Torneo Interbritannico 1984

Torneo Interbritannico 1984
1984 British Home Championship
Competizione Torneo Interbritannico
Sport Calcio
Edizione 89ª
Organizzatore FAFAWIFASFA
Date dal 13 dicembre 1983
al 26 maggio 1984
Luogo Bandiera del Regno Unito Regno Unito
Partecipanti 4
Nazioni Bandiera del Galles Galles
Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra
Bandiera dell'Irlanda del Nord Irlanda del Nord
Bandiera della Scozia Scozia
Formula Round robin sola andata
Risultati
Vincitore Bandiera dell'Irlanda del Nord Irlanda del Nord
(8º titolo)
Secondo Bandiera del Galles Galles
Terzo Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra
Quarto Bandiera della Scozia Scozia
Statistiche
Miglior marcatore Bandiera del Galles Mark Hughes
Bandiera dell'Inghilterra Tony Woodcock (2)
Incontri disputati 6
Gol segnati 11 (1,83 per incontro)
Pubblico 152 611
(25 435 per incontro)
Cronologia della competizione
1983
Manuale

Il Torneo Interbritannico 1984 (in inglese 1984 British Home Championship) fu l'89ª e ultima edizione del Torneo Interbritannico, competizione internazionale contesa dalle quattro rappresentative calcistiche delle Home Nations del Regno Unito.

Già prima dell'inizio della competizione, nel 1983, le Federazioni di Inghilterra e Scozia avevano manifestato la perdita d'interesse a continuare a disputare un torneo annuale con le altre due formazioni britanniche, non considerando tali incontri sufficientemente attraenti per mantenere un alto livello della competizione[1]; singolarmente, tuttavia, la prima partita del torneo vide proprio la Scozia cadere a Belfast per mano dell'Irlanda del Nord 0-2[1].

Ogni squadra vinse, pareggiò e perse un incontro e quindi ad assegnare il torneo fu la differenza reti; all'ultima giornata del torneo a Glasgow la Scozia e l'Inghilterra pareggiarono 1-1[2] e quindi fu l'Irlanda del Nord ad aggiudicarsi il torneo avendo una differenza reti di +1[3].

A titolo statistico fu un arbitro italiano a dirigere l'ultimo incontro in assoluto del torneo, il veneziano (ma iscritto alla sezione di Milano) Paolo Casarin[2], e l'ultimo marcatore della storia del torneo fu l'inglese Tony Woodcock[3].

Il trofeo fu consegnato alla Federazione nordirlandese che lo tenne in custodia come detentore definitivo. Nel 2015 il trofeo fu donato al National Football Museum di Manchester per essere posto in esposizione permanente[4].

Risultati

Belfast
13 dicembre 1983
Irlanda del Nord Bandiera dell'Irlanda del Nord2 – 0Bandiera della Scozia ScoziaWindsor Park (12 000 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Inghilterra Neil Midgley
Gol 18’ Whiteside
Gol 55’ McIlroy
Marcatori

Glasgow
28 febbraio 1984
Scozia Bandiera della Scozia2 – 1Bandiera del Galles GallesHampden Park (21 542 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Irlanda del Nord Jack Poucher
Gol 37’ (rig.) Cooper
Gol 77’ Johnston
MarcatoriJames Gol 47’

Londra
4 aprile 1984, ore 19:45 BST
Inghilterra Bandiera dell'Inghilterra1 – 0Bandiera dell'Irlanda del Nord Irlanda del NordWembley (24 000 spett.)
Arbitro: Bandiera del Galles Ronald Bridges
Gol 49’ WoodcockMarcatori

Wrexham
2 maggio 1984, ore 19:30 BST
Galles Bandiera del Galles1 – 0Bandiera dell'Inghilterra InghilterraRacecourse Ground (14 250 spett.)
Arbitro: Bandiera della Scozia William Syme
Gol 17’ HughesMarcatori

Swansea
22 maggio 1984
Galles Bandiera del Galles1 – 1Bandiera dell'Irlanda del Nord Irlanda del NordVetch Field (7 845 spett.)
Arbitro: Bandiera della Scozia Brian McGinley
Gol 51’ HughesMarcatoriArmstrong Gol 75’

Glasgow
26 maggio 1984
Scozia Bandiera della Scozia1 – 1Bandiera dell'Inghilterra InghilterraHampden Park (73 064 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Italia Paolo Casarin
Gol 13’ McGheeMarcatoriWoodcock Gol 37’

Classifica

Squadra G V N P G+ G- PT
Bandiera dell'Irlanda del Nord Irlanda del Nord 3 1 1 1 3 2 +1 3
Bandiera del Galles Galles 3 1 1 1 3 3 0 3
Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra 3 1 1 1 2 2 0 3
Bandiera della Scozia Scozia 3 1 1 1 3 4 -1 3

Note

  1. ^ a b (EN) Jim Reynolds, Windsor fairytale a nightmare for Scots, in The Glasgow Herald, 14 dicembre 1983, p. 22. URL consultato il 14 dicembre 2015.
  2. ^ a b (EN) Jim Reynolds, Fitting finale despite shortage of stars, in The Glasgow Herald, 28 maggio 1984, p. 15. URL consultato il 14 dicembre 2015.
  3. ^ a b Donnelley, p. 1986 (edizione on-line).
  4. ^ (EN) British Home Championship Trophy Goes On Display, su nationalfootballmuseum.com, National Football Museum, 6 maggio 2015. URL consultato il 14 dicembre 2015 (archiviato il 14 dicembre 2015).

Bibliografia

  • (EN) Paul Donnelley, Firsts, Lasts & Onlys of Football: Presenting the most amazing football facts from the last 160 years, London, Hachette UK, 2010, ISBN 0-600-62254-1.

Collegamenti esterni

  • (EN) Torneo Interbritannico dal 1967 al 1984, su rsssf.com, The Rec.Sport.Soccer Statistics Foundation. URL consultato il 14 dicembre 2015.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio