UEFA Europa League 2018-2019 (fase a eliminazione diretta)

Voce principale: UEFA Europa League 2018-2019.

UEFA Europa League 2018-2019 - Fase a eliminazione diretta
UEFA Europa League 2018-2019 - Knockout phase
Competizione UEFA Europa League
Sport Calcio
Edizione
Organizzatore UEFA
Date dal 12 febbraio 2019
al 29 maggio 2019
Partecipanti 32
Risultati
Vincitore   Chelsea
(2º titolo)
Secondo   Arsenal
Semi-finalisti   Eintracht Francoforte
  Valencia
Statistiche
Incontri disputati 61
Gol segnati 176 (2,89 per incontro)
Pubblico 2 124 773
(34 832 per incontro)
Cronologia della competizione
UEL 2017-2018 KP
UEL 2019-2020 KP
Manuale

La fase a eliminazione diretta della UEFA Europa League 2018–2019 si è disputata tra il 12 febbraio 2019 e il 29 maggio 2019. Hanno partecipato a questa fase della competizione 32 club: le due semifinaliste vincenti si sono sfidate nella finale di Baku (Azerbaigian) del 29 maggio 2019.

Date

Tutti i sorteggi vengono effettuati nel quartier generale dell'UEFA a Nyon (Svizzera).

Turno Sorteggio Andata Ritorno
Sedicesimi di finale 17 dicembre 2018, ore 13:00 CET 12-14 febbraio 2019 20-21 febbraio 2019
Ottavi di finale 22 febbraio 2019, ore 13:00 CET 7 marzo 2019 14 marzo 2019
Quarti di finale 15 marzo 2019, ore 13:00 CET 11 aprile 2019 18 aprile 2019
Semifinali 2 maggio 2019 9 maggio 2019
Finale 29 maggio 2019 allo Stadio Olimpico di Baku

Formato

Partecipano alla fase a eliminazione diretta 32 squadre: i 24 club che si sono classificati al primo o al secondo posto nei rispettivi gruppi della fase a gironi della UEFA Europa League e le 8 squadre classificatesi al terzo posto nei gruppi della fase a gironi della UEFA Champions League.

Ogni turno della fase a eliminazione diretta, eccetto la finale, viene disputato in gara doppia (andata e ritorno), in modo che ogni squadra possa giocare una gara in casa. Si qualifica al turno successivo la squadra che nel computo totale realizza più gol. Se il risultato complessivo è di parità, viene applicata la regola dei gol in trasferta, grazie alla quale si qualifica la squadra che ha realizzato più reti fuori casa. Se permane la parità anche in questo caso, si disputano due tempi supplementari della durata totale di 30 minuti. La regola dei gol in trasferta viene nuovamente applicata dopo i tempi supplementari (vale a dire che, se il punteggio cambia durante i tempi supplementari e il risultato complessivo tra andata e ritorno è ancora di parità, si qualifica al turno successivo la squadra ospite in virtù del maggior numero di gol realizzati in trasferta). Se non viene realizzata alcuna rete nei tempi supplementari, il passaggio del turno viene deciso dai tiri di rigore. Nella finale, giocata in gara secca, se al termine dei tempi regolamentari il punteggio è di parità, si procede con la disputa dei tempi supplementari seguiti, eventualmente, dai tiri di rigore.

Il meccanismo dei sorteggi per ogni turno è il seguente:

  • nel sorteggio per i sedicesimi di finale, sono "teste di serie" le 12 squadre vincitrici dei gironi di UEFA Europa League e le 4 migliori terze dei gironi di UEFA Champions League, mentre non sono "teste di serie" le 12 seconde dei gruppi di UEFA Europa League e le rimanenti 4 terze provenienti dalla UEFA Champions League. Ogni club della prima fascia ("teste di serie") viene sorteggiato con uno della seconda fascia ("non teste di serie") e ha il diritto di giocare in casa la gara di ritorno. Ai sedicesimi di finale non possono incontrarsi squadre provenienti dalla stessa federazione o dallo stesso girone di UEFA Europa League;
  • a partire dal sorteggio per gli ottavi di finale in poi, non vi è più alcuna restrizione e possono incontrarsi tra loro anche club della stessa federazione.

Il 16 luglio 2014, tuttavia, il panel di emergenza della UEFA ha comunicato che non possono essere sorteggiate insieme squadre provenienti dalle federazioni ucraina e russa «fino a nuovo avviso», a causa della situazione politica tra i due paesi.[1]

Squadre

Legenda
Finalisti della UEFA Europa League 2018-2019
Semifinalisti
Eliminati ai quarti di finale
Eliminati agli ottavi di finale
Eliminati ai sedicesimi di finale
Dai gironi di UEFA CL 2018–2019
Squadre Coeff
Bandiera dell'Ucraina Šachtar 81.000
Bandiera del Portogallo Benfica 80.000
Bandiera dell'Italia Napoli 78.000
Bandiera della Spagna Valencia 36.000
Bandiera della Rep. Ceca Viktoria Plzeň 33.000
Bandiera del Belgio Club Bruges 29.500
Bandiera della Turchia Galatasaray 29.500
Bandiera dell'Italia Inter 16.000
Dai gironi di UEFA EL 2018–2019
Squadre Coeff
Bandiera della Spagna Siviglia 113.000
Bandiera dell'Inghilterra Arsenal 93.000
Bandiera dell'Inghilterra Chelsea 82.000
Bandiera della Russia Zenit San Pietroburgo 78.000
Bandiera della Germania Bayer Leverkusen 66.000
Bandiera dell'Ucraina Dinamo Kiev 62.000
Bandiera dell'Austria Salisburgo 55.500
Bandiera della Grecia Olympiakos 54.000
Dai gironi di UEFA EL 2018-2019
Squadre Coeff
Bandiera della Spagna Villarreal 52.000
Bandiera dell'Italia Lazio 41.000
Bandiera del Portogallo Sporting Lisbona 40.000
Bandiera della Scozia Celtic 31.000
Bandiera del Belgio Genk 27.000
Bandiera della Turchia Fenerbahçe 23.500
Bandiera della Russia Krasnodar 23.500
Bandiera dell'Austria Rapid Vienna 21.500
Dai gironi di UEFA EL 2018–2019
Squadre Coeff
Bandiera della Spagna Betis 21.399
Bandiera della Bielorussia BATĖ Borisov 20.500
Bandiera della Croazia Dinamo Zagabria 17.500
Bandiera della Germania Eintracht Francoforte 14.285
Bandiera della Svezia Malmö FF 14.000
Bandiera della Svizzera Zurigo 12.000
Bandiera della Francia Rennes 11.283
Bandiera della Rep. Ceca Slavia Praga 7.500

Tabellone

Sedicesimi di finale Ottavi di finale Quarti di finale Semifinali Finale
Bandiera della Rep. Ceca Viktoria Plzeň 2 0 2
Bandiera della Croazia Dinamo Zagabria 1 3 4 Bandiera della Croazia Dinamo Zagabria 1 0 1
Bandiera della Turchia Galatasaray 1 0 1 Bandiera del Portogallo Benfica (dts) 0 3 3
Bandiera del Portogallo Benfica 2 0 2 Bandiera del Portogallo Benfica 4 0 4
Bandiera dell'Ucraina Šachtar 2 1 3 Bandiera della Germania Eintracht Francoforte (gfc) 2 2 4
Bandiera della Germania Eintracht Francoforte 2 4 6 Bandiera della Germania Eintracht Francoforte 0 1 1
Bandiera dell'Austria Rapid Vienna 0 0 0 Bandiera dell'Italia Inter 0 0 0
Bandiera dell'Italia Inter 1 4 5 Bandiera della Germania Eintracht Francoforte 1 1 2 (3)
Bandiera dell'Italia Lazio 0 0 0 Bandiera dell'Inghilterra Chelsea (dtr) 1 1 2 (4)
Bandiera della Spagna Siviglia 1 2 3 Bandiera della Spagna Siviglia 2 3 5
Bandiera della Rep. Ceca Slavia Praga 0 4 4 Bandiera della Rep. Ceca Slavia Praga (dts) 2 4 6
Bandiera del Belgio Genk 0 1 1 Bandiera della Rep. Ceca Slavia Praga 0 3 3
Bandiera della Svezia Malmö FF 1 0 1 Bandiera dell'Inghilterra Chelsea 1 4 5
Bandiera dell'Inghilterra Chelsea 2 3 5 Bandiera dell'Inghilterra Chelsea 3 5 8
Bandiera della Grecia Olympiakos 2 0 2 Bandiera dell'Ucraina Dinamo Kiev 0 0 0
Bandiera dell'Ucraina Dinamo Kiev 2 1 3 Bandiera dell'Inghilterra Chelsea 4
Bandiera della Francia Rennes 3 3 6 Bandiera dell'Inghilterra Arsenal 1
Bandiera della Spagna Betis 3 1 4 Bandiera della Francia Rennes 3 0 3
Bandiera della Bielorussia BATĖ Borisov 1 0 1 Bandiera dell'Inghilterra Arsenal 1 3 4
Bandiera dell'Inghilterra Arsenal 0 3 3 Bandiera dell'Inghilterra Arsenal 2 1 3
Bandiera della Svizzera Zurigo 1 0 1 Bandiera dell'Italia Napoli 0 0 0
Bandiera dell'Italia Napoli 3 2 5 Bandiera dell'Italia Napoli 3 1 4
Bandiera del Belgio Club Bruges 2 0 2 Bandiera dell'Austria Salisburgo 0 3 3
Bandiera dell'Austria Salisburgo 1 4 5 Bandiera dell'Inghilterra Arsenal 3 4 7
Bandiera della Turchia Fenerbahçe 1 1 2 Bandiera della Spagna Valencia 1 2 3
Bandiera della Russia Zenit San Pietroburgo 0 3 3 Bandiera della Russia Zenit San Pietroburgo 1 1 2
Bandiera del Portogallo Sporting Lisbona 0 1 1 Bandiera della Spagna Villarreal 3 2 5
Bandiera della Spagna Villarreal 1 1 2 Bandiera della Spagna Villarreal 1 0 1
Bandiera della Scozia Celtic 0 0 0 Bandiera della Spagna Valencia 3 2 5
Bandiera della Spagna Valencia 2 1 3 Bandiera della Spagna Valencia 2 1 3
Bandiera della Russia Krasnodar (gfc) 0 1 1 Bandiera della Russia Krasnodar 1 1 2
Bandiera della Germania Bayer Leverkusen 0 1 1

