Viva Seifert

Viva Seifert
Viva Seifert nel 2009
NazionalitàBandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna
Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra
Ginnastica ritmica
Palmarès
Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra
 Giochi del Commonwealth
BronzoAuckland 1990Cerchio
BronzoAuckland 1990Nastro
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale
Viva Seifert
NazionalitàBandiera del Regno Unito Regno Unito
Strumentotastiere
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Viva Seifert (Londra, 15 aprile 1972) è una ginnasta e tastierista britannica.

Biografia

Nata a Londra, nel 1990 si mise in mostra ai Giochi del Commonwealth classificandosi 4º nel concorso individuale e ottenendo il bronzo nelle prove del cerchio e del nastro[1]. Nel 1992 ha partecipato ai giochi della XXV Olimpiade classificandosi al 29º posto nella gara individuale di ginnastica ritmica[2].

Dopo aver abbandonato la ginnastica ritmica, entra a far parte come tastierista nel gruppo musicale Bikini Atoll fondato da suo fratello Joe, con cui incide due album. Dopo lo scioglimento del gruppo, continua la sua attività musicale nel duo Joe Gideon & The Sharks formato da lei e dal fratello[3].

Nel 2015 ha interpretato il ruolo di protagonista nel videogioco investigativo indipendente Her Story.

Discografia

Bikini Atoll

Joe Gideon & The Sharks

  • 2010 - Harum Scarum, Bronze Rat
  • 2013 - Freakish, Bronze Rat

Note

  1. ^ Copia archiviata, su commonwealthgames.com. URL consultato il 23 luglio 2008 (archiviato dall'url originale il 23 luglio 2008). Commonwealth games.com
  2. ^ Scheda su sports-reference.com, su sports-reference.com. URL consultato il 18 ottobre 2010 (archiviato dall'url originale il 6 gennaio 2009).
  3. ^ Recensione su NME

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Viva Seifert

Collegamenti esterni

  • (EN) Viva Seifert, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Viva Seifert, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (EN) Viva Seifert, su thecgf.com, Commonwealth Games Federation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Viva Seifert, su MobyGames, Blue Flame Labs. Modifica su Wikidata
  • (EN) Viva Seifert, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Viva Seifert, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Musica
  Portale Sport