Stazione meteorologica di Pescara Aeroporto

Pescara Aeroporto
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione  Abruzzo
Provincia  Pescara
Comune  Pescara
Altitudine11 m s.l.m.
Codice WMO16230
Codice ICAOLIBP
GestoreENAV
T. media gennaioCLINO 6,5 °C
T. media luglioCLINO 23,2 °C
T. media annuaCLINO 14,4 °C
T. max. assoluta41 °C
T. min. assoluta-13,2 °C
Prec. medie annueCLINO 674,3 mm
Coordinate42°26′13.11″N 14°11′12.51″E42°26′13.11″N, 14°11′12.51″E
Mappa di localizzazione: Italia
Pescara Aeroporto
Pescara Aeroporto
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La stazione meteorologica di Pescara Aeroporto è la stazione meteorologica di riferimento per il Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare e per l'Organizzazione Mondiale della Meteorologia, relativa all'entroterra della città di Pescara.

Caratteristiche

Veduta dell'area di ubicazione della stazione meteorologica

La stazione meteorologica, gestita dall'ENAV S.p.A., si trova nell'area climatica dell'Italia centrale, in cui è compreso l'intero territorio regionale dell'Abruzzo, nel comune di Pescara, nell'area aeroportuale, a 11 metri s.l.m. e alle coordinate geografiche 42°26′13.11″N 14°11′12.51″E42°26′13.11″N, 14°11′12.51″E. Tale stazione si trova al lato della pista aeroportuale su un manto erboso. Essa comprende una capannina meteorologica, ben visibile anche a occhio nudo dalle strade adiacenti, all'interno della quale c'è un sensore di temperatura e di umidità, un anemometro, costituito da un alto palo posto a fianco della capannina, un pluviometro, di colore grigiastro e un barometro. La posizione della stazione meteorologica, così come la strumentazione, rispettano le norme OMM.

Medie climatiche ufficiali

Dati climatologici 1971-2000

In base alle medie climatiche del trentennio 1971-2000, le più recenti in uso, la temperatura media del mese più freddo, gennaio, è di +6,5 °C, mentre quella del mese più caldo, luglio, è di +23,2 °C; mediamente si contano 27 giorni di gelo all'anno e 29 giorni annui con temperatura massima uguale o superiore ai 30 °C. Nel trentennio esaminato, i valori estremi di temperatura sono i +40,0 °C dell'agosto 1988 e i -13,2 °C del gennaio 1979.

Le precipitazioni medie annue si attestano a 658 mm, mediamente distribuite in 73 giorni, con minimo relativo in estate, picco massimo in autunno e massimo secondario in inverno per gli accumuli totali stagionali.

L'umidità relativa media annua fa registrare il valore di 72,8% con minimo di 70% a luglio e massimo di 76% a novembre; mediamente si contano 25 giorni all'anno con episodi nebbiosi.

Di seguito è riportata la tabella con le medie climatiche e i valori massimi e minimi assoluti registrati nel trentennio 1971-2000 e pubblicati nell'Atlante Climatico d'Italia del Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare relativo al medesimo trentennio.[1]

PESCARA AEROPORTO
(1971-2000)
Mesi Stagioni Anno
Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic InvPriEst Aut
T. max. media (°C) 11,211,914,417,722,326,329,229,025,620,715,512,411,818,128,220,619,7
T. min. media (°C) 1,82,23,96,711,014,817,217,314,410,55,93,22,47,216,410,39,1
T. max. assoluta (°C) 23,0
(1985)
24,4
(1990)
28,0
(1989)
30,4
(1989)
35,4
(1983)
37,1
(1998)
39,8
(2000)
40,0
(1988)
37,2
(1988)
33,1
(1993)
27,8
(1990)
27,8
(1989)
27,835,440,037,240,0
T. min. assoluta (°C) −13,2
(1979)
−5,7
(1996)
−7,0
(1987)
−2,0
(1997)
3,2
(1972)
7,8
(1980)
8,9
(1993)
9,8
(1995)
5,0
(1977)
0,2
(1972)
−5,0
(1975)
−5,6
(1986)
−13,2−7,07,8−5,0−13,2
Giorni di calura (Tmax ≥ 30 °C) 000003121220000027229
Giorni di gelo (Tmin ≤ 0 °C) 10740000000152240127
Precipitazioni (mm) 48,152,256,856,931,746,234,455,561,272,079,862,9163,2145,4136,1213,0657,7
Giorni di pioggia 6776554567872018142173
Giorni di nebbia 5431100003441350725
Umidità relativa media (%) 74727171737170727375767573,771,77174,772,8