Partite

Sedicesimi di finale

Sorteggio

Gruppo Testa di serie Non testa di serie
A Bandiera della Germania Bayer Leverkusen Bandiera della Svizzera Zurigo
B Bandiera dell'Austria Salisburgo Bandiera della Scozia Celtic
C Bandiera della Russia Zenit San Pietroburgo Bandiera della Rep. Ceca Slavia Praga
D Bandiera della Croazia Dinamo Zagabria Bandiera della Turchia Fenerbahçe
E Bandiera dell'Inghilterra Arsenal Bandiera del Portogallo Sporting Lisbona
F Bandiera della Spagna Betis Bandiera della Grecia Olympiakos
G Bandiera della Spagna Villarreal Bandiera dell'Austria Rapid Vienna
H Bandiera della Germania Eintracht Francoforte Bandiera dell'Italia Lazio
I Bandiera del Belgio Genk Bandiera della Svezia Malmö FF
J Bandiera della Spagna Siviglia Bandiera della Russia Krasnodar
K Bandiera dell'Ucraina Dinamo Kiev Bandiera della Francia Rennes
L Bandiera dell'Inghilterra Chelsea Bandiera della Bielorussia BATĖ Borisov
UCL Bandiera dell'Italia Napoli Bandiera della Rep. Ceca Viktoria Plzeň
UCL Bandiera della Spagna Valencia Bandiera del Belgio Club Bruges
UCL Bandiera dell'Italia Inter Bandiera dell'Ucraina Šachtar
UCL Bandiera del Portogallo Benfica Bandiera della Turchia Galatasaray

Risultati

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Viktoria Plzeň Bandiera della Rep. Ceca 2 - 4 Bandiera della Croazia Dinamo Zagabria 2 - 1 0 - 3
Club Bruges Bandiera del Belgio 2 - 5 Bandiera dell'Austria Salisburgo 2 - 1 0 - 4
Rapid Vienna Bandiera dell'Austria 0 - 5 Bandiera dell'Italia Inter 0 - 1 0 - 4
Slavia Praga Bandiera della Rep. Ceca 4 - 1 Bandiera del Belgio Genk 0 - 0 4 - 1
Krasnodar Bandiera della Russia 1 - 1 (gfc) Bandiera della Germania Bayer Leverkusen 0 - 0 1 - 1
Zurigo Bandiera della Svizzera 1 - 5 Bandiera dell'Italia Napoli 1 - 3 0 - 2
Malmö FF Bandiera della Svezia 1 - 5 Bandiera dell'Inghilterra Chelsea 1 - 2 0 - 3
Šachtar Bandiera dell'Ucraina 3 - 6 Bandiera della Germania Eintracht Francoforte 2 - 2 1 - 4
Celtic Bandiera della Scozia 0 - 3 Bandiera della Spagna Valencia 0 - 2 0 - 1
Rennes Bandiera della Francia 6 - 4 Bandiera della Spagna Betis 3 - 3 3 - 1
Olympiakos Bandiera della Grecia 2 - 3 Bandiera dell'Ucraina Dinamo Kiev 2 - 2 0 - 1
Lazio Bandiera dell'Italia 0 - 3 Bandiera della Spagna Siviglia 0 - 1 0 - 2
Fenerbahçe Bandiera della Turchia 2 - 3 Bandiera della Russia Zenit San Pietroburgo 1 - 0 1 - 3
Sporting Lisbona Bandiera del Portogallo 1 - 2 Bandiera della Spagna Villarreal 0 - 1 1 - 1
BATĖ Borisov Bandiera della Bielorussia 1 - 3 Bandiera dell'Inghilterra Arsenal 1 - 0 0 - 3
Galatasaray Bandiera della Turchia 1 - 2 Bandiera del Portogallo Benfica 1 - 2 0 - 0
Andata
Istanbul
12 febbraio 2019, ore 18:55 CET
ritorno
Fenerbahçe  1 – 0
referto
  Zenit San PietroburgoŞükrü Saraçoğlu (36 572 spett.)
Arbitro: Bandiera della Francia Ruddy Buquet
Slimani Gol 21’Marcatori

