ritorno finì 1-1 con Claar a portare i partenopei in vantaggio e Bukovic a pareggiare per l'Alba; furono dunque i romani a qualificarsi alla finalissima per lo scudetto contro i campioni del Nord.

Durante la partita ci fu un'invasione di campo da parte dei tifosi partenopei che determinò la squalifica del campo partenopeo e la partenza di Carcano e Ferrari, vicecannoniere degli azzurri.

Il 2 agosto 1926 la carta di Viareggio ammise i partenopei in Divisione Nazionale, ufficialmente grazie al primo posto nel girone campano. Il 25 agosto 1926 l'Internaples cambiò denominazione in A.C. Napoli.

Organigramma societario

  • Presidente: Giorgio Ascarelli
  • Allenatore: Carlo Carcano

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Vittorio Pelvi
Bandiera dell'Inghilterra D Leslie William Minter
Bandiera dell'Italia D Claar II
Bandiera dell'Italia D Fausto Jaquinto
Bandiera dell'Ungheria C Jenő Tóth
Bandiera dell'Italia C Pino Ghisi
Bandiera dell'Italia C Giuseppe Marra
Bandiera dell'Italia C Carlo Carcano
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia C Roberto Di Martino
Bandiera dell'Italia C Athos Fiorini
Bandiera dell'Italia A Attila Sallustro
Bandiera dell'Italia A Ernesto Ghisi
Bandiera dell'Italia A Osvaldo Sacchi
Bandiera dell'Italia A Giovanni Ferrari
Bandiera dell'Italia A Francesco Fariello
Bandiera dell'Italia A Vincenzo Valente

Calciomercato

Acquisti
R. Nome da Modalità
P Vittorio Pelvi Stabia definitivo
C Carlo Carcano Valenzana definitivo
A Giovanni Ferrari Alessandria definitivo
A Ernesto Ghisi Savoia definitivo

Risultati

Prima Divisione Campana

Lo stesso argomento in dettaglio: Prima Divisione 1925-1926.

Girone di andata

Napoli
29 novembre 1925
1ª giornata
Internaples  4 – 2
referto
  Bagnolese
Arbitro:  Barionovi (Roma)
Ferrari Gol 9’, Gol 16’
Sallustro Gol 43’, Gol 75’
MarcatoriGol 30’, Gol 60’ Polisano

Caserta
13 dicembre 1925
2ª giornata
Casertana  0 – 10
referto
  Internaples
Arbitro:  Galassi (Roma)
MarcatoriGol 7’, Gol 14’, Gol 43’, Gol 49’, Gol 61’, Gol 80’ E.Ghisi
Gol 20’, Gol 65’ Sallustro
Gol 4’, Gol 48’ Ferrari

Napoli
20 dicembre 1925
3ª giornata
Internaples  6 – 0
referto
  PuteolanaStadio Militare dell'Arenaccia
Arbitro:  Trama (Torre Annunziata)
Sallustro Gol 16’
Iaquinto II Gol 28’
Toth Gol 32’ (rig.), Gol 80’ (rig.)
Fariello Gol 40’
Ferrari Gol 45’
Marcatori

Napoli
27 dicembre 1925
4ª giornata
Internaples  4 – 1
referto
  StabiaStadio Militare dell'Arenaccia
Arbitro:  Tisei (Tivoli)
E.Ghisi Gol 8’, Gol 38’
Ferrari Gol 84’
Sacchi Gol 15’
MarcatoriGol ?’ Villani

Girone di ritorno

Bagnoli
10 gennaio 1926
Bagnolese  1 – 1
referto
  InternaplesCampo dell'Ilva
Arbitro:  Galassi (Roma)
Parodi Gol 77’MarcatoriGol 53’ E.Ghisi

Napoli
27 gennaio 1926
Internaples  2 – 0
referto
  CasertanaStadio Militare dell'Arenaccia
Arbitro:  De Martino (Castellammare di Stabia)
Claar III Gol 74’ (rig.)
P.Ghisi Gol 90’
Marcatori

Stabia
9 febbraio 1926
Stabia  0 – 6
referto
  InternaplesCampo delle Scuole
Arbitro:  Trama (Torre Annunziata)
Marcatori(Gol 3’, Gol 51’, Gol 56’ E.Ghisi
Gol 40’ Ferrari
Gol 48’ Sacchi
Gol 49’ (aut.) Beccaro

Pozzuoli
23 febbraio 1926
Puteolana  0 – 2[1]
referto
  Internaples

Semifinali di Lega girone A

Andata

Roma
14 marzo 1926
Fortitudo  1 – 1
referto
  InternaplesStadio Nazionale
Arbitro:  Pinasco (Sestri Ponente)
Sansoni III Gol 44’MarcatoriGol 21’ Ferrari

