Viktor Kingissepp

Abbozzo rivoluzionari
Questa voce sugli argomenti rivoluzionari e politici estoni è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Viktor Kingissepp

Viktor Kingissepp (in russo Виктор Эдуардович Кингисепп?, Viktor Ėduardovič Kingisepp; Salme, 24 marzo 1888[1] – Tallinn, 4 maggio 1922) è stato un politico e rivoluzionario estone.

Biografia

Attivo nel movimento rivoluzionario dal 1905, operò tra Pietroburgo e Tallinn e fu tra gli organizzatori del bolscevismo in Estonia. Nel 1917 divenne vicepresidente del comitato militare-rivoluzionario estone. Dal marzo 1918 lavorò anche in Russia e venne eletto nel Comitato esecutivo centrale panrusso. A novembre dello stesso anno assunse la guida del Partito Comunista dell'Estonia. Il 3 maggio venne arrestato dalla polizia politica estone e fu ucciso dopo processo sommario la notte stessa a Tallinn.[2]

In suo onore le autorità sovietiche rinominarono la località russa di Jamburg, che ancora oggi si chiama Kingisepp, mentre la città di Kuressaare a Saaremaa (l'isola natale di Kingisepp) ebbe la denominazione di Kingissepa dal 1952 al 1988.

Note

  1. ^ 12 marzo del calendario giuliano
  2. ^ Bol'šaja sovetskaja enciklopedija, lemma Kingisepp Viktor Ėduardovič, p. 115.

Bibliografia

  • A. M. Prochorov (a cura di), Bol'šaja sovetskaja enciklopedija, vol. 12, 3ª ed., Mosca, Sovetskaja Ėnciklopedija, 1973.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Viktor Kingissepp

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 8187804 · ISNI (EN) 0000 0000 2606 0037 · LCCN (EN) n88070348 · GND (DE) 118978500 · WorldCat Identities (EN) lccn-n88070348
  Portale Biografie
  Portale Comunismo