Barysaŭ
14 febbraio 2019, ore 18:55 CET
ritorno
BATĖ Borisov  1 – 0
referto
  ArsenalBorisov-Arena (12 527 spett.)
Arbitro: Bandiera della Serbia Srđan Jovanović
Drahun Gol 45’Marcatori

Istanbul
14 febbraio 2019, ore 18:55 CET
ritorno
Galatasaray  1 – 2
referto
  BenficaAli Sami Yen Spor Kompleksi (42 722 spett.)
Arbitro: Bandiera della Spagna Jesús Gil Manzano
Luyindama Gol 54’MarcatoriGol 27’ (rig.) Salvio
Gol 64’ Seferović

Krasnodar
14 febbraio 2019, ore 18:55 CET
ritorno
Krasnodar  0 – 0
referto
  Bayer LeverkusenStadium Krasnodar (34 827 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Italia Davide Massa

Roma
14 febbraio 2019, ore 18:55 CET
ritorno
Lazio  0 – 1
referto
  SivigliaStadio Olimpico (19 766 spett.)
Arbitro: Bandiera della Slovenia Slavko Vinčić
MarcatoriGol 22’ Ben Yedder

Il Pireo
14 febbraio 2019, ore 18:55 CET
ritorno
Olympiakos  2 – 2
referto
  Dinamo KievStadio Geōrgios Karaiskakīs (31 020 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Inghilterra Craig Pawson
Hassan Gol 9’
Gil Dias Gol 40’
MarcatoriGol 27’ Bujal's'kij
Gol 89’ Verbič

Vienna
14 febbraio 2019, ore 18:55 CET
ritorno
Rapid Vienna  0 – 1
referto
  InterWeststadion (23 850 spett.)
Arbitro: Bandiera della Germania Tobias Stieler
MarcatoriGol 39’ (rig.) Martínez

Rennes
14 febbraio 2019, ore 18:55 CET
ritorno
Rennes  3 – 3
referto
  BetisRoazhon Park (28 656 spett.)
Arbitro: Bandiera della Grecia Anastasios Sidīropoulos
Hunou Gol 2’
Javi Garcia Gol 10’ (aut.)
Ben Arfa Gol 45+3’ (rig.)
MarcatoriGol 32’ Lo Celso
Gol 62’ Sidnei
Gol 90’ Lainez

Praga
14 febbraio 2019, ore 18:55 CET
ritorno
Slavia Praga  0 – 0
referto
  GenkEden Aréna (18 125 spett.)
Arbitro: Bandiera della Lettonia Andris Treimanis

Glasgow
14 febbraio 2019, ore 21:00 CET
ritorno
Celtic  0 – 2
referto
  ValenciaCeltic Park (57 430 spett.)
Arbitro: Bandiera della Romania Ovidiu Hațegan
MarcatoriGol 42’ Čeryšev
Gol 49’ Sobrino

Bruges
14 febbraio 2019, ore 21:00 CET
ritorno
Club Bruges  2 – 1
referto
  SalisburgoJan Breydelstadion (16 457 spett.)
Arbitro: Bandiera della Bulgaria Georgi Kabakov
Denswil Gol 64’
Wesley Gol 81’
MarcatoriGol 17’ Junuzović

Malmö
14 febbraio 2019, ore 21:00 CET
ritorno
Malmö FF  1 – 2
referto
  ChelseaMalmö New Stadium (20 312 spett.)
Arbitro: Bandiera della Bielorussia Aljaksej Kul'bakoŭ
Christiansen Gol 80’MarcatoriGol 30’ Barkley
Gol 58’ Giroud

Charkiv
14 febbraio 2019, ore 21:00 CET
ritorno
Šachtar  2 – 2
referto
  Eintracht FrancoforteStadio Metalist (13 059 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Inghilterra Anthony Taylor
Marlos Gol 10’ (rig.)
Taison Gol 67’
MarcatoriGol 7’ Hinteregger
Gol 50’ Kostić

Lisbona
14 febbraio 2019, ore 21:00 CET
ritorno
Sporting Lisbona  0 – 1
referto
  VillarrealJosé Alvalade (27 134 spett.)
Arbitro: Bandiera della Francia Clément Turpin
MarcatoriGol 3’ Pedraza

Plzeň
14 febbraio 2019, ore 21:00 CET
ritorno
Viktoria Plzeň  2 – 1
referto
  Dinamo ZagabriaŠtruncovy Sady Stadion (9 731 spett.)
Arbitro: Bandiera dei Paesi Bassi Serdar Gözübüyük
Pernica Gol 54’, Gol 83’MarcatoriGol 41’ Olmo

Zurigo
14 febbraio 2019, ore 21:00 CET
ritorno
Zurigo  1 – 3
referto
  NapoliStadion Letzigrund (24 000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Serbia Milorad Mažić
Kololli Gol 83’ (rig.)MarcatoriGol 12’ Insigne
Gol 21’ Callejón
Gol 77’ Zieliński

