Università dell'Egeo

Università dell'Egeo
(EL) Πανεπιστήμιο Αιγαίου
Ubicazione
StatoBandiera della Grecia Grecia
CittàMitilene
Altre sediChios, Karlovasi, Rodi, Ermoupoli
Dati generali
Fondazione1984
TipoUniversità statale
Facoltà
  • Scienze Sociali
  • Discipline Ambientali
  • Economia
  • Discipline Scientifiche
  • Discipline Umanistiche
  • Design Industriale
RettoreProf. Andreas Y. Troumbis
Studenticirca 10,000
Dipendenti223 docenti
Mappa di localizzazione
Map
Sito web e Sito web
Modifica dati su Wikidata · Manuale

L'Università dell'Egeo (in greco Πανεπιστήμιο Αιγαίου) è un ateneo policentrico con sede a Mitilene. È stata fondata nel 1984 ed è composta da cinque scuole.

Organizzazione

Le cinque scuole che costituiscono l'Università dell'Egeo si trovano su cinque diverse isole dell'Egeo, ad eccezione di Syros tutte situate nell'Egeo orientale, in prossimità della costa turca. Sono organizzate come segue: La Sede di Mitilene (Mitilene, Lesbo), comprende le seguenti scuole o facoltà:

  1. Facoltà di Scienze Sociali, divisa nei seguenti dipartimenti:
  2. Facoltà di Discipline Ambientali, divisa nei seguenti dipartimenti:

La Sede di Chios (Chios), è costituita dalla facoltà di Economia, divisa in:

La Sede di Samo (Karlovasi, Samo), è costituita dalla facoltà di Discipline Scientifiche, divisa in:

La Sede di Rodi (Rodi), è costituita dalla facoltà di Discipline Umanistiche, divisa in:

La Sede di Syros (Ermoupoli, Syros) è costituita dal dipartimento di Design Industriale.

Profilo accademico

Secondo una recente valutazione dell'Università da parte della European University Association, è stato riconosciuto che l'Università ha un "importante" risultato nella ricerca, ma è stato sottolineato che questa ricerca è spesso dettata dagli interessi specifici del personale accademico senza essere inserita in una più ampia e strutturata strategia di ricerca istituzionale.[1] Inoltre, si è notato che nonostante la considerevole crescita, non è stato ancora completamente sviluppata un'"etica accademica istituzionale".[2] È stata anche riscontrata la tendenza del personale accademico ad abbinare il proprio lavoro di didattica e ricerca ad altri impegni commissionati sul territorio greco.[2] In effetti, è stato osservato che diversi docenti siano stati assenti per almeno la metà della settimana lavorativa.[3]

Associazioni studentesche

Da un gruppo di studenti del dipartimento di Design Industriale di Syros è partita nel 2002 l'idea di creare una comunità di studenti con il nome "myAegean" per creare un punto di incontro, anche on-line, per tutti gli studenti dell'Università dell'Egeo. Realizzato il progetto, myAegean costituisce oggi un insieme di diverse attività e proposte della comunità studentesca dell'ateneo.

Note

  1. ^ EUA evaluation report p. 17 Archiviato il 31 ottobre 2008 in Internet Archive.
  2. ^ a b EUA evaluation report p. 8 Archiviato il 31 ottobre 2008 in Internet Archive.
  3. ^ EUA evaluation report p. 13 Archiviato il 31 ottobre 2008 in Internet Archive.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Università dell'Egeo

Collegamenti esterni

  • (EL) Sito dell'Università dell'Egeo, su aegean.gr. URL consultato il 13 novembre 2008 (archiviato dall'url originale il 21 giugno 2015).
  • (EL) Sito della comunità studentesca myAegean, su my.aegean.gr.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 145591661 · ISNI (EN) 0000 0004 0622 2931 · LCCN (EN) n97051454 · GND (DE) 1086070119 · BNF (FR) cb12329060d (data) · J9U (ENHE) 987011257520705171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n97051454
  Portale Grecia
  Portale Università