The Blockheads

Abbozzo
Questa voce sull'argomento gruppi musicali britannici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
The Blockheads
Paese d'origineBandiera del Regno Unito Regno Unito
GenereNew wave
Funk
Rock and roll
Periodo di attività musicale1977 – in attività
EtichettaStiff, Statik Records, Demon, Ronnie Harris, Blox, EMI
Sito ufficiale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

I The Blockheads, chiamati Ian Dury and the Blockheads fino alla morte del frontman Ian Dury (2000), sono un gruppo musicale rock britannico, formatosi nel 1977.

Tra i loro brani più conosciuti del gruppo vi sono What a Waste, Hit Me with Your Rhythm Stick, Reasons to be Cheerful, Part 3 e Sex & Drugs & Rock & Roll.

Formazione

Attuale
  • Chaz Jankel - tastiere, chitarra
  • Norman Watt-Roy - basso
  • Mick Gallagher - tastiere, piano
  • John Turnbull - voce, chitarra
  • John Roberts - batteria
Ex componenti (lista parziale)
  • Ian Dury
  • Dylan Howe
  • Davey Payne
  • Wilko Johnson

Discografia parziale

  • 1979 - Do It Yourself
  • 1980 - Laughter
  • 1998 - Mr. Love Pants
  • 2002 - Ten More Turnips from the Tip
  • 2001 - Brand New Boots and Panties
  • 2004 - Where's the Party?
  • 2009 - Staring Down the Barrel
  • 2013 - Same Horse Different Jockey

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su The Blockheads

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su theblockheads.com. Modifica su Wikidata
  • The Blockheads, su Last.fm, CBS Interactive. Modifica su Wikidata
  • (EN) Ian Dury & the Blockheads / The Blockheads, su AllMusic, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) The Blockheads / The Blockheads (altra versione), su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Ian Dury & The Blockheads / The Blockheads, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) The Blockheads, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 132658261 · ISNI (EN) 0000 0001 2161 2151 · LCCN (EN) no96019789 · J9U (ENHE) 987007373084205171 · WorldCat Identities (EN) lccn-no96019789
  Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock