William King Gregory

Abbozzo
Questa voce sull'argomento zoologi statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
William King Gregory

William King Gregory (Greenwich Village, 19 maggio 1876 – Woodstock, 29 dicembre 1970) è stato uno zoologo e morfologo statunitense, particolarmente apprezzato quale primatologo e paleontologo, specializzato in dentatura dei mammiferi, deciso sostenitore della teoria dell'evoluzione.

La contingenza assoluta

A proposito del rapporto con mondi sconosciuti il lavoro di William King Gregory viene citato in un articolo di Loren Eiseley dove l'evoluzione è descritta in modo complesso. Il pensare alla possibilità della presenza dell'uomo altrove nell'universo è soltanto un sogno così come percepirlo suo re. L'uomo sulla Terra è una contingenza assoluta, total contingency nelle parole di Gregory. A tale proposito, continua l'articolo, è sufficiente pensare all'evoluzione non uniforme nel nostro pianeta. L'Australia rimase un universo sconosciuto fino a quando non iniziarono i viaggi dei grandi esploratori. In questo continente circondato dal mare la vita fu rappresentata inizialmente da alcune forme marsupiali e dal Mesozoico si ebbe una tranquilla evoluzione con l'invasione dall'esterno di mammiferi placentati. Nel pianeta Australia erano totalmente assenti i primati. In questo continente è possibile osservare soltanto una di un numero infinito di potenzialità casuali.[1]

Note

  1. ^ (EN) Loren Eisely, The cosmic prison, in Horizon, volume XII, number 4, New York, American Heritage Publishing Co, Autumn 1970, pp. 96 - 101.

Bibliografia

  • Edwin H. Colbert, William King Gregory, in Biographical Memoirs V.46, National Academy of Sciences (NAS), 1975, pp. 97-106.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su William King Gregory
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su William King Gregory

Collegamenti esterni

  • (EN) William K. Gregory, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di William King Gregory, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 45768330 · ISNI (EN) 0000 0001 1443 0966 · LCCN (EN) n85802684 · GND (DE) 142167126 · BNF (FR) cb16481016z (data) · J9U (ENHE) 987007279315705171
  Portale Biografie
  Portale Paleontologia