Ritorno
Siviglia
20 febbraio 2019, ore 18:00 CET
andata
Siviglia  2 – 0
(tot.: 3-0)
referto
  LazioEstadio Ramón Sánchez-Pizjuán (34 521 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Inghilterra Anthony Taylor
Ben Yedder Gol 20’
Sarabia Gol 78’
Marcatori

Londra
21 febbraio 2019, ore 18:55 CET
andata
Arsenal  3 – 0
(tot.: 3-1)
referto
  BATĖ BorisovArsenal Stadium (58 812 spett.)
Arbitro: Bandiera della Spagna Alberto Undiano Mallenco
Volkaŭ Gol 4’ (aut.)
Mustafi Gol 39’
Papastathopoulos Gol 60’
Marcatori

Zagabria
21 febbraio 2019, ore 18:55 CET
andata
Dinamo Zagabria  3 – 0
(tot.: 4-2)
referto
  Viktoria PlzeňStadion Maksimir (25 860 spett.)
Arbitro: Bandiera della Romania István Kovács
Oršić Gol 15’
Dilaver Gol 34’
Petković Gol 73’
Marcatori

Francoforte sul Meno
21 febbraio 2019, ore 18:55 CET
andata
Eintracht Francoforte  4 – 1
(tot.: 6-3)
referto
  ŠachtarFrankfurt Stadion (47 000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Spagna Antonio Mateu Lahoz
Jović Gol 23’
Haller Gol 27’ (rig.), Gol 80’
Rebić Gol 88’
MarcatoriGol 64’ Júnior Moraes

Napoli
21 febbraio 2019, ore 18:55 CET
andata
Napoli  2 – 0
(tot.: 5-1)
referto
  ZurigoStadio San Paolo (17 579 spett.)
Arbitro: Bandiera della Grecia Anastasios Sidīropoulos
Verdi Gol 43’
Ounas Gol 75’
Marcatori

Salisburgo
21 febbraio 2019, ore 18:55 CET
andata
Salisburgo  4 – 0
(tot.: 5-2)
referto
  Club BrugesStadion Salzburg (24 717 spett.)
Arbitro: Bandiera della Germania Daniel Siebert
Schlager Gol 17’
Daka Gol 29’, Gol 43’
Dabour Gol 90+4’
Marcatori

Valencia
21 febbraio 2019, ore 18:55 CET
andata
Valencia  1 – 0
(tot.: 3-0)
referto
  CelticEstadi de Mestalla (36 619 spett.)
Arbitro: Bandiera della Germania Deniz Aytekin
Gameiro Gol 70’Marcatori

Vila-real
21 febbraio 2019, ore 18:55 CET
andata
Villarreal  1 – 1
(tot.: 2-1)
referto
  Sporting LisbonaEstadio de la Cerámica (14 098 spett.)
Arbitro: Bandiera della Rep. Ceca Pavel Královec
Fornals Gol 80’MarcatoriGol 45+1’ Fernandes

San Pietroburgo
21 febbraio 2019, ore 18:55 CET
andata
Zenit San Pietroburgo  3 – 1
(tot.: 3-2)
referto
  FenerbahçeSaint Petersburg Stadium (50 448 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Inghilterra Michael Oliver
Ozdoev Gol 4’
Azmoun Gol 37’, Gol 76’
MarcatoriGol 43’ Topal

Leverkusen
21 febbraio 2019, ore 21:00 CET
andata
Bayer Leverkusen  1 – 1
(tot.: 1-1 (gfc))
referto
  KrasnodarBayArena (16 084 spett.)
Arbitro: Bandiera della Lituania Gediminas Mažeika
Aránguiz Gol 87’MarcatoriGol 84’ Sulejmanov

Lisbona
21 febbraio 2019, ore 21:00 CET
andata
Benfica  0 – 0
(tot.: 2-1)
referto
  GalatasarayEstádio do Sport Lisboa e Benfica (49 545 spett.)
Arbitro: Bandiera della Romania Ovidiu Hațegan

Siviglia
21 febbraio 2019, ore 21:00 CET
andata
Betis  1 – 3
(tot.: 4-6)
referto
  RennesEstadio Benito Villamarín (43 623 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Ungheria Viktor Kassai
Lo Celso Gol 41’MarcatoriGol 22’ Bensebaini
Gol 30’ Hunou
Gol 90+4’ Niang

Londra
21 febbraio 2019, ore 21:00 CET
andata
Chelsea  3 – 0
(tot.: 5-1)
referto
  Malmö FFStamford Bridge (39 813 spett.)
Arbitro: Bandiera d'Israele Orel Grinfeld
Giroud Gol 55’
Barkley Gol 74’
Hudson-Odoi Gol 84’
Marcatori

