Trachypithecus barbei

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Presbite del Tenasserim
Stato di conservazione
Dati insufficienti
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
RamoBilateria
SuperphylumDeuterostomia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
InfraphylumGnathostomata
SuperclasseTetrapoda
ClasseMammalia
SottoclasseTheria
InfraclasseEutheria
SuperordineEuarchontoglires
(clade)Euarchonta
OrdinePrimates
SottordineHaplorrhini
InfraordineSimiiformes
ParvordineCatarrhini
SuperfamigliaCercopithecoidea
FamigliaCercopithecidae
SottofamigliaColobinae
TribùPresbytini
GenereTrachypithecus
SpecieT. barbei
Nomenclatura binomiale
Trachypithecus barbei
(Blyth, 1847)
Sinonimi

Trachypithecus atrior

Il presbite del Tenasserim (Trachypithecus barbei (Blyth, 1847)) è un primate catarrino della famiglia dei cercopitecidi; in particolare fa parte della tribù dei Presbytini, comprendente le specie asiatiche della sottofamiglia Colobinae.

Distribuzione e habitat

Questi animali vivono nell'omonima regione della penisola malese, politicamente compresa fra Myanmar e Thailandia, dove vivono nella foresta pluviale.

Descrizione

Il pelo è grigio-nerastro sul dorso e sugli arti e più chiaro sul ventre: la faccia è di colore nero con riflessi violacei, mentre attorno agli occhi sono presenti due cerchi bianchi che lo fanno rassomigliare al presbite dagli occhiali (Trachypithecus obscurus). Sulla testa è presente una caratteristica cresta.

Biologia

Molto poco si sa delle abitudini di vita di questi animali: si suppone che si tratti di animali diurni ed arboricoli, che vivono in gruppi ed hanno dieta comprendente prevalentemente foglie, ma anche frutti e fiori.

Bibliografia

  • (EN) D.E. Wilson e D.M. Reeder, Trachypithecus barbei, in Mammal Species of the World. A Taxonomic and Geographic Reference, 3ª ed., Johns Hopkins University Press, 2005, ISBN 0-8018-8221-4.
  • (EN) Groves, C.P., Brockelman, W. & Geissman, T. 2008, Trachypithecus barbei, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Trachypithecus barbei
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Trachypithecus barbei

Collegamenti esterni

  • (EN) Trachypithecus barbei, su Fossilworks.org. Modifica su Wikidata
  Portale Mammiferi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mammiferi