Squadra uruguaiana di Fed Cup

Abbozzo
Questa voce sull'argomento squadre di Fed Cup è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Uruguay
Bandiera dell'Uruguay
CapitanoVirginia Sadi
Ranking ITF46ª (13 novembre 2023)
Anno di debutto1972
Edizioni disputate28
Incontri giocati (V-P)104 (49-55)
Anni nel World Group8 (1-8)
Trofei vinti0
Finali perse0
Record giocatori
Vittorie in totaleClaudia Brause (20-25)
Vittorie singolareFiorella Bonicelli (11-4)
Vittorie doppioClaudia Brause (11-11)
Doppio più vincenteClaudia Brause & María-Eugenia Fernández
Incontri giocatiClaudia Brause (27)
Edizioni giocateClaudia Brause (8)

La squadra uruguaiana di Fed Cup rappresenta l'Uruguay nella Fed Cup, ed è posta sotto l'egida della Asociación Uruguaya de Tenis.

Essa partecipa alla competizione dal 1972, e ad oggi il suo miglior risultato è il raggiungimento del tabellone principale nello stesso 1972 e nel 1976, quando ancora non esisteva il Gruppo Mondiale. Dal cambio di formula del torneo nel 1995 il suo miglior risultato è il gruppo I della zona Americana.

Organico 2011

Aggiornato ai match del gruppo II (16-21 maggio 2011). Fra parentesi il ranking della giocatrice nei giorni della disputa degli incontri.

  • Cecilia Mercier (WTA #)
  • Carolina de los Santos (WTA #)
  • Virgina Sadi (WTA #)
  • Leticia Demichelli (WTA #)

Ranking ITF

  • Il prossimo aggiornamento del ranking è previsto per il mese di febbraio 2012.
Uruguay nel Ranking ITF
(aggiornata al 7 novembre 2011)
[1]
Pos Squadra Punti Gruppo
62 Bandiera di Trinidad e Tobago Trinidad e Tobago 363.25 Gruppo II - Americhe
63 Bandiera della Turchia Turchia 347.25 Gruppo II - Europa/Africa
64 Bandiera di Singapore Singapore 322.50 Gruppo II - Asia/Oceania
65 Bandiera dell'Uruguay Uruguay 296.00 Gruppo II - Americhe
66 Bandiera della Rep. Dominicana Rep. Dominicana 290.50 Gruppo II - Americhe
67 Bandiera della Norvegia Norvegia 252.75 Gruppo III - Europa/Africa
68 Bandiera del Kirghizistan Kirghizistan 246.75 Gruppo II - Asia/Oceania

Note

  1. ^ (EN) Classifica mondiale della ITF aggiornata al 7 novembre 2011, su fedcup.com. URL consultato il 12 novembre 2011 (archiviato dall'url originale il 19 gennaio 2013).

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • Profilo del team sul sito ufficiale della Fed Cup, su fedcup.com. URL consultato l'8 luglio 2011 (archiviato dall'url originale il 19 aprile 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis