Tómas Guðmundsson

Abbozzo poeti
Questa voce sugli argomenti scrittori islandesi e poeti è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Tómas Guðmundsson (Grímsnes, 6 gennaio 1901 – Reykjavík, 1983) è stato un poeta e saggista islandese.

Tematiche ricorrenti nelle sue opere erano i sentimenti. In gioventù compose liriche quali Við sundin blá (1925), Fagra veröld (1933) e Das noregs (1942), un componimento che condanna il nazismo. Altre opere sono Stjörnur vorsins (1940) e Fljótið helga (1950). Tomas Gudmundsson influenzò lo stile lirico contemporaneo islandese, attraverso spiccati elementi nazionalistici e crepuscolari.

Bibliografia

  • Renzo Pavese, L'Enciclopedia, a cura del quotidiano La Repubblica, 2003.

Collegamenti esterni

  • (EN) Tómas Gudmundsson, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Tómas Guðmundsson, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 76356928 · ISNI (EN) 0000 0000 5510 5564 · LCCN (EN) n78095454 · GND (DE) 119291169 · BNF (FR) cb12166714x (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n78095454
  Portale Biografie
  Portale Letteratura