Kiev
21 febbraio 2019, ore 21:00 CET
andata
Dinamo Kiev  1 – 0
(tot.: 3-2)
referto
  OlympiakosNSK Olimpiyskyi (48 902 spett.)
Arbitro: Bandiera della Slovacchia Ivan Kružliak
Sol Gol 32’Marcatori

Genk
21 febbraio 2019, ore 21:00 CET
andata
Genk  1 – 4
(tot.: 1-4)
referto
  Slavia PragaKRC Genk Arena (13 688 spett.)
Arbitro: Bandiera della Scozia Bobby Madden
Trossard Gol 10’MarcatoriGol 23’ Coufal
Gol 54’ Traoré
Gol 64’, Gol 69’ Škoda

Milano
21 febbraio 2019, ore 21:00 CET
andata
Inter  4 – 0
(tot.: 5-0)
referto
  Rapid ViennaStadio San Siro (32 158 spett.)
Arbitro: Bandiera del Portogallo Artur Soares Dias
Vecino Gol 11’
Ranocchia Gol 18’
Perišić Gol 80’
Politano Gol 87’
Marcatori

Ottavi di finale

Risultati

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Chelsea Bandiera dell'Inghilterra 8 - 0 Bandiera dell'Ucraina Dinamo Kiev 3 - 0 5 - 0
Eintracht Francoforte Bandiera della Germania 1 - 0 Bandiera dell'Italia Inter 0 - 0 1 - 0
Dinamo Zagabria Bandiera della Croazia 1 - 3 Bandiera del Portogallo Benfica 1 - 0 0 - 3 (dts)
Napoli Bandiera dell'Italia 4 - 3 Bandiera dell'Austria Salisburgo 3 - 0 1 - 3
Valencia Bandiera della Spagna 3 - 2 Bandiera della Russia Krasnodar 2 - 1 1 - 1
Siviglia Bandiera della Spagna 5 - 6 Bandiera della Rep. Ceca Slavia Praga 2 - 2 3 - 4 (dts)
Rennes Bandiera della Francia 3 - 4[N 1] Bandiera dell'Inghilterra Arsenal 3 - 1 0 - 3
Zenit San Pietroburgo Bandiera della Russia 2 - 5 Bandiera della Spagna Villarreal 1 - 3 1 - 2
Note
  1. ^ Inversione di campo rispetto all'esito del sorteggio.
Andata
Zagabria
7 marzo 2019, ore 18:55 CET
ritorno
Dinamo Zagabria  1 – 0
referto
  BenficaStadion Maksimir (29 704 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Inghilterra Michael Oliver
Petković Gol 38’ (rig.)Marcatori

Francoforte sul Meno
7 marzo 2019, ore 18:55 CET
ritorno
Eintracht Francoforte  0 – 0
referto
  InterFrankfurt Stadion (48 000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Scozia William Collum

Rennes
7 marzo 2019, ore 18:55 CET
ritorno
Rennes  3 – 1
referto
  ArsenalRoazhon Park (29 100 spett.)
Arbitro: Bandiera della Slovacchia Ivan Kružliak
Bourigeaud Gol 42’
Monreal Gol 65’ (aut.)
Sarr Gol 88’
MarcatoriGol 4’ Iwobi

Siviglia
7 marzo 2019, ore 18:55 CET
ritorno
Siviglia  2 – 2
referto
  Slavia PragaEstadio Ramón Sánchez-Pizjuán (30 698 spett.)
Arbitro: Bandiera della Francia Ruddy Buquet
Ben Yedder Gol 1’
Munir Gol 28’
MarcatoriGol 25’ Stoch
Gol 39’ Král

San Pietroburgo
7 marzo 2019, ore 18:55 CET
ritorno
Zenit San Pietroburgo  1 – 3
referto
  VillarrealSaint Petersburg Stadium (51 826 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Italia Gianluca Rocchi
Azmoun Gol 35’MarcatoriGol 33’ Iborra
Gol 64’ Moreno
Gol 71’ Morlanes

Londra
7 marzo 2019, ore 21:00 CET
ritorno
Chelsea  3 – 0
referto
  Dinamo KievStamford Bridge (37 280 spett.)
Arbitro: Bandiera della Slovenia Slavko Vinčić
Pedro Rodríguez Gol 17’
Willian Gol 65’
Hudson-Odoi Gol 90’
Marcatori

Napoli
7 marzo 2019, ore 21:00 CET
ritorno
Napoli  3 – 0
referto
  SalisburgoStadio San Paolo (32 579 spett.)
Arbitro: Bandiera della Bielorussia Aljaksej Kul'bakoŭ
Milik Gol 10’
Fabián Ruiz Gol 18’
Onguéné Gol 58’ (aut.)
Marcatori

Valencia
7 marzo 2019, ore 21:00 CET
ritorno
Valencia  2 – 1
referto
  KrasnodarEstadi de Mestalla (36 274 spett.)
Arbitro: Bandiera d'Israele Orel Grinfeld
Rodrigo Gol 12’, Gol 24’MarcatoriGol 63’ Claesson

Ritorno
Kiev
14 marzo 2019, ore 18:55 CET
andata
Dinamo Kiev  0 – 5
(tot.: 0-8)
referto
  ChelseaNSK Olimpiyskyi (64 830 spett.)
Arbitro: Bandiera della Germania Tobias Stieler
MarcatoriGol 5’, Gol 33’, Gol 59’ Giroud
Gol 45+1’ Alonso
Gol 78’ Hudson-Odoi

Krasnodar
14 marzo 2019, ore 18:55 CET
andata
Krasnodar  1 – 1
(tot.: 2-3)
referto
  ValenciaStadium Krasnodar (35 074 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Inghilterra Anthony Taylor
Sulejmanov Gol 85’MarcatoriGol 90+3’ Guedes

Salisburgo
14 marzo 2019, ore 18:55 CET
andata
Salisburgo  3 – 1
(tot.: 3-4)
referto
  NapoliStadion Salzburg (29 520 spett.)
Arbitro: Bandiera della Spagna Carlos del Cerro Grande
Dabour Gol 25’
Gulbrandsen Gol 65’
Leitgeb Gol 90+2’
MarcatoriGol 14’ Milik

Londra
14 marzo 2019, ore 21:00 CET
andata
Arsenal  3 – 0
(tot.: 4-3)
referto
  RennesArsenal Stadium (59 453 spett.)
Arbitro: Bandiera della Lettonia Andris Treimanis
Aubameyang Gol 5’, Gol 72’
Maitland-Niles Gol 15’
Marcatori

Lisbona
14 marzo 2019, ore 21:00 CET
andata
Benfica  3 – 0
(d.t.s.)
(tot.: 3-1)
referto
  Dinamo ZagabriaEstádio do Sport Lisboa e Benfica (47 808 spett.)
Arbitro: Bandiera della Germania Deniz Aytekin
Jonas Gol 71’
Ferreira Gol 94’
Grimaldo Gol 105’
Marcatori

Milano
14 marzo 2019, ore 21:00 CET
andata
Inter  0 – 1
(tot.: 0-1)
referto
  Eintracht FrancoforteStadio San Siro (49 866 spett.)
Arbitro: Bandiera della Romania Ovidiu Hațegan
MarcatoriGol 6’ Jović

Praga
14 marzo 2019, ore 21:00 CET
andata
Slavia Praga  4 – 3
(d.t.s.)
(tot.: 6-5)
referto
  SivigliaEden Aréna (19 020 spett.)
Arbitro: Bandiera della Bielorussia Aljaksej Kul'bakoŭ
Ngadeu-Ngadjui Gol 15’
Souček Gol 47’ (rig.)
van Buren Gol 102’
Traoré Gol 119’
MarcatoriGol 44’ (rig.) Ben Yedder
Gol 54’ Munir
Gol 98’ Vázquez

Vila-real
14 marzo 2019, ore 21:00 CET
andata
Villarreal  2 – 1
(tot.: 5-2)
referto
  Zenit San PietroburgoEstadio de la Cerámica (14 027 spett.)
Arbitro: Bandiera del Portogallo Artur Soares Dias
Moreno Gol 29’
Bacca Gol 47’
MarcatoriGol 90+1’ Ivanović

Quarti di finale

Risultati

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Arsenal Bandiera dell'Inghilterra 3 - 0[N 1] Bandiera dell'Italia Napoli 2 - 0 1 - 0
Villarreal Bandiera della Spagna 1 - 5 Bandiera della Spagna Valencia 1 - 3 0 - 2
Benfica Bandiera del Portogallo 4 - 4 (gfc) Bandiera della Germania Eintracht Francoforte 4 - 2 0 - 2
Slavia Praga Bandiera della Rep. Ceca 3 - 5 Bandiera dell'Inghilterra Chelsea 0 - 1 3 - 4
Note
  1. ^ Inversione di campo rispetto all'esito del sorteggio.
Andata
Londra
11 aprile 2019, ore 21:00 CEST
ritorno
Arsenal  2 – 0
referto
  NapoliArsenal Stadium (59 738 spett.)
Arbitro: Bandiera della Spagna Alberto Undiano Mallenco
Ramsey Gol 15’
Koulibaly Gol 25’ (aut.)
Marcatori

Lisbona
11 aprile 2019, ore 21:00 CEST
ritorno
Benfica  4 – 2
referto
  Eintracht FrancoforteEstádio do Sport Lisboa e Benfica (54 175 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Inghilterra Anthony Taylor
João Félix Gol 21’ (rig.), Gol 43’, Gol 54’
Dias Gol 50’
MarcatoriGol 40’ Jović
Gol 72’ Paciência

Praga
11 aprile 2019, ore 21:00 CEST
ritorno
Slavia Praga  0 – 1
referto
  ChelseaEden Aréna (17 484 spett.)
Arbitro: Bandiera della Germania Felix Zwayer
MarcatoriGol 86’ Alonso

Vila-real
11 aprile 2019, ore 21:00 CEST
ritorno
Villarreal  1 – 3
referto
  ValenciaEstadio de la Cerámica (17 605 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Inghilterra Michael Oliver
Cazorla Gol 36’ (rig.)MarcatoriGol 6’, Gol 90+3’ Guedes
Gol 90+1’ Wass

Ritorno
Londra
18 aprile 2019, ore 21:00 CEST
andata
Chelsea  4 – 3
(tot.: 5-3)
referto
  Slavia PragaStamford Bridge (38 326 spett.)
Arbitro: Bandiera della Slovenia Damir Skomina
Pedro Rodríguez Gol 5’, Gol 27’
Deli Gol 10’ (aut.)
Giroud Gol 17’
MarcatoriGol 26’ Souček
Gol 51’, Gol 55’ Ševčík

Francoforte sul Meno
18 aprile 2019, ore 21:00 CEST
andata
Eintracht Francoforte  2 – 0
(tot.: 4-4 (gfc))
referto
  BenficaFrankfurt Stadion (48 000 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Italia Daniele Orsato
Kostić Gol 37’
Rode Gol 67’
Marcatori

Napoli
18 aprile 2019, ore 21:00 CEST
andata
Napoli  0 – 1
(tot.: 0-3)
referto
  ArsenalStadio San Paolo (39 438 spett.)
Arbitro: Bandiera della Romania Ovidiu Hațegan
MarcatoriGol 36’ Lacazette

Valencia
18 aprile 2019, ore 21:00 CEST
andata
Valencia  2 – 0
(tot.: 5-1)
referto
  VillarrealEstadi de Mestalla (26 403 spett.)
Arbitro: Bandiera della Scozia William Collum
Lato Gol 13’
Parejo Gol 54’
Marcatori

Semifinali

Risultati

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Arsenal Bandiera dell'Inghilterra 7 - 3 Bandiera della Spagna Valencia 3 - 1 4 - 2
Eintracht Francoforte Bandiera della Germania 2 - 2 (3-4 dtr) Bandiera dell'Inghilterra Chelsea 1 - 1 1 - 1 (dts)
Andata
Londra
2 maggio 2019, ore 21:00 CEST
ritorno
Arsenal  3 – 1
referto
  ValenciaArsenal Stadium (58 969 spett.)
Arbitro: Bandiera della Francia Clément Turpin
Lacazette Gol 18’, Gol 26’
Aubameyang Gol 90+1’
MarcatoriGol 11’ Diakhaby

Francoforte sul Meno
2 maggio 2019, ore 21:00 CEST
ritorno
Eintracht Francoforte  1 – 1
referto
  ChelseaFrankfurt Stadion (48 000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Spagna Carlos del Cerro Grande
Jović Gol 23’MarcatoriGol 45’ Pedro Rodríguez

Ritorno
Londra
9 maggio 2019, ore 21:00 CEST
andata
Chelsea  1 – 1
(d.t.s.)
(tot.: 2-2; 4-3 (dtr))
referto
  Eintracht FrancoforteStamford Bridge (36 070 spett.)
Arbitro: Bandiera della Romania Ovidiu Hațegan
Loftus-Cheek Gol 28’MarcatoriGol 49’ Jović

Barkley Segnato
Azpilicueta Sbagliato (parato)
Jorginho Segnato
David Luiz Segnato
Hazard Segnato
Tiri di rigore
4 – 3

Segnato Haller
Segnato Jović
Segnato de Guzmán
Sbagliato (parato) Hinteregger
Sbagliato (parato) Paciência

Valencia
9 maggio 2019, ore 21:00 CEST
andata
Valencia  2 – 4
(tot.: 3-7)
referto
  ArsenalEstadi de Mestalla (44 481 spett.)
Arbitro: Bandiera dei Paesi Bassi Danny Makkelie
Gameiro Gol 11’, Gol 58’MarcatoriGol 17’, Gol 69’, Gol 88’ Aubameyang
Gol 50’ Lacazette

Finale

Lo stesso argomento in dettaglio: Finale della UEFA Europa League 2018-2019.
Baku
29 maggio 2019, ore 21:00 CEST
Chelsea  4 – 1
referto
  ArsenalBaku Olympic Stadium (51 370[2] spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Italia Gianluca Rocchi
Giroud Gol 49’
Pedro Gol 60’
Hazard Gol 65’ (rig.), Gol 72’
MarcatoriGol 69’ Iwobi

Note

  1. ^ Decisioni del Panel di Emergenza, su it.uefa.com, UEFA.com, 17 luglio 2014. URL consultato l'8 dicembre 2017.
  2. ^ (EN) Chelsea FC-Arsenal FC (PDF), su it.uefa.com, UEFA.com, 29 maggio 2019. URL consultato il 29 maggio 2019.

Collegamenti esterni

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio