Vincenzo Chiminello

Abbozzo
Questa voce sull'argomento astronomi italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Vincenzo Chiminello

Vincenzo Chiminello (Marostica, 30 giugno 1741 – Padova, 16 febbraio 1815) è stato un astronomo italiano.

Biografia

Nipote di Giuseppe Toaldo, fu insegnante all'Università di Padova di meteorologia e astronomia e direttore dal 1806 al 1815 dell'Osservatorio padovano. Fu tra i primi a registrare le osservazioni meteorologiche, riconoscendo l'esistenza di due minimi e due massimi barometrici durante il giorno.

Il 9 dicembre 1787 divenne socio dell'Accademia delle scienze di Torino.[1]

Note

  1. ^ Vincenzo CHIMINELLO, su accademiadellescienze.it. URL consultato il 5 agosto 2020.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina dedicata a Vincenzo Chiminello
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Vincenzo Chiminello

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 64790866 · ISNI (EN) 0000 0000 7778 1440 · SBN UBOV127823 · CERL cnp01090873 · LCCN (EN) nr2007011251 · GND (DE) 117685275 · BNF (FR) cb10522164f (data)
  Portale Astronomia
  Portale Biografie