Stazione di Cassibile

Abbozzo
Questa voce sull'argomento stazioni della Sicilia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Cassibile
stazione ferroviaria
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
LocalitàSiracusa
Coordinate36°57′45.99″N 15°11′30.34″E36°57′45.99″N, 15°11′30.34″E
LineeCaltanissetta Xirbi-Gela-Siracusa
Siracusa-Gela-Canicattì
Storia
Stato attualeIn uso come P.M.
Attivazione1886
Caratteristiche
TipoPosto di movimento in superficie, passante
Binari2 passanti + 1 merci
DintorniSS 115
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La stazione di Cassibile era una stazione ferroviaria posta sulla linea Caltanissetta Xirbi-Gela-Siracusa. Serviva il centro abitato di Cassibile, frazione del comune di Siracusa. Dal 2002 è in uso come posto di movimento.

Storia

La stazione di Cassibile entrò in servizio il 5 aprile 1886, all'attivazione del tronco ferroviario da Siracusa a Noto[1].

Il 15 dicembre 2002 venne declassata a posto di movimento[2].

Strutture e impianti

L'impianto dispone di un fabbricato e di due banchine che servono i due binari della linea. Vi era anche uno scalo merci di cui al 2014 rimane solo il tronchino al servizio del piano caricatore, non più utilizzato.

Note

  1. ^ Società Italiana per le strade ferrate della Sicilia
  2. ^ Impianti FS, in "I Treni", anno XXIV, n. 246 (marzo 2003), p. 8. ISSN 0392-4602 (WC · ACNP).

Bibliografia

  • Società Italiana per le strade ferrate della Sicilia, Ordine Generale di Servizio n. 10, 1886.
  • Rete Ferroviaria Italiana, Fascicolo Linea 159, RFI, prima pubblicazione dicembre 2003, ISBN non esistente. URL consultato il 12 settembre 2014 (archiviato dall'url originale l'8 agosto 2014).

Voci correlate

Cassibile
Direzione Stazione precedente Ferrovia Stazione successiva Direzione
Canicattì Avola Caltanissetta Xirbi-Gela-Siracusa
Siracusa-Gela-Canicattì
 (328+831)
Fontane Bianche Siracusa
  Portale Sicilia
  Portale Trasporti