Udu (strumento musicale)

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento strumenti musicali non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo Nigeria
Questa voce sugli argomenti Nigeria e strumenti musicali è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Abbozzo strumenti musicali
Udu
Rappresentazione grafica di un Udu.
Informazioni generali
OrigineNigeria
ClassificazioneStrumento composto:
  • Idiofoni a percussione diretta
  • Aerofoni liberi
Uso
Musica dell'Africa Occidentale

L'udu è un tipo di tamburo dalla caratteristica forma utilizzato dai popoli Igbo e Hausa, in Nigeria.

Si tratta di uno strumento a percussione che combina le caratteristiche sia di un aerofono che di un idiofono. Realizzato solitamente in ceramica o ancor più spesso argilla, l'udu è uno strumento tradizionalmente ricavato dai contenitori per l'acqua a forma di anfora, nei quali viene praticato un grande buco laterale. Viene suonato per percussione solitamente dalle donne durante riti e cerimonie. Il suono viene prodotto percuotendo rapidamente con le mani il buco laterale; il risultato sono note basse dal timbro caratteristico.

Oltre alla sua funzione tradizionale, l'udu viene oggi utilizzato dai percussionisti professionisti in una grande varietà di generi musicali, come effetto particolare.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su udu
Controllo di autoritàGND (DE) 1036531066
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica