Ye Shengtao

Abbozzo
Questa voce sull'argomento scrittori cinesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Ye Shengtao

Leader dell'Associazione Cinese per la Promozione della Democrazia
Durata mandato1984 –
1987
PredecessoreZhou Jianren
SuccessoreLei Jieqiong

Dati generali
Partito politicoAssociazione Cinese per la Promozione della Democrazia
Partito Socialista Cinese
ProfessioneScrittore

Ye Shengtao[1], pseudonimo di Ye Shaojun (Suzhou, 1894 – Pechino, 1988), è stato uno scrittore e politico cinese.

A partire dagli anni venti si occupò di descrivere in innumerevoli racconti la piccola borghesia di una Cina sulla strada dell'occidentalizzazione.

Dopo i racconti Il malinteso (1922) e Nella città (1926) scrisse il suo capolavoro, il romanzo Ni Huanzhi (1929). Cessò praticamente l'attività nel 1958.

Dal 1984 al 1987 fu leader dell'Associazione Cinese per la Promozione della Democrazia, partito affiliato al Partito Comunista Cinese.

Note

  1. ^ Nell'onomastica cinese il cognome precede il nome. "Ye" è il cognome.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ye Shengtao

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 197145542765696641922 · ISNI (EN) 0000 0001 1047 1402 · LCCN (EN) n81129382 · GND (DE) 118923730 · BNF (FR) cb120895537 (data) · J9U (ENHE) 987007270276805171 · NSK (HR) 000767815 · NDL (ENJA) 00335224
  Portale Biografie
  Portale Letteratura
  Portale Politica