Tino Santoni

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento professionisti cinematografici non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Clemente Santoni, meglio noto come Tino Santoni (Roma, 1913 – Roma, 1987[1]), è stato un direttore della fotografia italiano.

Ha lavorato a più di cento film dalla fine degli anni trenta alla prima metà degli anni settanta.

Biografia

Dai set dei cinema dei telefoni bianchi degli anni trenta e quaranta, dopo la seconda guerra mondiale Santoni passa alle commedie di Totò e ai melodrammi matarazziani, collaborando occasionalmente con Roberto Rossellini, Mario Monicelli, Valerio Zurlini, Renato Castellani e Lucio Fulci. Si lega in particolare ai registi Carlo Ludovico Bragaglia, Camillo Mastrocinque, Mario Bonnard, Steno e Mariano Laurenti. Negli anni sessanta cura la fotografia di diversi film della coppia Franco Franchi e Ciccio Ingrassia e di alcuni western all'italiana.

Filmografia

Cinema

Note

  1. ^ Clemente Santoni (PDF), in I cineoperatori, 2°, 2000, p. 66.

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 87287793 · ISNI (EN) 0000 0001 1451 0560 · LCCN (EN) no2004080210 · GND (DE) 1044334940 · BNE (ES) XX1560868 (data) · BNF (FR) cb14135024q (data)
  Portale Biografie
  Portale Cinema