Unione Sportiva Livorno 1934-1935

Unione Sportiva Livorno
Stagione 1934-1935
Sport calcio
Squadra  Livorno
AllenatoreBandiera dell'Austria Franz Hänsel, poi a seguire Bandiera dell'Austria Karl Stürmer
PresidenteBandiera dell'Italia Emanuele Tron
Serie A15º posto (retrocesso in Serie B)
Maggiori presenzeCampionato: Monza (30)
Miglior marcatoreCampionato: Busoni (11)
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Unione Sportiva Livorno nelle competizioni ufficiali della stagione 1934-1935

Stagione

La stagione 1934-1935 per il Livorno è una stagione amara, culminata con la retrocessione in Serie B. Il 23 settembre 1934 (dopo una sola amichevole contro il Pisa) morì improvvisamente per una peritonite acuta la giovane promessa mirandolese Libero Lolli, appena giunto dopo due buone stagioni nel Perugia in serie B.[1] Il buon campionato disputato nella stagione precedente è solo uno sbiadito ricordo, gli amaranto segnano con il contagocce, la posizione precaria in classifica caratterizza tutto il torneo. L'allenatore amaranto è il boemo Franz Hänsel, poi sostituito da Karl Stürmer, ma neppure il cambio di allenatore gioverà alla causa. Nelle ultime due giornate di campionato con Sampierdarenese e Torino ci si gioca la salvezza, all'Ardenza con i liguri l'assedio al fortino non sortisce effetti, nello scontro diretto finale in quel di Torino la rete di Prato permette al Toro di salvarsi ed è l'arrivederci del Livorno alla massima serie.

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Loris Borgioli
Bandiera dell'Italia P Paolo Lami
Bandiera dell'Italia D Alfredo Monza
Bandiera dell'Italia D Wando Persia
Bandiera dell'Italia D Marino Renner
Bandiera dell'Uruguay C Ulisse Uslenghi
Bandiera dell'Italia C Angelo Arcari
Bandiera dell'Argentina C Francisco Garraffa
Bandiera dell'Italia C Ferrero Alberti
Bandiera dell'Italia C Libero Lolli
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Argentina C José Agosto
Bandiera dell'Italia A Giovanni Busoni
Bandiera dell'Italia A Mario Magnozzi
Bandiera dell'Italia A Nicola Ferrara
Bandiera dell'Italia A Bruno Arcari
Bandiera dell'Argentina A Antonio Ferrara
Bandiera dell'Italia A Giacomo Neri
Bandiera dell'Italia A Giulio Cappelli
Bandiera dell'Italia A Coriolano Pontiggia

Risultati

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 1934-1935.

Campionato

Girone di andata

Roma
30 settembre 1934
1ª giornata
Lazio  6 – 1  LivornoStadio Nazionale del PNF
Arbitro:  Ciamberlini (Sampierdarena)
Bisigato Gol 18’
Guarisi Gol 37’ (rig.) Gol 79’, Gol 81’
Piola Gol 64’
Fantoni I Gol 74’
MarcatoriGol 34’ Uslenghi

Livorno
7 ottobre 1934
2ª giornata
Livorno  1 – 1  Ambrosiana-InterStadio Edda Ciano Mussolini
Arbitro:  Corradini (Bologna)
Busoni Gol 13’MarcatoriGol 88’ Galli I

Palermo
14 ottobre 1934
3ª giornata
Palermo  2 – 2  LivornoStadio del Littorio
Arbitro:  Sassi (Roma)
De Manzano Gol 58’, Gol 61’MarcatoriGol 1’ Busoni
Gol 5’ Ferrara II

Livorno
21 ottobre 1934
4ª giornata
Livorno  1 – 0  TriestinaStadio Edda Ciano Mussolini
Arbitro:  Mazza (Genova)
Ferrara II Gol 42’Marcatori

Livorno
4 novembre 1934
5ª giornata
Livorno  4 – 1  BolognaStadio Edda Ciano Mussolini
Arbitro:  Barlassina (Milano)
Busoni Gol 36’, Gol 58’, Gol 84’
Magnozzi Gol 80’
MarcatoriGol 30’ Ottani

Alessandria
18 novembre 1934
6ª giornata
Alessandria  4 – 1  LivornoStadio del Littorio
Arbitro:  Caironi (Milano)
Barale Gol 17’
Celoria Gol 50’
Cattaneo Gol 55’
Notti Gol 80’
MarcatoriGol 86’ (aut.) Lombardo

Livorno
25 novembre 1934
7ª giornata
Livorno  1 – 2  JuventusStadio Edda Ciano Mussolini
Arbitro:  Levrero (Genova)
Busoni Gol 13’MarcatoriGol 68’ Serantoni
Gol 87’ Borel II

Roma
2 dicembre 1934
8ª giornata
Roma  5 – 1  LivornoCampo Testaccio
Arbitro:  Scarpi (Dolo)
Fusco Gol 9’
Guaita Gol 10’, Gol 48’, Gol 66’
Bernardini Gol 39’
MarcatoriGol 86’ Arcari IV

Livorno
16 dicembre 1934
9ª giornata
Livorno  0 – 2  MilanStadio Edda Ciano Mussolini
Arbitro:  Pecchiura (Torino)
MarcatoriGol 20’ Arcari III
Gol 60’ Moretti

Vercelli
23 dicembre 1934
10ª giornata
Pro Vercelli  0 – 1  LivornoStadio Leonida Robbiano
Arbitro:  Pasinati (Venezia)
MarcatoriGol 10’ Busoni

Livorno
6 gennaio 1935
11ª giornata
Livorno  1 – 2  FiorentinaStadio Edda Ciano Mussolini
Arbitro:  Scotto (Savona)
Arcari IV Gol 25’MarcatoriGol 65’ Scagliotti
Gol 78’ (aut.) Arcari II

Brescia
13 gennaio 1935
12ª giornata
Brescia  4 – 0  LivornoStadium di Viale Piave
Arbitro:  Sassi (Roma)
Rier Gol 9’, Gol 84’
Bianchi Gol 68’
Reggiani Gol 77’
Marcatori

Livorno
20 gennaio 1935
13ª giornata
Livorno  0 – 2
A Tav.[2]
  NapoliStadio Edda Ciano Mussolini
Arbitro:  Bonivento (Venezia)
Cappelli Gol 51’MarcatoriGol 38’, Gol 81’ Sallustro I
Gol 87’ Ferraris II

Genova
27 gennaio 1935
14ª giornata
Sampierdarenese  0 – 0  LivornoStadio del Littorio
Arbitro:  Mattea (Torino)

Livorno
3 febbraio 1935
15ª giornata
Livorno  1 – 1  TorinoStadio Edda Ciano Mussolini
Arbitro:  Carminati (Milano)
Alberti Gol 30’MarcatoriGol 26’ Baldi III

Girone di ritorno

Livorno
10 febbraio 1935
16ª giornata
Livorno  0 – 2  LazioStadio Edda Ciano Mussolini
Arbitro:  Scorzoni (Bologna)
MarcatoriGol 40’ Uneddu
Gol 80’ Piola

Milano
24 febbraio 1935
17ª giornata
Ambrosiana-Inter  5 – 1  LivornoArena Civica
Arbitro:  Mattea (Torino)
Demaria I Gol 14’
Meazza Gol 17’, Gol 79’
Vecchi Gol 19’
De Vincenzi Gol 21’
MarcatoriGol 90’ Magnozzi

Livorno
3 marzo 1935
18ª giornata
Livorno  0 – 3  PalermoStadio Edda Ciano Mussolini
Arbitro:  Gonani (Ravenna)
MarcatoriGol 55’, Gol 88’ Piccaluga
Gol 72’ Pepoli

Trieste
10 marzo 1935
19ª giornata
Triestina  1 – 2  LivornoStadio del Littorio
Arbitro:  Mattea (Torino)
Mian Gol 44’MarcatoriGol 8’ Ferrara I
Gol 51’ Busoni

Bologna
17 marzo 1935
20ª giornata
Bologna  4 – 0  LivornoStadio Littoriale
Arbitro:  Sassi (Roma)
Reguzzoni Gol 12’
Schiavio Gol 58’
Fiorini Gol 59’
Fedullo Gol 88’
Marcatori

