Takiji Kobayashi

Abbozzo scrittori giapponesi
Questa voce sull'argomento scrittori giapponesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Takiji Kobayashi

Takiji Kobayashi (小林 多喜二?, Kobayashi Takiji; Ōdate, 1º dicembre 1903 – Tokyo, 20 febbraio 1933) è stato uno scrittore giapponese.

Biografia

Nacque ad Ōdate, nella prefettura di Akita, e trascorse l'infanzia ad Otaru, nell'isola di Hokkaidō. Dopo essersi Laureato alla Scuola di istruzione superiore di Otaru (l'attuale Università commerciale di Otaru), trovò un impiego presso la filiale locale della Banca Hokkaido Takushoku.

La sua opera più celebre è Kanikōsen (It. Il peschereccio di granchi), scritta nel 1929. Narra la storia di vari personaggi, nel quadro dei primi tentativi di organizzarsi in sindacato dei lavoratori o proletariati della pesca.

Nel 1931 si iscrisse al Partito Comunista Giapponese e due anni dopo, a 29 anni, morì per le torture inflittegli dalla polizia.

Pubblicazioni

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento scrittori è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Takiji Kobayashi

Collegamenti esterni

  • (EN) Kobayashi Takiji, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Takiji Kobayashi, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
  • (EN) Takiji Kobayashi, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 51848570 · ISNI (EN) 0000 0000 8130 5754 · Europeana agent/base/63587 · LCCN (EN) n50082236 · GND (DE) 118992252 · BNE (ES) XX4971556 (data) · BNF (FR) cb135230179 (data) · J9U (ENHE) 987007279602705171 · NDL (ENJA) 00033487
  Portale Biografie
  Portale Letteratura