Dati climatologici 1961-1990

In base alla media trentennale di riferimento 1961-1990, ancora in uso per l'Organizzazione meteorologica mondiale e definita Climate Normal, la temperatura media del mese più freddo, gennaio, si attesta a +6,1 °C; quella del mese più caldo, luglio, è di +23,0 °C; mediamente, si verificano 30 giorni di gelo all'anno. Nel medesimo trentennio, la temperatura minima assoluta ha toccato i -13,2 °C nel gennaio 1979 (media delle minime assolute annue di -5,1 °C), mentre la massima assoluta ha fatto registrare i +40,0 °C nell'agosto 1988 (media delle massime assolute annue di +36,6 °C).

La nuvolosità media annua si attesta a 4 okta giornalieri, con minimo a luglio di 2,2 okta giornalieri e massimo di 5,1 okta giornalieri a febbraio.

Le precipitazioni medie annue sono di poco inferiori ai 700 mm, distribuite mediamente in 74 giorni; presentano un contenuto minimo in estate e un moderato picco tra l'autunno e l'inverno.

L'umidità relativa media annua fa registrare il valore di 72,6% con minimo a luglio di 69% e massimi di 76% a novembre e dicembre.

L'eliofania assoluta media annua si attesta a 6,1 ore giornaliere, con massimo di 9,8 ore giornaliere a luglio e minimo di 2,9 ore giornaliere a dicembre.

La pressione atmosferica media annua normalizzata al livello del mare è di 1014,7 hPa, con massimo di 1017 hPa ad ottobre e minimo di 1012 hPa ad aprile.

Il vento presenta una velocità media annua di 3,6 m/s, con minimi di 3,3 m/s ad agosto, settembre ed ottobre e massimo di 4,2 m/s a febbraio; le direzioni prevalenti sono di libeccio tra settembre ed aprile e di grecale tra maggio ed agosto.[2][3][4][5][6][7][8]

PESCARA AEROPORTO
(1961-1990)
Mesi Stagioni Anno
Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic InvPriEst Aut
T. max. media (°C) 10,511,614,117,822,226,028,928,625,420,515,711,811,318,027,820,519,4
T. min. media (°C) 1,72,64,47,011,014,717,117,114,410,66,43,22,57,516,310,59,2
T. max. assoluta (°C) 23,0
(1962)
25,0
(1968)
28,0
(1989)
30,4
(1989)
35,4
(1983)
34,4
(1962)
39,8
(1983)
40,0
(1988)
37,2
(1988)
30,2
(1979)
27,8
(1990)
27,8
(1989)
27,835,440,037,240,0
T. min. assoluta (°C) −13,2
(1979)
−5,0
(1982)
−7,0
(1987)
−1,1
(1970)
0,8
(1970)
6,0
(1961)
10,0
(1971)
9,8
(1969)
5,0
(1977)
0,2
(1972)
−5,0
(1975)
−5,6
(1986)
−13,2−7,06,0−5,0−13,2
Giorni di gelo (Tmin ≤ 0 °C) 11741000000162450130
Nuvolosità (okta al giorno) 5,05,14,74,33,93,32,22,43,14,04,75,05,04,32,63,94,0
Precipitazioni (mm) 54,752,662,955,334,643,933,853,761,273,571,376,8184,1152,8131,4206,0674,3
Giorni di pioggia 6776554567792218142074
Umidità relativa media (%) 74737271727069717275767674,371,77074,372,6
Eliofania assoluta (ore al giorno) 3,13,94,96,47,88,79,88,97,35,53,72,93,36,49,15,56,1
Radiazione solare globale media (centesimi di MJ/) 5648511 3231 8652 2772 4632 5562 1691 6891 1136714911 9065 4657 1883 47318 032
Pressione a 0 metri s.l.m. (hPa) 1 0161 0141 0141 0121 0131 0141 0141 0141 0161 0171 0161 0161 015,31 0131 0141 016,31 014,7
Vento (direzione-m/s) SW
4,1
SW
4,2
SW
4,1
SW
3,9
NE
3,5
NE
3,4
NE
3,4
NE
3,3
SW
3,3
SW
3,3
SW
3,5
SW
3,8
4,03,83,43,43,6

