Vira Misevyč

Abbozzo
Questa voce sull'argomento cavallerizzi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Vira Misevyč
NazionalitàBandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica
Altezza169 cm
Peso60 kg
Equitazione
SpecialitàDressage
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici 0 0 1
Europei 0 0 2

Vedi maggiori dettagli

 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Vira Antonivna Misevyč (in ucraino Віра Антонівна Місевич?; in russo Вера Антоновна Мисевич?, Vera Antonovna Misevič; tr. angl: Vera Antonovna Misevich; Kiev, 10 aprile 1945 – Kiev, 4 marzo 1995) è stata una cavallerizza sovietica, dal 1991 ucraina, specializzata in dressage.

Carriera

Avvicinatasi all'equitazione nel 1962, entra nella squadre della Dynamo Kiev nel 1966. Si affacciò sui tornei internazionali, gareggiando per l'Unione sovietica alla fine degli anni Settanta e trionfò nei primi anni Ottanta vincendo una medaglia di bronzo ai Giochi olimpici di Mosca 1980. Fu campionessa sovietica della disciplina per tre edizioni e conquistò alcune medaglie europee in squadra.

Ha preso parte al film sovietico Biryuk di Roman Balayan, presentato al Festival di Berlino 1978, nel ruolo di Sophia.[1]

Palmarès

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
1977 Europei Bandiera della Svizzera San Gallo Squadre   Bronzo -
1980 Giochi olimpici Bandiera dell'Unione Sovietica Mosca Individuale
Squadre   Bronzo -
1981 Europei Bandiera dell'Austria Laxenburg Squadre   Oro -

Coppe nazionali

  • 3 volte campionessa nazionale di dressage (1980, 1981, 1983).

Note

  1. ^ (UK) Десять лет назад мы потеряли самую титулованную отечественную всадницу Веру Мисевич, su old.kv.com.ua. URL consultato il 7 febbraio 2019 (archiviato dall'url originale il 29 ottobre 2012).

Collegamenti esterni

  Portale Biografie
  Portale Sport