Will-Erich Peuckert

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti scrittori tedeschi e antropologi tedeschi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Will-Erich Peuckert (Töppendorf, 11 maggio 1895 – Mühltal, 25 ottobre 1969) è stato un antropologo e saggista tedesco.

Studioso di riti religiosi, si è occupato, tra l'altro, di stregoneria e di sabba delle streghe. Ha dato una spiegazione complessiva originale della stregoneria popolare, scorgendo nelle orge del sabba la deformazione di ancestrali riti di fertilità. È una fonte notevole per Carlo Ginzburg, che nel suo "I Benandanti. Stregoneria e culti agrari tra Cinquecento e Seicento" vi fa continuo riferimento. I suoi libri più importanti sono difficilmente reperibili in edizioni diverse da quelle originali in lingua tedesca.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Will-Erich Peuckert

Collegamenti esterni

  • (EN) Opere di Will-Erich Peuckert / Will-Erich Peuckert (altra versione), su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 59161185 · ISNI (EN) 0000 0001 0857 8526 · SBN SBLV002227 · BAV 495/195260 · LCCN (EN) n85808557 · GND (DE) 118740636 · BNF (FR) cb123608530 (data) · J9U (ENHE) 987007266584205171 · CONOR.SI (SL) 98458723
  Portale Antropologia
  Portale Biografie