Wo die Zitronen blühen

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento brani musicali non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
piano score
Cantico dei I piccoli cantori di Vienna.

Wo die Zitronen blühen (Dove fioriscono i limoni; titolo originale: Wo die Citronen blüh'n!), op. 364, è un valzer di Johann Strauss (figlio).

Il 1º maggio 1874 (quasi un mese dopo la prima della sua operetta Die Fledermaus) Johann Strauss lasciò Vienna per una serie di 21 concerti in tutta Italia a capo dell'orchestra tedesca Langenbach.

L'orchestra Strauss in quel periodo si trovava a Vienna sotto la direzione del fratello di Johann, Eduard Strauss, e a causa dei precedenti impegni inutilizzabile per il tour.

Al Teatro Regio di Torino, il 9 maggio, Johann Strauss diede la prima esecuzione del suo ultimo valzer (espressamente composto per l'occasione) dal titolo Bella Italia.

Ma per la sua presentazione a Vienna, il 10 giugno dello stesso anno, il valzer venne rinominato Wo die Zitronen blühen'. Il nuovo titolo di questo lavoro fu tratto dalla celebre frase dal romanzo Gli anni di apprendistato di Wilhelm Meister di Goethe; la frase in questione, Kennst du das Land, wo die Zitronen blühn? (Conosci il paese dove fioriscono i limoni?) è un chiaro riferimento alla Sicilia.

valzer 1


 \relative b' {
 \new PianoStaff <<
 \new Staff { \key e \minor \time 3/4
 \tempo \markup { 
 \column {
 }
 }
 \partial 4 d\pp \bar "||" <b d g>4._\markup { \italic dolce } <b d fis>8 <b d fis>4 <b d fis>2 <b d fis>4 <a c fis>4. <a c e>8 <a c e>4 <a c e>2 <c e>4 <c e g>4. <c d fis>8 <c d fis>4 <c d fis>2 <fis, a c>4 <g b e>4. <g b d>8 <g b d>4 <g b d>2 <b d>4
 }
 \new Staff { \key e \minor \time 3/4 \clef bass
 r4 <g,, g'> <g' b d> <g b d> <g, g'> <g' b d> <g b d> a, <e' a c> <e a c> a, <g' a c> <g a c> <a, a'> <d a' c> <d a' c> <d d,> <d a' c> <d a' c> g, <d' g b> <d g b> g, <d' g b> <d g b> }
 >>
 }

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Wo die Zitronen blühen

Collegamenti esterni

  • (EN) Spartiti o libretti di Wo die Zitronen blühen, su International Music Score Library Project, Project Petrucci LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Wo die Zitronen blühen, su AllMusic, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Wo die Zitronen blühen, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 183062521 · GND (DE) 300155689 · BNF (FR) cb13919716t (data) · J9U (ENHE) 987007583581105171
  Portale Musica classica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica classica