Valori estremi

Temperature estreme mensili dal 1947 ad oggi

Nella tabella sottostante sono riportati i valori delle temperature estreme mensili registrate presso la stazione meteorologica dal 1947 ad oggi. Nel periodo esaminato, la temperatura minima assoluta ha toccato i -13,2 °C nel gennaio 1979 mentre la massima assoluta ha raggiunto i +41,0 °C nell'agosto 2017 (nettamente sovrastimati in base ai dati di altre stazioni i +45 °C del 30 agosto 2007 e i +43,8 °C del 24 luglio 2007).[9][10][11]

PESCARA AEROPORTO
(1947-2023)
Mesi Stagioni Anno
Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic InvPriEst Aut
T. max. assoluta (°C) 23,0
(1962)
26,3
(2014)
33,0
(2001)
30,7
(2024)
35,4
(1983)
38,6
(2022)
40,8
(1950)
41,0
(2017)
40,0
(2015)
33,1
(1993)
29,0
(2012)
27,8
(1989)
27,835,441,040,041,0
T. min. assoluta (°C) −13,2
(1979)
−12,6
(1956)
−7,0
(1987)
−2,0
(1997)
0,8
(1957)
5,0
(1955)
8,9
(1993)
9,4
(1949)
5,0
(1977)
0,2
(1972)
−5,0
(1975)
−8,0
(2010)
−13,2−7,05,0−5,0−13,2

Note

  1. ^ http://clima.meteoam.it/AtlanteClimatico/pdf/%28230%29Pescara.pdf Tabelle climatiche 1971-2000 della stazione meteorologica di Pescara dall'Atlante Climatico 1971-2000 del Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare
  2. ^ http://www.meteoam.it Tabelle e grafici climatici
  3. ^ http://www.scia.sinanet.apat.it/sciaweb/scia_valori_tabelle.html Archiviato il 12 agosto 2018 in Internet Archive. Tabelle climatiche 1961-1990 del Sistema nazionale di raccolta, elaborazione e diffusione di dati Climatologici di Interesse Ambientale dell'APAT
  4. ^ http://www.worldclimate.com/cgi-bin/data.pl?ref=N42E014+4102+16230W Average sea-level pressure
  5. ^ http://www.wunderground.com/global/IY.html Archiviato il 21 marzo 2008 in Internet Archive. Medie climatiche 1961-1990
  6. ^ http://www.eurometeo.com/italian/climate Dati climatologici medi
  7. ^ Tabella climatica mensile e annuale (TXT), in Archivio climatico DBT, ENEA (archiviato dall'url originale il 2016 circa).
  8. ^ CLINO 230 (TXT), su clima.meteoam.it. URL consultato il 14 dicembre 2016.
  9. ^ Copia archiviata, su meteoam.it. URL consultato il 22 gennaio 2010 (archiviato dall'url originale l'8 ottobre 2006). Elementi mensili sul clima: temperature estreme mensili 1951-2000
  10. ^ http://www.tutiempo.net/clima/Italia/IT.html Pescara: dati climatici
  11. ^ Ministero della Difesa – Aeronautica, Ispettorato delle Telecomunicazioni e dell'Assistenza al Volo (Servizio Meteorologico). Fisionomia climatica delle principali località italiane (decennio 1946-1955). Roma, 1961.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • Dati in tempo reale, medie climatiche e previsioni del tempo per la stazione meteorologica di Pescara Aeroporto, su meteoam.it.
  Portale Abruzzo
  Portale Meteorologia