Storia della storiografia filosofica

Abbozzo filosofia
Questa voce sull'argomento filosofia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

La Storia della storiografia filosofica è la disciplina che studia l'evoluzione delle trattazioni storiche circa il pensiero filosofico di autori precedenti. In senso ampio, la storiografia filosofica sorge poco dopo la filosofia stessa, essendo costituita dai riferimenti ad autori precedenti presenti nei testi dei filosofi antichi. In senso tecnico e più ristretto, la storiografia filosofica nasce nel Rinascimento, sviluppandosi fino ad assumere sostanzialmente l'attuale fisionomia nel corso dell'800, quando, in opposizione alla sua variante hegeliana, raggiunge uno statuto epistemologico fortemente influenzato dalla filologia e incentrato sullo studio delle fonti e sul metodo diacronico.

La Storia della storiografia filosofica è una disciplina relativamente recente, ma, almeno come cattedra universitaria (facente parte, in Italia, del settore scientifico-disciplinare M-FIL/06, Storia della filosofia), gode di una relativa fortuna. Tuttavia risultano pochi gli studi realmente dedicati ad essa, cioè le opere che trattano la storia degli studi di Storia della filosofia.

Bibliografia

  • Enrico Berti, Lo statuto epistemologico della storiografia filosofica, Annali della Facoltà di Lettere e filosofia dell'Università di Siena, 5, 1984, pp. 319-327.
  • Reinhard Brandt, La lettura del testo filosofico, Roma-Bari, Laterza, 1998.
  • Mario Dal Pra, Eugenio Garin, Lucien Braun, Lutz Geldsetzer e Giovanni Santinello, La storiografia filosofica e la sua storia, Padova 1982.
  • Mario Dal Pra, Storia della filosofia e della storiografia filosofica. Scritti scelti, a cura di Maria Assunta Del Torre, Franco Angeli, Milano 1996.
  • Maria Assunta Del Torre, Le origini moderne della storiografia filosofica
  • Fabio Grigenti, L'artigiano, lo storico e l'interprete tra storiografia filosofica e approccio speculativo
  • Giorgio Lanaro, Mario Dal Pra e la storia della filosofia come impegno teorico
  • Giovanni Santinello, Storia delle storie generali della filosofia, Brescia, La scuola, 1979-1981; Padova, Editrice Antenore, 1988-2004 (cinque volumi).

Voci correlate

  • Storiografia
  Portale Filosofia
  Portale Storia