Steffi Nerius

Abbozzo atleti tedeschi
Questa voce sull'argomento atleti tedeschi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Steffi Nerius
Steffi Nerius festeggia l'oro ai Mondiali di Berlino 2009.
Nazionalità Bandiera della Germania Germania
Altezza 178 cm
Peso 72 kg
Atletica leggera
Specialità Lancio del giavellotto
Società Bayer Leverkusen
Termine carriera 2009
Record
Giavellotto 68,34 m (2008)
Carriera
Nazionale
1991-Bandiera della Germania Germania
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici 0 1 0
Mondiali 1 0 3
Europei 1 1 0
Europei juniores 0 0 1

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 29 settembre 2011
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Steffi Nerius, vero nome Stefanie Nerius (Bergen auf Rügen, 1º luglio 1972), è una giavellottista tedesca, campionessa mondiale ed europea della specialità.

Biografia

La sua carriera agonistica è iniziata nel 1991 e terminata dal 2009. In quest'ultimo anno ha iniziato a lavorare per il TSV Bayer 04 Leverkusen e ad allenare Marcus Rehm.

Record nazionali

Master M35

  • Lancio del giavellotto, 68,34 m (Bandiera della Germania Elstal, 31 agosto 2008) Record mondiale

Progressione

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento atleti è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Palmarès

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
1991 Europei juniores Bandiera della Grecia Salonicco Lancio del giavellotto   Bronzo 54,60 m
1993 Mondiali Bandiera della Germania Stoccarda Lancio del giavellotto 60,26 m
1995 Mondiali Bandiera della Svezia Göteborg Lancio del giavellotto 11ª 56,50 m
1996 Giochi olimpici Bandiera degli Stati Uniti Atlanta Lancio del giavellotto 60,20 m
1998 Europei Bandiera dell'Ungheria Budapest Lancio del giavellotto 62,08 m
1999 Universiadi Bandiera della Spagna Palma di Maiorca Lancio del giavellotto 58,76 m
Mondiali Bandiera della Spagna Siviglia Lancio del giavellotto 16ª 58,43 m
2000 Giochi olimpici Bandiera dell'Australia Sydney Lancio del giavellotto 64,84 m
2001 Mondiali Bandiera del Canada Edmonton Lancio del giavellotto 62,08 m
2002 Europei Bandiera della Germania Monaco Lancio del giavellotto   Argento 64,09 m
2003 Mondiali Bandiera della Francia Parigi Lancio del giavellotto   Bronzo 62,70 m
2004 Giochi olimpici Bandiera della Grecia Atene Lancio del giavellotto   Argento 65,82 m
2005 Mondiali Bandiera della Finlandia Helsinki Lancio del giavellotto   Bronzo 65,96 m
2006 Europei Bandiera della Svezia Göteborg Lancio del giavellotto   Oro 65,82 m Miglior prestazione personale stagionale
2007 Mondiali Bandiera del Giappone Osaka Lancio del giavellotto   Bronzo 64,42 m
2008 Giochi olimpici Bandiera della Cina Pechino Lancio del giavellotto 65,29 m
2009 Mondiali Bandiera della Germania Berlino Lancio del giavellotto   Oro 67,30 m Miglior prestazione personale stagionale

Altre competizioni internazionali

1992
1998
2000
2002
2003
2004
2005
2006
2007
2008
2009

Onorificenze

Riconoscimenti

  • Sportiva tedesca dell'anno 2009.
  • 2 volte atleta tedesca dell'anno: 2004, 2009.
  • Vince il premio Rudolf-Harbig-Gedächtnispreis dell'anno 2008.
  • Premio "Felix" 2009: sportiva dell'anno della Renania Settentrionale-Vestfalia.
  • Premio "Felix" 2008: allenatrice dell'anno della Renania Settentrionale-Vestfalia.
  • 2011: "Leverkusen Lion" per aver migliorato l'immagine della città di Leverkusen.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Steffi Nerius

Collegamenti esterni

  • (DE) Sito ufficiale, su steffi-nerius.de. Modifica su Wikidata
  • (EN) Steffi NERIUS, su worldathletics.org, World Athletics. Modifica su Wikidata
  • (EN) Steffi Nerius, su trackfield.brinkster.net. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Steffi Nerius, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Steffi Nerius, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Steffi Nerius, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 174908145 · ISNI (EN) 0000 0003 5603 7315 · GND (DE) 1015282962 · WorldCat Identities (EN) viaf-174908145
  Portale Atletica leggera
  Portale Biografie
  Portale LGBT