Victor Emil Janssen

Abbozzo
Questa voce sull'argomento pittori tedeschi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Autoritratto

Victor Emil Janssen (Amburgo, 1807 – 1845) è stato un pittore tedesco.

Biografia

Il suo percorso di studi e di formazione culminò con le lezioni di Peter Cornelius all'Accademia delle belle arti di Monaco di Baviera.[1]

Durante il suo soggiorno romano, dal 1833 al 1835, conobbe il gruppo artistico romantico dei Nazareni.

Rientrato in patria, diventò il caposcuola dei Nazareni di Amburgo, lavorando soprattutto negli affreschi e nella ritrattistica.[1]

Janssen si mise in evidenza per una mescolanza di elementi romantici e classicheggianti, oltreché per un pregevole uso del colore ed una caratterizzazione paesaggistica emozionante.[1]

Lo stile di Janssen fu influenzato dai lavori di Philipp Otto Runge e di Joseph Anton Koch.

Tra le sue opere si ricorda Il Buon Pastore del 1835.

Note

  1. ^ a b c Le Muse, vol. 6, Novara, De Agostini, 1965, p. 38.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Victor Emil Janssen

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 8184924 · ISNI (EN) 0000 0000 6674 8637 · CERL cnp00540305 · ULAN (EN) 500005784 · LCCN (EN) n88221259 · GND (DE) 118852108 · J9U (ENHE) 987007434932505171
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie