Tongmenghui

La Tongmenghui (中國同盟會T, TóngménghuìP, T'ung-meng HuiW), conosciuta anche come Alleanza Cinese Unita o Alleanza Rivoluzionaria Cinese o Lega per l'Alleanza Giurata, fu una società segreta e un movimento della resistenza sotterranea organizzato da Sun Yat-sen e Song Jiaoren a Tokyo, in Giappone, il 20 agosto 1905. Questa nuova alleanza fu creata attraverso l'unificazione del Xingzhonghui di Sun, o Società per la rinascita della Cina, la Guangfuhui, o Società ripristinatrice, e altri gruppi rivoluzionari cinesi.

Obiettivi ed eredità

Combinando obiettivi repubblicani, nazionalisti e socialisti, la piattaforma politica del Tongmenghui aveva l'obiettivo di "espellere i barbari del Nord e far rivivere Zhonghua, stabilire una repubblica, e distribuire terra in parti uguali tra la gente". (驱除 鞑 虏, 恢复 中华, 创立 民国, 平均 地 权S, Qūchú dá lǔ, huīfù Zhōnghuá, chuànglì mínguó, píngjūn dì quánP). Tra i membri della Fedeltà c'era Li Zongren, signore della guerra Guangxi prominente e comandante militare del Kuomintang, così come anche Wang Jingwei, che avrebbe poi servito come collaborazionista presidente dello Yuan esecutivo e presidente del governo nazionale giapponese che occupò la Cina durante la Seconda guerra mondiale.

Nel 1906 fu costruita una filiale a Singapore, in seguito alla visita di Sun; questa fu chiamata il ramo Nanyang e servì come sede dell'organizzazione per il sud-est asiatico. Dopo la costituzione della Repubblica di Cina, la Tongmenghui formò, nell'agosto del 1912, il nucleo del nuovo Kuomintang di Sun, che si traduce in Partito Nazionale del Popolo.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Tongmenghui

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 257268755 · NDL (ENJA) 00641236 · WorldCat Identities (EN) viaf-257268755
  Portale Cina
  Portale Guerra
  Portale Politica
  Portale Storia