Storie dello spazio profondo

Storie dello spazio profondo
fumetto
Lingua orig.italiano
PaeseItalia
TestiFrancesco Guccini, Bonvi
DisegniBonvi
EditoreEditrice Naka
Collana 1ª ed.Psyco
1ª edizione1970
Generefantascienza

Storie dello spazio profondo è una serie di storie a fumetti di fantascienza dai toni umoristici scritte da Francesco Guccini e Bonvi e da questi disegnata nel 1969; è incentrata su un avventuriero dello spazio accompagnato dal suo fido robot antropomorfo, direttamente ispirati ai due autori.[1][2][3][4]

Storia editoriale

Le storie vennero ideate nel 1969 quando Francesco Guccini e Bonvi decisero di realizzare insieme un fumetto di genere fantascientifico.[5] La serie venne poi pubblicata per la prima volta, parzialmente, nel 1970 sulla rivista antologica Psyco della Editrice Naka; venne poi varie volte ristampata integralmente in volumi monografici:[1][2] una prima edizione si ebbe nel 1972 edito da Edizioni Carecas,[4] poi nel 1979 nella collana Oscar Mondadori;[6] una terza nel 1991 edito dalla Granata Press[7], poi nel 2010 edito da Rizzoli-Lizard[2] e nel 2016 di nuovo da Mondadori.[5]

La serie è composta da sette episodi:[2]

  1. Galassia che vai...
  2. Vivere ricchi e felici
  3. Bonifica spaziale
  4. La legione dello spazio
  5. Chi cerca trova e i cocci sono suoi
  6. Meglio soli che male accompagnati
  7. Pugni, pupe e robot

Note

  1. ^ a b Guida Fumetto Italiano, su guidafumettoitaliano.com. URL consultato il 28 marzo 2019.
  2. ^ a b c d Giampaolo Rai, Storie dello spazio profondo ∂ Fantascienza.com, su Fantascienza.com. URL consultato il 28 marzo 2019.
  3. ^ Guida Fumetto Italiano, su guidafumettoitaliano.com. URL consultato il 28 marzo 2019.
  4. ^ a b FFF - BONVI, su lfb.it. URL consultato il 28 marzo 2019.
  5. ^ a b Sergio L. Duma, Storie dello Spazio Profondo, torna il capolavoro di Bonvi e Francesco Guccini [Recensione], su MangaForever.net, 24 dicembre 2016. URL consultato il 28 marzo 2019.
  6. ^ Guida Fumetto Italiano, su guidafumettoitaliano.com. URL consultato il 28 marzo 2019.
  7. ^ Guida Fumetto Italiano, su guidafumettoitaliano.com. URL consultato il 28 marzo 2019.

Bibliografia

  • Gianni Bono, Guida al fumetto italiano, Epierre, 2003.
  Portale Fumetti: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Fumetti