Stuoia

Stuoie

La stuoia è un manufatto rustico ottenuto dall'intreccio, legatura o tessitura di fibre. Viene utilizzata in tutti i paesi per molteplici usi: nell'arredamento come copertura di pavimenti, letto, tenda; in cucina per la preparazione di alcuni piatti tradizionali, per il servizio o l'apparecchiatura; in edilizia come incannicciato e copertura.

Materiali

I materiali che costituiscono le stuoie sono tradizionalmente fibre tessili di mano rigida con buona resistenza al consumo come:

Stuoia sudamericana
  • Paglia
  • Rafia
  • Canapa
  • Strame
  • Foglie di Palma
  • Sparto
  • Iuta
  • Ramiè
  • Sisal
  • Cocco
  • Ginestra
  • Ibisco
  • Manila
  • Plastica

Tipi

  • Arella o pagliarella: è composta da sottili canne legate tra loro, si usa come divisorio o copertura dal sole (nel passato prodotta dall'arellaia)
  • Tatami (畳) è una tradizionale pavimentazione giapponese
  • Makisu (巻き簾) nella cucina giapponese è una stuoia formata da legni di bamboo legati assieme da corde di cotone
  • Zerbino o stuoino

Voci correlate

  • Cesteria
  • Intreccio (tecnica costruttiva)

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikizionario
  • Collabora a Wikizionario Wikizionario contiene il lemma di dizionario «stuoia»