Vale Music

Vale Music
StatoBandiera della Spagna Spagna
Fondazione1997
Chiusura2011
Sede principaleBarcellona
GruppoUniversal Music Group
SettoreMusicale
Sito webwww.valemusic.com/
Modifica dati su Wikidata · Manuale
Ricardo Campoy, presidente di Vale Music, insieme a Jesús López, CEO di Universal Music Latino
Ricardo Campoy insieme al suo team José María Castells, Andreu Ugas, Quique Tejada e Toni Peret

Vale Music era un'etichetta discografica spagnola fondata e diretta da Ricardo Campoy. Insieme a lui, José María Castells, Toni Peret, Quique Tejada, Andreu Ugas e Narcís Rebollo, provenivano dalla vecchia etichetta discografica di Campoy, Max Music. Universal Music Group ha acquisito l'etichetta nel 2006, diventando così parte della più grande compagnia musicale del mondo.[1]

Fu fondata alla fine del 1997 e la sua sede centrale era a Barcellona, Spagna. È diventata la più importante etichetta discografica in Spagna. L'azienda spagnola ha iniziato la sua attività specializzandosi in musica 'dance' e in compilation come 'Caribe', 'Disco Estrella', 'Todo Éxitos' o 'Superventas', oltre ad essere l'etichetta discografica di vari progetti televisivi come Crónicas marcianas (programa de televisión), Gran Hermano e Operación triunfo. È stata anche pioniera nell'introduzione del reggaeton in Spagna, utilizzando come mezzo di promozione alcuni dei programmi televisivi citati in precedenza e lanciando sul mercato la compilation 'El Disco De Reggaeton'.[2]

Alcuni dei suoi artisti hanno avuto grande successo quando sono usciti dalla Spagna per conquistare nuovi mercati in altri paesi, come David Bisbal, David Bustamante, Manuel Carrasco e Juan Magán (America Latina, Europa, Stati Uniti, Asia) e in misura minore, Rosario Flores e María Isabel. Anche cantanti come Coyote Dax, Sonia y Selena, David Civera, King África e Merche sono stati successi nazionali.

Le pubblicazioni di Vale Music hanno generato vendite mondiali di oltre 15 milioni di dischi di artisti individuali e più di 7 milioni di compilation. Attualmente il suo repertorio e il roster di artisti sono integrati nell'etichetta Universal Music Group.[1]

Artisti di Vale Music

Questi sono alcuni degli artisti che hanno fatto parte di Vale Music:

Note

  1. ^ a b ElMundo, Universal Music Group compra Vale Music, su elmundo.es, 23 giugno 2006. URL consultato il 5 settembre 2009.
  2. ^ ‘Tu gatita’, storie dietro un “vecchio reggaeton”, su ctxt.es, 16 giugno 2020. URL consultato il 19 febbraio 2022.

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su valemusic.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Vale Music, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Vale Music, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
Geffen Records
Capitol Music GroupRepublic RecordsIsland Records
Def Jam Recordings
Caroline RecordsIsolation Network
The Verve Label Group
Decca Label Group
The Verve Music Group
Eagle Rock EntertainmentUniversal Music UKUniversal Music FranceUniversal Music ItaliaAltre etichetteEtichette principali defunte/ibernate
Controllo di autoritàVIAF (EN) 167908093 · BNE (ES) XX5044091 (data) · WorldCat Identities (EN) viaf-167908093
  Portale Aziende
  Portale Musica