Zeno Vendler

Abbozzo filosofi
Questa voce sugli argomenti filosofi e linguisti è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
Abbozzo linguisti

Zeno Vendler (Devecser, 22 dicembre 1921 – Hetyefő, 13 gennaio 2004) è stato un filosofo e linguista ungherese.

Biografia

Studioso di filosofia del linguaggio, conseguì nel 1959. il dottorato di ricerca all'Università di Harvard, dove si era anche laureato.

Nelle sue opere, in relazione all'azionalità, categoria semantica del verbo, distinse quattro classi di verbi:

  • verbi stativi (stative)
  • verbi di attività (activity)
  • verbi di compimento (accomplishment)
  • verbi di culminazione (achievement)

Opere

  • "Each and Every, Any and All", Mind, Vol. 71, 282, Apr., 1962, pp. 145–160.
  • "Verbs and Times", The Philosophical Review, Vol. 66, No. 2. (Apr., 1957), pp. 143–160.
  • Zeno Vendler, Linguistics in Philosophy, Ithaca, NY, Cornell University Press, 1967, ISBN 0-8014-0436-3.
  • Zeno Vendler, Adjectives and Nominalizations, The Hague, Mouton, 1968, ISBN 90-279-0083-3.
  • Zeno Vendler, Res Cogitans: An Essay in Rational Psychology, Ithaca, NY, Cornell University Press, 1972, ISBN 0-8014-0743-5.
  • Zeno Vendler, The Matter of Minds, Oxford, Clarendon Press, 1984, ISBN 0-19-824431-2.

Bibliografia

  • Notizia della morte su Linguist List (in inglese), su linguistlist.org.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 11242286 · ISNI (EN) 0000 0001 0954 6948 · LCCN (EN) n84044076 · GND (DE) 1053162561 · J9U (ENHE) 987007277313205171
  Portale Biografie
  Portale Filosofia