Livorno
31 marzo 1935
21ª giornata
Livorno  1 – 0  AlessandriaStadio Edda Ciano Mussolini
Arbitro:  Mastellari (Bologna)
Arcari IV Gol 5’Marcatori

Torino
7 aprile 1935
22ª giornata
Juventus  2 – 1  LivornoStadio Benito Mussolini
Arbitro:  Bertone (Milano)
Varglien II Gol 72’, Gol 88’MarcatoriGol 90’ Busoni

Livorno
14 aprile 1935
23ª giornata
Livorno  1 – 1  RomaStadio Edda Ciano Mussolini
Arbitro:  Mattea (Torino)
Arcari IV Gol 24’MarcatoriGol 85’ Tomasi

Milano
21 aprile 1935
24ª giornata[3]
Milan  1 – 1  LivornoCampo San Siro
Arbitro:  Scorzoni (Bologna)
Moretti Gol 68’MarcatoriGol 36’ Cappelli

Livorno
28 aprile 1935
25ª giornata
Livorno  1 – 0  Pro VercelliStadio Edda Ciano Mussolini
Arbitro:  Mastellari (Bologna)
Uslenghi Gol 67’ (rig.)Marcatori

Firenze
5 maggio 1935
26ª giornata
Fiorentina  0 – 1Stadio Giovanni Berta
Arbitro:  Mazzarini (Roma)
MarcatoriGol 79’ Busoni

Livorno
12 maggio 1935
27ª giornata
Livorno  3 – 1  BresciaStadio Edda Ciano Mussolini
Arbitro:  Corradini (Bologna)
Ferrara I Gol 47’
Busoni Gol 57’
Magnozzi Gol 71’
MarcatoriGol 6’ (aut.) Garraffa

Napoli
19 maggio 1935
28ª giornata
Napoli  1 – 1  LivornoStadio Partenopeo
Arbitro:  Scarpi (Dolo)
Rossetti Gol 69’MarcatoriGol 24’ Arcari IV

Livorno
26 maggio 1935
29ª giornata
Livorno  0 – 0  SampierdareneseStadio Edda Ciano Mussolini
Arbitro:  Scorzoni (Bologna)

Torino
2 giugno 1935
30ª giornata
Torino  1 – 0  LivornoStadio Filadelfia
Arbitro:  Mazzarini (Roma)
Prato Gol 52’Marcatori

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie A 24 15 5 4 6 15 18 15 3 4 8 13 36 30 8 8 14 28 54 -26


Statistiche dei giocatori

Giocatore Serie A
Presenze Reti
Agosto, J. J. Agosto 80
Alberti, F. F. Alberti 111
Arcari (II), A. A. Arcari (II) 271
Arcari (IV), B. B. Arcari (IV) 224
Borgioli, L. L. Borgioli 17-36
Busoni, G. G. Busoni 2911
Cappelli, G. G. Cappelli 111
Ferrara (II), A. A. Ferrara (II) 182
Ferrara (I), N. N. Ferrara (I) 232
Garraffa, F. F. Garraffa 210
Lami, P. P. Lami 13-16
Magnozzi, M. M. Magnozzi 233
Monza (II), A. A. Monza (II) 300
Neri, G. G. Neri 120
Persia, W. W. Persia 220
Pontiggia, C. C. Pontiggia 60
Renner, M. M. Renner 70
Uslenghi, U. U. Uslenghi 302

Note

  1. ^ Il calcio a Mirandola – Libero Lolli, su Al Barnardon, 15 aprile 2021.
  2. ^ Partita assegnata (0-2) a tavolino su delibera del Direttorio Divisioni Superiori. La partita sul campo era stata sospesa al minuto 88' per invasione di campo sul punteggio di (1-3).
  3. ^ Partita posticipata il 22 aprile 1935.

Bibliografia

  • Paolo Nacarlo, Fabio Discalzi e Carlo Fontanelli, Livornocento...un secolo di passione amaranto, Empoli, GEO Edizioni, 2015, pp. 43 e 307.

Collegamenti esterni

  • Rosa su Wikicalcioitalia.info, su wikicalcioitalia.info.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio