Diploglossa

Abbozzo sauri
Questa voce sull'argomento sauri è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Diploglossa
Diploglossus millepunctatus
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
InfraphylumGnathostomata
SuperclasseTetrapoda
ClasseReptilia
SottoclasseDiapsida
InfraclasseLepidosauromorpha
SuperordineLepidosauria
OrdineSquamata
SottordineLacertilia (Sauria)
InfraordineDiploglossa
Cope, 1864
Famiglie
  • Anguidae
  • Anniellidae
  • Diploglossidae
  • Shinisauridae
  • Xenosauridae

Diploglossa Cope, 1864 è un infraordine di rettili del sottordine Lacertilia o (Sauria).

Tassonomia

L'infraordine comprende le seguenti famiglie:[1]

  • Anguidae Gray, 1825
  • Anniellidae Boulenger, 1885
  • Diploglossidae Bocourt, 1873
  • Shinisauridae Ahl, 1930
  • Xenosauridae Cope, 1866

Note

  1. ^ Diploglossa, in The Reptile Database. URL consultato il 10 giugno 2014.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Diploglossa
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Diploglossa

Collegamenti esterni

  • (EN) Diploglossa, su Fossilworks.org. Modifica su Wikidata
  Portale Rettili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rettili