Napoli
21 marzo 1926
Internaples  5 – 0
referto
  MessineseStadio Militare dell'Arenaccia
Arbitro:  Torro (Taranto)
Sallustro Gol 19’, Gol 41’, Gol 55’
Ghisi Gol 47’, Gol 57’
Marcatori

Ancona
26 aprile 1926
Anconitana  1 – 1
referto
  Internaples
Arbitro:  Carraro (Padova)
Panzone Gol 60’MarcatoriGol 20’ Ferrari

Napoli
19 aprile 1926
Internaples  2 – 0
referto
  LibertyStadio Militare dell'Arenaccia
Arbitro:  Celano (Roma)
Ferrari Gol 55’, Gol 85’Marcatori

Ritorno

Napoli
3 maggio 1926
Internaples  3 – 1
referto
  FortitudoStadio Militare dell'Arenaccia
Arbitro:  Esposito (Napoli)
Ghisi I Gol 35’, Gol 65’
Fiorini Gol 81’
MarcatoriGol 11’ Canestrelli II

Messina
10 maggio 1926
Messinese  0 – 5
referto
  InternaplesCampo Militare "Enzo Geraci" alla Cittadella
Arbitro:  De Michele (Taranto)
MarcatoriGol 5’ Ghisi I
Gol 80’, Gol 86’ Ferrari
Gol 78’ Sallustro
Gol 16’ Sacchi

Napoli
17 maggio 1926
Internaples  4 – 0
referto
  AnconitanaCampo dell'Ilva[2]
Arbitro:  Bellini (Padova)
Ferrari Gol 43’, Gol 45’
Ghisi I Gol 54’
Sallustro Gol ?’
Marcatori

Bari
31 maggio 1926
Liberty  2 – 2
referto
  InternaplesCampo degli Sports
Arbitro:  Galassi (Roma)
Costantino Gol 38’, Gol 63’ (rig.)MarcatoriGol 35’ Ghisi I
Gol 41’ Ferrari

Finali di Lega

Andata

Roma
11 luglio 1926
Alba Audace  6 – 1
referto
  InternaplesStadio Nazionale
Arbitro:  Pinasco (Sestri Ponente)
Ziroli Gol 41’, Gol 53’
Maneschi Gol 61’, Gol 79’
Lo Prete Gol 75’
Bukovic Gol 82’
MarcatoriGol 65’ Ghisi I

Ritorno

Napoli
18 luglio 1926
Internaples  1 – 1
referto
  Alba AudaceStadio Militare dell'Arenaccia
Arbitro:  Dani (Genova)
Claar Gol 50’ (rig.)MarcatoriGol 73’ (rig.) Bukovic

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Prima Divisione-Campania 15 4 4 0 0 16 3 4 3 1 0 19 1 8 7 1 0 35 4 +31
Prima Divisione-Semifinali Sud 13 4 4 0 0 14 1 4 1 3 0 9 4 8 5 3 0 23 5 +18
Prima Divisione-Finali Sud 1 1 0 1 0 1 1 1 0 0 1 1 6 2 0 1 1 2 7 -5
Totale - 9 8 1 0 31 5 9 4 4 1 29 11 18 12 5 1 60 16 +44

Statistiche dei giocatori

Giocatore Prima Divisione Girone Campano Prima Divisione Semifinali Sud Prima Divisione Finali Sud Totale
Presenze Reti Presenze Reti Presenze Reti Presenze Reti
Carcano, C. C. Carcano 60200080
Claar, Claar 515011112
Fariello, F. F. Fariello 21000021
Ferrari, G. G. Ferrari 7789201716
Fiorini, A. A. Fiorini 00612081
Ghisi (I), E. E. Ghisi (I) 61287211620
Ghisi (II), P. P. Ghisi (II) 717020161
Jaquinto, Jaquinto 21301061
Marra, Marra 608010150
Minter, L.W. L.W. Minter 506020130
Pelvi, V. V. Pelvi 7-48-52-717-16
Sacchi, O. O. Sacchi 728120173
Sallustro I, A. A. Sallustro I 5585201510
Scoppa, Scoppa 10000010
Toth, J. J. Toth 728020172
Valente, Valente 40301080

Note

  1. ^ A tavolino per rinuncia (forfait).
  2. ^ Disputata al campo dell'Ilva per l'indisponibilità dell'Arenaccia, occupata dal concorso ippico. Vedasi Il Mattino del 16-17 maggio 1926.

Collegamenti esterni

  • Stagione 1925-26 Enciclopediadelcalcio.it
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio