You're Gonna Get It!

You're Gonna Get It!
album in studio
ArtistaTom Petty and the Heartbreakers
Pubblicazione2 maggio 1978
pubblicato negli Bandiera degli Stati Uniti
Durata29:05
Dischi1
Tracce10
GenereRock
EtichettaShelter Records (DA-52029)
ProduttoreDenny Cordell, Noah Shark, Tom Petty
RegistrazioneHollywood al The Shelter Studio
FormatiLP
Tom Petty and the Heartbreakers - cronologia
Album precedente
Tom Petty and the Heartbreakers
(1976)
Album successivo
Damn the Torpedoes
(1979)
Recensioni professionali
RecensioneGiudizio
AllMusic[1]
Robert ChristgauB[2]
Sputnikmusic3.5 (Great)[3]
Piero Scaruffi[4]
Ondarock[5]
Dizionario del Pop-Rock[6]
24.000 dischi[7]

You're Gonna Get It! è il secondo album di Tom Petty and the Heartbreakers, pubblicato nel maggio 1978 per l'etichetta Shelter.

L'album raggiunse la posizione numero 23[8] nella classifica Billboard's Top LP's & Tapes nel 1978 e permise al gruppo di conquistare il loro primo disco d'oro.

Tracce

Brani composti da Tom Petty, eccetto dove indicato.

Lato A
  1. When the Time Comes – 2:48
  2. You're Gonna Get It – 2:57
  3. Hurt – 3:17 (Tom Petty, Mike Campbell)
  4. Magnolia – 2:59
  5. Too Much Ain't Enough – 2:46
Lato B
  1. I Need to Know – 2:23
  2. Listen to Her Heart – 3:01
  3. No Second Thoughts – 2:38
  4. Restless – 3:22
  5. Baby's a Rock 'n' Roller – 2:54 (Tom Petty, Mike Campbell)

Formazione

  • Tom Petty - voce, chitarra elettrica, pianoforte, chitarra acustica, chitarra 12 corde
  • Mike Campbell - chitarra elettrica, chitarra acustica, chitarra 12 corde
  • Benmont Tench - pianoforte, organo Hammond, cori, tastiera
  • Ron Blair - basso, cori, chitarra acustica
  • Stan Lynch - batteria, cori
Musicisti aggiunti
Note aggiuntive
  • Denny Cordell, Noah Shark e Tom Petty - produttore
  • Registrato e mixato al The Shelter Studios di Hollywood, California
  • Noah Shark - ingegnere del suono
  • Max Reese - ingegnere del suono
  • Kosh - design album
  • David Alexander - fotografia copertina album

Ringraziamenti:

  • Alan "Bugs" Weidel
  • Gennaro Rippo
  • Jim Lenahan
  • Maureen Nemeth
  • Tony Dimitriades
  • Jon Scott

Note

  1. ^ (EN) Stephen Thomas Erlewine, You're Gonna Get It!, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 29 novembre 2016.
  2. ^ [1]
  3. ^ [2]
  4. ^ [3]
  5. ^ [4]
  6. ^ da Dizionario del Pop-Rock di Enzo Gentile & Alberto Tonti, Ed. Baldini & Castoldi, pagina 763
  7. ^ da 24.000 dischi di Riccardo Bertoncelli e Chris Thellung, Zelig Editore, pagina 753
  8. ^ da The Rough Guide to Rock di Peter Buckley, pagina 785

Collegamenti esterni

  • (EN) Stephen Thomas Erlewine, You're Gonna Get It!, su AllMusic, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) You're Gonna Get It!, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) You're Gonna Get It!, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) You're Gonna Get It! by Tom Petty and the Heartbreakers, su rateyourmusic.com. URL consultato il 14 ottobre 2015.
  • (EN) Tom Petty You're Gonna, su rollingstone.com. URL consultato il 14 ottobre 2015 (archiviato dall'url originale il 6 aprile 2014).
  Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock