Torrismondo

Disambiguazione – Se stai cercando il re dei Visigoti del V secolo, vedi Torismondo.
Disambiguazione – Se stai cercando il re degli Ostrogoti del V secolo, vedi Torismondo (Ostrogoti).
Abbozzo Germani
Questa voce sugli argomenti nobili italiani e Germani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Torrismondo (in latino: Turismodus; ... – 551) è stato un principe dei Gepidi, primogenito del re Turisindo[1].

Biografia

Secondo Paolo Diacono, nel 551 ci fu una battaglia tra i Gepidi, capeggiati da Torrismondo e i nemici vicini, i Longobardi, capeggiati dal principe Alboino. Individuato il principe nemico, Alboino scese da cavallo e lo batté a duello, uccidendo l'erede al trono gepido. Dopo la morte di re Turisindo, fu il fratello secondogenito di Torrismondo, Cunimondo, a salire al trono, ma sarà l'ultimo re gepido.

Note

  1. ^ Cesare Balbo, Storia d'Italia sotto ai barbari, Firenze, Le Monnier, 1856, p. 250.
  Portale Biografie
  Portale Germani