Campionati mondiali di sci nordico 2005

Veduta di Oberstdorf

I Campionati mondiali di sci nordico 2005, quarantacinquesima edizione della manifestazione, si svolsero dal 16 al 27 febbraio a Oberstdorf, in Germania. Vennero assegnati diciannove titoli.

Rispetto all'edizione precedente furono introdotte alcune variazioni nel programma.

Nel salto con gli sci si tornò a disputare due gare a squadre (come già a Lahti 2001), dal trampolino normale e dal trampolino lungo, anziché una sola.

Nello sci di fondo furono soppresse la 30 km maschile e la 15 km femminile; per contro, debuttarono due gare sprint a squadre, una maschile (6x1,2 km) e una femminile (6x0,9 km). Cambiò anche la ripartizione delle gare tra tecnica libera e tecnica classica: in campo maschile la 15 km fu a tecnica libera e la 50 km a tecnica classica; in campo femminile la 10 km divenne a tecnica libera e la 30 km a tecnica classica. Anche le distanze subirono variazioni. Le gare sprint individuali si disputarono sulla distanza di 1,2 km per gli uomini e di 0,9 km per le donne, anziché 1,5 km per entrambi; la gara a inseguimento maschile divenne 15 km + 15 km anziché 10 km + 10 km, quella femminile 7,5 km + 7,5 km anziché 5 km + 5 km.

Risultati

Uomini

Combinata nordica

Sprint
Posizione Atleta Nazione Tempo
1 Ronny Ackermann Bandiera della Germania Germania 20:15,6
2 Magnus Moan Bandiera della Norvegia Norvegia 20:26,7
3 Kristian Hammer Bandiera della Norvegia Norvegia 20:53,3
4 Björn Kircheisen Bandiera della Germania Germania 20:58,6
5 Michael Gruber Bandiera dell'Austria Austria 21:04,6
6 Anssi Koivuranta Bandiera della Finlandia Finlandia 21:13,4

27 febbraio
Trampolino: Schattenberg K120
Fondo: 7,5 km

Individuale
Posizione Atleta Nazione Punti
1 Ronny Ackermann Bandiera della Germania Germania 38:56,2
2 Björn Kircheisen Bandiera della Germania Germania 38:57,6
3 Felix Gottwald Bandiera dell'Austria Austria 38:59,4
4 Magnus Moan Bandiera della Norvegia Norvegia 39:00,2
5 Antti Kuisma Bandiera della Finlandia Finlandia 39:00,2
6 Michael Gruber Bandiera dell'Austria Austria 39:13,9

18 febbraio
Trampolino: Schattenberg K90
Fondo: 15 km

Gara a squadre

23 febbraio
Trampolino: Schattenberg K120
Fondo: 4x5 km

Salto con gli sci

Trampolino normale
Posizione Atleta Nazione Punti
1 Rok Benkovič Bandiera della Slovenia Slovenia 256,0
2 Jakub Janda Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 249,5
3 Janne Ahonen Bandiera della Finlandia Finlandia 249,0
4 Bjørn Einar Romøren Bandiera della Norvegia Norvegia 248,0
5 Georg Späth Bandiera della Germania Germania 247,5
6 Jernej Damjan Bandiera della Slovenia Slovenia 246,0
Wolfgang Loitzl Bandiera dell'Austria Austria 246,0
Adam Małysz Bandiera della Polonia Polonia 246,0

19 febbraio
Trampolino: Schattenberg K90

Trampolino lungo
Posizione Atleta Nazione Punti
1 Janne Ahonen Bandiera della Finlandia Finlandia 313,2
2 Roar Ljøkelsøy Bandiera della Norvegia Norvegia 307,2
3 Jakub Janda Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 304,2
4 Lars Bystøl Bandiera della Norvegia Norvegia 300,4
5 Rok Benkovič Bandiera della Slovenia Slovenia 300,0
6 Matti Hautamäki Bandiera della Finlandia Finlandia 294,5

20 febbraio
Trampolino: Schattenberg K120

Gara a squadre dal trampolino normale

20 febbraio
Trampolino: Schattenberg K90

Gara a squadre dal trampolino lungo

26 febbraio
Trampolino: Schattenberg K120

Sci di fondo

15 km
Posizione Atleta Nazione Tempo
1 Pietro Piller Cottrer Bandiera dell'Italia Italia 34:44,9
2 Fulvio Valbusa Bandiera dell'Italia Italia 35:00,9
3 Tore Ruud Hofstad Bandiera della Norvegia Norvegia 35:03,9
4 Lars Berger Bandiera della Norvegia Norvegia 35:06,6
5 Lukáš Bauer Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 35:08,3
6 Vincent Vittoz Bandiera della Francia Francia 35:08,7

17 febbraio
Tecnica libera

50 km
Posizione Atleta Nazione Tempo
1 Frode Estil Bandiera della Norvegia Norvegia 2:30:10,1
2 Anders Aukland Bandiera della Norvegia Norvegia 2:30:10,8
3 Odd-Bjørn Hjelmeset Bandiera della Norvegia Norvegia 2:30:11,5
4 Andrus Veerpalu Bandiera dell'Estonia Estonia 2:30:15,1
5 Mathias Fredriksson Bandiera della Svezia Svezia 2:30:18,3
6 Milan Šperl Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 2:30:18,3

