Werner Best

Werner Best
Werner Best in abiti civili

Plenipotenziario del Reich per la Danimarca
Durata mandatonovembre 1942 –
8 maggio 1945
PredecessoreCecil von Renthe-Fink
Successorecarica abolita

Dati generali
Prefisso onorificodottore
Partito politicoPartito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori
Karl Rudolf Werner Best
NascitaDarmstadt, 10 luglio 1903
MorteMülheim an der Ruhr, 23 giugno 1989 (85 anni)
Dati militari
Paese servitoBandiera della Germania Repubblica di Weimar
Bandiera della Germania Germania nazista
Forza armata  Schutzstaffel
Anni di servizio1931-1945
GradoSS-Obergruppenführer
GuerreSeconda guerra mondiale
Comandante diAmt I ←RSHA
"fonti nel corpo del testo"
voci di militari presenti su Wikipedia
Manuale
Niente fonti!
Questa voce o sezione sugli argomenti giuristi tedeschi e politici tedeschi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Karl Rudolf Werner Best (Darmstadt, 10 luglio 1903 – Mülheim an der Ruhr, 23 giugno 1989) è stato un giurista e militare tedesco che ricoprì diverse cariche politiche in Germania durante il regime nazista.

Biografia

Laureato in legge, aderì al partito di Hitler già dal 1930 e nel 1931 entrò a far parte delle SS. Ricoprì la prima carica politica importante, ossia quella di capo della polizia del Land dell'Assia, subito dopo le elezioni del 1933. Nel 1935 fu chiamato a Berlino, dove rimase fino al 1940 come capoufficio nell'Ufficio Centrale dei Servizi di Sicurezza (RSHA). Durante l'ultimo anno di tale mandato, Best divenne comandante della II Sezione della RSHA.

Fra il 1940 e il 1942, ricoprì la carica di Ministerialdirektor nella Francia occupata, era cioè capo di dipartimento del ministero degli affari militari nei territori annessi al Reich. Si occupò in particolare di combattere i vari movimenti clandestini di Resistenza e di portare avanti la soluzione finale degli ebrei. Dal 1942 al 1945 fu nominato Reichsbevollmächtigter, ossia plenipotenziario del Reich, in Danimarca. Si occupava in questo caso di amministrare gli affari civili sul territorio occupato. Anche in questo paese tentò, senza alcun successo, di adempiere il compito assegnatogli relativo all'eliminazione degli ebrei danesi.

Nel 1948 fu condannato a morte dal tribunale danese, ma la pena venne subito dopo commutata in 12 anni di prigione. Nel 1951, di fatto, venne rilasciato e poté rientrare in Germania, dove lavorò come consulente per le industrie Stinnes (gruppo di industrie che si occupa del commercio all'ingrosso del carbone).

Per aver fatto parte delle SS fu multato dalle autorità tedesche nel 1958 e nel 1969 fu arrestato per aver preso parte allo sterminio amministrativo di massa degli ebrei polacchi durante la Seconda guerra mondiale. Rilasciato per motivi di salute nel 1972, morì a Mülheim an der Ruhr nel 1989.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Werner Best
Controllo di autoritàVIAF (EN) 110176538 · ISNI (EN) 0000 0001 1082 5311 · BAV 495/62119 · LCCN (EN) n82010830 · GND (DE) 118844458 · BNF (FR) cb13748632t (data) · J9U (ENHE) 987007258785305171
  Portale Biografie
  Portale Nazismo