Thomas Dooley

Thomas Dooley
Nazionalità Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Altezza 186 cm
Peso 76 kg
Calcio
Ruolo Allenatore (ex difensore)
Squadra   Viettel D.T.
Termine carriera 1º luglio 2001 - giocatore
Carriera
Giovanili
19??-1979TuS Eintracht 1912 Bechhofen
1979-1981TuS Landstuhl
Squadre di club1
1981-1983  Pirmasens40 (17)
1983-1988  Homburg121 (20)
1988-1993  Kaiserslautern128 (14)
1994-1995  Bayer Leverkusen21 (3)
1995-1997  Schalke 0428 (3)
1997-2000  Columbus Crew73 (7)
2000-2001  MetroStars22 (0)
Nazionale
1992-1999Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti81 (7)
Carriera da allenatore
2002-2003  Saarbrücken
2011-2014Bandiera degli Stati Uniti Stati UnitiVice
2014-2018Bandiera delle Filippine Filippine
2019-2020  ViettelDS
2021  Pahang
2022Bandiera delle Filippine Filippine
2023-  ViettelD.T.
2023-2024  ViettelInterim
Palmarès
 Gold Cup
Argento USA-Messico 1993
Argento USA 1998
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 28 giugno 2023
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Thomas Dennis Dooley (Bechhofen, 12 maggio 1961) è un allenatore di calcio ed ex calciatore statunitense, di ruolo difensore, Direttore tecnico del Viettel.

Caratteristiche tecniche

Giocava come libero e centrocampista difensivo.

Carriera

Club

Iniziò la carriera nel 1983 con l'FC Homburg, dopo aver trascorso il periodo giovanile nell'FK Pirmasens come attaccante. Con il club della Saarland salì fino alla Bundesliga, raggiunta nel 1986 dopo la vittoria in Zweite Bundesliga. Passato al Kaiserslautern nel 1988, vinse la Coppa di Germania 1989-1990 e il Fußball-Bundesliga 1990-1991, e in seguito alla partecipazione e Stati Uniti 1994 passò al Bayer Leverkusen e in seguito allo Schalke 04 vincendo quindi la Coppa UEFA 1996-1997 con la società della Ruhr. Al termine della stagione si trasferì dunque alla Major League Soccer con i Columbus Crew. Si conquistò l'MLS Best XI nel 1997 e nel 1998; nel 2000 venne ceduto ai MetroStars in cambio di Mike Duhaney. Si è ritirato nel 2001.

Nazionale

Dopo aver acquisito la cittadinanza statunitense nel 1992, debuttò il 30 maggio dello stesso anno contro l'Irlanda e giocò tutti i novanta minuti di ogni partite della sua Nazionale nel campionato del mondo 1994. Dopo la fine della carriera internazionale di John Harkes diventò capitano della rappresentativa statunitense a Francia 1998, chiudendo poi la carriera con 81 presenze e 7 reti.

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Amburgo: 1985-1986
Kaiserslautern: 1990-1991
Kaiserslautern: 1989-1990
Kaiserslautern: 1991

Competizioni internazionali

Schalke 04: 1996-1997

Individuale

1993
1997, 1998

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Thomas Dooley

Collegamenti esterni

  • Opere di Thomas Dooley, su MLOL, Horizons Unlimited. Modifica su Wikidata
  • (EN) Thomas Dooley, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Thomas Dooley (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Thomas Dooley (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Thomas Dooley, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Thomas Dooley, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (EN) Thomas Dooley, su dfb.de, Federazione calcistica della Germania. Modifica su Wikidata
  • (DE) Thomas Dooley, su fussballdaten.de, Fussballdaten Verlags GmbH. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 160074896 · ISNI (EN) 0000 0001 0748 7606 · LCCN (EN) nb2011026255 · GND (DE) 142911720 · WorldCat Identities (EN) lccn-nb2011026255
  Portale Biografie
  Portale Calcio