27 febbraio
Tecnica classica
Partenza in linea

Sprint 1,2 km

22 febbraio
Tecnica libera

Inseguimento 30 km
Posizione Atleta Nazione Tempo
1 Vincent Vittoz Bandiera della Francia Francia 1:19:20,5
2 Giorgio Di Centa Bandiera dell'Italia Italia 1:19:21,3
3 Frode Estil Bandiera della Norvegia Norvegia 1:19:21,3
4 Martin Bajčičák Bandiera della Slovacchia Slovacchia 1:19:21,8
5 Anders Södergren Bandiera della Svezia Svezia 1:19:22,6
6 Sjarhej Dalidovič Bandiera della Bielorussia Bielorussia 1:19:29,3

20 febbraio
15 km a tecnica classica + 15 km a tecnica libera

Sprint a squadre 6x1,2 km

25 febbraio
6 frazioni a tecnica libera

Staffetta 4x10 km

24 febbraio
2 frazioni a tecnica classica + 2 frazioni a tecnica libera

Donne

Sci di fondo

10 km
Posizione Atleta Nazione Tempo
1 Kateřina Neumannová Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 26:27,6
2 Julija Čepalova Bandiera della Russia Russia 26:28,8
3 Marit Bjørgen Bandiera della Norvegia Norvegia 26:42,8
4 Kristina Šmigun-Vähi Bandiera dell'Estonia Estonia 26:46,2
5 Natal'ja Baranova Bandiera della Russia Russia 26:59,1
6 Ol'ga Zav'jalova Bandiera della Russia Russia 27:00,3

17 febbraio
Tecnica libera

30 km
Posizione Atleta Nazione Tempo
1 Marit Bjørgen Bandiera della Norvegia Norvegia 1:27:05,8
2 Virpi Kuitunen Bandiera della Finlandia Finlandia 1:27:14,7
3 Natal'ja Baranova Bandiera della Russia Russia 1:27:16,1
4 Justyna Kowalczyk Bandiera della Polonia Polonia 1:27:18,6
5 Aino-Kaisa Saarinen Bandiera della Finlandia Finlandia 1:27:21,7
6 Larisa Kurkina Bandiera della Russia Russia 1:27:22,4

26 febbraio
Tecnica classica
Partenza in linea

Sprint 0,9 km
Posizione Atleta Nazione
1 Emelie Öhrstig Bandiera della Svezia Svezia
2 Lina Andersson Bandiera della Svezia Svezia
3 Sara Renner Bandiera del Canada Canada
4 Anna Olsson Bandiera della Svezia Svezia
5 Virpi Kuitunen Bandiera della Finlandia Finlandia
6 Viola Bauer Bandiera della Germania Germania

22 febbraio
Tecnica libera

Inseguimento 15 km
Posizione Atleta Nazione Tempo
1 Julija Čepalova Bandiera della Russia Russia 42:16,8
2 Marit Bjørgen Bandiera della Norvegia Norvegia 42:32,5
3 Kristin Størmer Steira Bandiera della Norvegia Norvegia 42:42,7
4 Beckie Scott Bandiera del Canada Canada 42:51,9
5 Gabriella Paruzzi Bandiera dell'Italia Italia 42:55,1
6 Natal'ja Baranova Bandiera della Russia Russia 42:57,4

19 febbraio
7,5 km a tecnica classica + 7,5 km a tecnica libera

Sprint a squadre 6x0,9 km

25 febbraio
6 frazioni a tecnica libera

Staffetta 4x5 km

21 febbraio
2 frazioni a tecnica classica + 2 frazioni a tecnica libera

Medagliere per nazioni

Posizione Nazione Oro Argento Bronzo Totale
1 Bandiera della Norvegia Norvegia 7 5 7 19
2 Bandiera della Germania Germania 2 5 0 7
3 Bandiera della Russia Russia 2 2 3 7
4 Bandiera dell'Austria Austria 2 0 2 4
5 Bandiera della Finlandia Finlandia 1 3 1 5
6 Bandiera dell'Italia Italia 1 2 1 4
7 Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 1 1 2 4
8 Bandiera della Svezia Svezia 1 1 1 3
9 Bandiera della Slovenia Slovenia 1 0 1 2
10 Bandiera della Francia Francia 1 0 0 1
11 Bandiera del Canada Canada 0 0 1 1

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Campionati mondiali di sci nordico 2005

Collegamenti esterni

  • (DEENFR) I Campionati mondiali di sci nordico 2005 sul sito della FIS, su data.fis-ski.com. URL consultato il 18 aprile 2010.
Anni 1930Anni 1940
Anni 1950Anni 1960Anni 1970Anni 1980Anni 1990Anni 2000Anni 2010Anni 2020
  Portale Sport invernali: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport invernali